Vai al contenuto

Aigor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    100
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Aigor è il vincitore del Marzo 30 2016

Aigor Ha avuto il maggior numero di like!

Su Aigor

  • Compleanno 17/08/1977

Informazioni Personali

  • Città
    Genova
  • Le mie Vespe
    PX 125 MY '05 LML Star DLX 150 2T

Aigor's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione Forum

  1. Aigor

    Aigor

  2. Aigor

    vespa 70° px

    Piaggio se vuole fa tutto: abbinare un gruppo termico 4t al cambio della PX non sarà certo difficile, visto che in India ci sono riusciti benissimo.. Il punto è proprio questo: la PX non rende abbastanza soldi da giustificare un investimento in denaro su questo veicolo.. Il nome Vespa basta e avanza e può essere tranquillamente appiccicato su di un qualunque scooter in lamiera... E poi dura troppo: chi la compra la tiene 20 o 30 anni, scherziamo?? Si deve arrivare ai punti di creare leggi apposite per non farla più circolare con la scusa che inquina (il caso Genova tuttora aperto) quando sappiamo benissimo che il tasso elevato di PM10 è creato principalmente dai motori diesel di navi, camion, bus e impianti di riscaldamento obsoleti.. L'obiettivo da raggiungere è questo: uccidere un veicolo durevole per fabbricarne altri meno longevi e a basso costo da vendere a caro prezzo, velocizzando e facilitando i guadagni... Se così sarà e vorrò una Vespa nuova mi rivolgeró in Oriente, spendendo la metà e contribuendo all'economia indiana anziché a quella del mio Paese.. Non lo voglio io, lo vogliono loro!!!! PS: resta sottinteso che le mie PX (non) moriranno con me e non certo per volontà politiche altrui..
  3. Aigor

    vespa 70° px

    Ok, vogliono fare morire i motori a 2T??? Bene (si fa per dire), allora mettiamo un 4T anche sulla PX: non è difficile; lo fece a suo tempo la Bajaj, con addirittura un'interessante versione con cambio sequenziale e lo ha fatto LML con le Star 125, 150, 200... Evidentemente alla Piaggio interessa produrre in massa a basso costo e vendere a caro prezzo, per poi lamentarsi se qualcun'altro all'estero ripesca i vecchi stampi e vende in Europa veicoli tutto sommato discreti a prezzi molto convenienti... Eh no, così proprio non ci siamo... Vorrà dire che in tal caso, mi terrò i miei insetti finché vivrò e non spenderò più un soldo su un veicolo nuovo ma solo qualche Euro in (pochi) pezzi di ricambio....
  4. Aigor

    vespa 70° px

    Se vogliono fanno tutto. La cosa che non sopporto di Piaggio è che ha già tentato 2 volte di uccidere la PX tornando poi mestamente sui suoi passi!!! Non è bastato il flop "Cosa", non è bastato lo "smacco LML" : ora i problemi sarebbero l'Euro 4 o l'ABS??? Balle!!! A loro rende di più produrre frullatori a basso costo marchiati "Vespa" ad un prezzo esorbitante e vivere sugli allori.. In più, la PX è ancora un mezzo che ha una vita intrinseca pressochè infinita e nel mondo "usa e getta" di oggi questo non deve più esistere!!! Ecco le vere ragioni per cui la PX deve in qualche modo morire: non sono tecniche ma puramente e tristemente economiche!!!
  5. Aigor

    Px 200

    Prodotto per l'estero fino al 2007....
  6. Aigor

    Cos'è la vespa PX 125 MY?

    Appunto, MY sta per Model Year: '11 sta per modello 2011: significa che quel dato particolare può essere montato sulle versioni della PX indicate con quelle sigle...
  7. Aigor

    Cos'è la vespa PX 125 MY?

    MY non è scritto da nessuna parte... è diventata una denominazione di uso comune per distinguere le PX prodotte dal 2001 al 2007... Per le più recenti (dal 2011 in poi) si usa MY 2011....
  8. Qualche colore in più non guasta, per carità... il cambio automatico è fuori luogo... Ci vuole una 200 cavolo!!! Ma non lo hanno ancora capito??? E poi, lo so anch'io che LML vende il doppio: costa la metà!!!!!!
  9. Ragazzi, queste ordinanze sono ILLEGALI!!! Se un veicolo è Euro3 ed è commercializzato e regolarmente immatricolato PUO' circolare senza problemi sia essere esso a 2 4 6 8 tempi, a benzina, diesel, gas, nitrometano o idrogeno... Fregatevene del divieto, circolate e fate vedere una copia di tali ordinanze ad un avvocato con le palle o perchè no, alla motorizzazione civile e poi vediamo chi ha ragione...
  10. Possiedo una PX 125 MY del 2005 e una LML Star 150 2T del 2009 ed entrambe, da buone Vespe, partono con la pedalina al secondo colpo... Consiglio di usare l'avviamento elettrico a motore caldo, si evita di usurare e/o affaticare il motorino di avviamento...
  11. La Star non è mia è di un amico e le foto le ha fatte lui.. Ormai ha montatto tutto, mi spiace...
  12. Il dilemma è proprio questo: perchè è arrivato così poco olio miscela al cuscinetto? La Star è scatalizzata e con la giusta configurazione di getti (160/BE3/105). Inoltre è capitato, su alcuni esemplari, perticolarmente del 2009 (e questa è proprio del 2009!) che i cuscinetti di biella e di banco abbiano ceduto proprio a causa di un loro surriscaldamento dovuto probabilmente a scarsa lubrificazione, presunta dal fatto che tali cuscinetti presentavano colorazione bluastra... Boh...
  13. Ecco altre foto del motore: cuscinetto banco lato volano "a secco" per tutto questo tempo, nasello frizione scavato dalla sua coppiglia e grasso biancastro maleodorante parzialmente essiccato presente quasi ovunque. I due alberi a confronto: a sinistra originale LML e a destra Mazzucchelli. Notate la diversa fattura delle gabbie a rulli...
  14. La Star non è mia, credo che il proprietario (meccanico in pensione) voglia riutilizzare il GT originale: gli suggerirò i tuoi consigli...Grazie!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...