Vai al contenuto

cesare75x

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Informazioni Personali

  • Città
    prato

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

cesare75x's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • One Month Later
  • First Post Rare
  • Week One Done
  • Conversation Starter Rare

Recent Badges

2

Reputazione Forum

  1. Grazie...per la condivisione delle vostre eperienze... s
  2. Eh, oramai....comprata con amazon....ma il periodo entro il quale la potevo rendere indietro è scaduto il 1 marzo...
  3. messo le puntine nuove, ma il problema era la bobina esterna, avevo messo una nuova compatibile con ciao, si e varie...(avevo letto sul forum che va meglio della sua originale)...invece non amplifica Provato a sostituire con tre bobine diverse prestate da un amico....il motore parte e gira con tutte e tre...(probabile acquisto bobina difettosa) che ne pensate?
  4. ok, grazie ancora... le compro nuove...e poi ti faccio sapere...
  5. grazie, può darsi che siano bucate, quindi da cambiare..? perché la camma lavora in modo corretto, cioè a vista le apre regolarmente una volta sola...
  6. Allora, ho cambiato il condensatore mettendone uno nuovo, ho regolato le puntine. la corrente arriva dal positivo dell'accensione, poi però la bobina esterna (ne ho montata una nuova del ciao, avevo letto sul forum che va meglio della sua originale) non amplifica bene... in pratica ad ogni giro di volano emette tre piccole scintille che non sono sufficienti a fare entrare il motore in moto... Dove può essere il problema? puntine regolate male? oppure, bobina esterna non idonea o non funzionante? o altro...? grazie
  7. grazie Pier2162, sei stato esaustivo e gentilissimo..
  8. Ciao, se la fai spostare..poi dove la ritrovo la discussione? grazie
  9. salve a tutti, sono nuovo del gruppo sto restaurando una vbb1t 150 del 1961, telaio 48xxx allego la foto dello statore che ho trovato montato, qualcuno lo riconosce e mi conferma che è il suo originale? la Vespa è dotata di batteria (questa credo sia un'informazione inerente) ed il pistone montato, anche di quello allego la foto le domande sono: lo statore è originale? i collegamenti sono corretti? la forma del pistone, anche questa è originale? con questo pistone, quanti sono i gradi di di anticipo? la conduttanza delle singole bobine quanto deve essere? la capacità del condensatore quanto deve essere? oppure, dove posso reperire queste informazioni? grazie in anticipo Cesare
×
×
  • Crea Nuovo...