Vai al contenuto

Oizirbaf

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    925
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Oizirbaf

  1. Oizirbaf

    Ridatemi casa mia!!!

    Anche gli animali si stanno adattando a vivere nei condomini e nelle città. Tempo addietro ho visto un nido di taccola, quei cornacchioni grigi e neri, che è un cestino fatto di rametti che raggiunge dimensioni cospicue piazzato alla biforcazione di un palo dell'illuminazione stradale di quelli ad Y proprio in mezzo alla Cristoforo Colombo. Povera bestia che scelta triste!
  2. Oizirbaf

    Anch'io Bajaj !!!

    Dalle foto sembra nuova. MI piace anche il colore una specie di grigio verde militare. Una constatazione che ho fatto a proposito di queste Bajaj è che una decina di anni or sono qui a Roma, complice il prezzo davvero basso, ne vendettero parecchie. Sono però rapidamente sparite dalla circolazione questo fatto mi ha indotto a supporre che fossero di qualità scadente. Però qui leggo invece che non è così e ne sono contento.
  3. Oizirbaf

    PhotoShow

    Effettivamente sviluppo e stampavo, quando lo facevo, in cantina. Con un glorioso Durst 609 che deve essere minimo mio coetaneo, un cronometro russo Aram che tempo addietro mi si ruppe perche lo usai per correre, ma che domenica scorsa ho ricomperato uguale al photoshow dal russo di Russiadoc.com. Certo la cantina 2 * 3 condivide anche le mie necessità motoristiche quindi la pulizia e quella che è. Ciò che mi stupisce è la fottuta polvere che in casa riesce a depositarsi su una pellicola appena lavata ed asciugata quando va scannerizzarla e questo lo faccio in casa. Non so se casa mia è particolarmente polverosa ma dopo tre giorni che non si spolvera è tutto ricoperto. Comunque prova la Yashica suppongo sia la MAT 124 vedrai che la pellicola grande è un altro mondo. Io ho un esposimetro al selenio sovietico Leningrad 4 non so se a Porta Portese si trovano ancora, certo come il cronometro lo acquistai più di venti anni fà quando queste cose dai russi che emigravano dall'unione per andare in Israele si pagavano quattro baiocchi. Lo uso per fotografare con alcuni cimeli lascito del nonno e di parenti anziani. Visto che vi siete affezionati vi allego un altra foto. Certo per inviarle le riduco molto poi il server le riduce ancora ed il fatto che siano su pellicola 120 non si coglie.
  4. Oizirbaf

    Anch'io Bajaj !!!

    La bobina è sicuramente esterna: la si vede benissimo poco sopra l'attacco dell'ammortizzatore.
  5. Oizirbaf

    PhotoShow

    Qualche fotoriparatore bravo in attività c'è ancora. Ma quelli che riparano davvero le macchine meccaniche sono purtroppo una specie in via d'estinzione, i pochi rimasti sono sulla via del pensionamento. Quanto alla biottica yashica credo sia una rispettabilissima copia delle Rolleicord della Rollei un acquisto simpatico e divertente. Mettici dentro una pellicola 120 Bianco e Nero, che so una HP5 400, te la sviluppi e poi gli dai di scanner. Il dramma di questa soluzione è che polvere e pelucchi sembrano irresistibilmente attratti delle pellicole sullo scanner, ma d'altra parte con l'ingranditore era lo stesso.
  6. Oizirbaf

    PhotoShow

    Bene! Quindi oltre che veterodueruotista sei anche tu un appassionato veterofotografo pellicolaro. A quale marca va la tua preferenza? Comunque ho verificato il fotomercato di vecchie trappole per sorci ad Arezzo sarà il 27 Aprile ad Umbertide come giustamente hai scritto il 25 Maggio. Arezzo sarà troppo prossimo perchè il mio portafogli si sia ripreso, oltretutto in questo periodo non ho voglia di muovermi. Su Umbertide un pensierino varrebbe la pena di farlo. Visto che le moto esposte al PhotoShow di Roma vi sono piaciute allego qualche altro scatto. Per il prossimo PhotoShow proporremo alla Pentax di servirsi di una bella Vespa d'epoca?
  7. Oizirbaf

    PhotoShow

    Averlo saputo! Il prossimo Umbertide mi sembra che sarà ad inizio giugno? Stasera a casa controllerò che mi han dato un volantino con tutte le date. Se avrò rimpinguato il mio porcellino magari ci andremo assieme. C'è anche Arezzo non ricordo quando.
  8. Oizirbaf

    PhotoShow

    Durante lo scorso fine settimana presso la nuova Fiera di Roma si è svolta la biennale esposizione PhotoShow. Colpevolmente non ho pensato di scrivere un post prima, nel caso potesse interessare qualcuno. Rimedio annunciandovi che il prossimo fine settimana si terrà una esposizione di auto e moto d'epoca http://www.fierafuoriserie.it/ Il PhotoShow mi è parsa una manifestazione ben riuscita vi erano stands delle principali marche di fotocamere, di tecnologie informatiche per fotografia, e di tutto l'indotto. Venivano proposti allestimenti di set ed in molti stands splendide modelle erano a disposizione degli obiettivi degli appassionati. Il motivo per cui scrivo questa breve cronaca nel nostro sito vespistico è che vari espositori avevano posto al centro dei propri spazi moto da sogno e le splendide ragazze cui ho accennato facevano coppia fissa con queste moto. Poverine costrette per due giorni sui tacchi a spillo in pochi metri quadri con la compagnia di una moto da tener lucida strofinandovisi con le terga . Azzardo una ipotesi: si voleva solleticare l'immaginario maschile :?: Vi era poi il settore dell'usato, dal quale dovrei rigorosamente girare al largo, e qualche pezzo alla mia collezione l'ho aggiunto. Ovviamente vista la ghiotta circostanza non potevo non scattare qualche foto, come al solito con i miei cimeli. Vi propongo qualcosa su cui meditare P.S. purtroppo nessun espositore ha pensato alla Vespa!
  9. Oizirbaf

    ragazzi vi lascio

    Hubiera querido venir contigo si me lo hubieras preguntado! Me encanta Espana! Arriba Zapatero! Que disfrute Leo! Lo que pase es que el catalan no lo entiendo para nada!
  10. Nero non dargli ascolto! Questo paese sta sprofondando nel guano restatene in Gran Bretagna che, superato il problema linguistico, stai sicuramente in un posto più civile. Purtroppo io l'ingleso lo ho studiato a scuola, per lavoro lo leggo e, se necessario, lo scrivo abbastanza bene ma parlarlo e capirlo è tutt'altra storia. A Londra trascorsi una settimana quando ero un giovane coraggioso ma avevo paura di perdermi persino prendendo il bus. Mi piacerebbe tornarvi.
  11. Se hai una chiappa in più (lato batteria o lato motore) a scelta potresti montarlo in un foro praticato sulla sommità della chiappa tipo il termometro olio che montano sulle Harley al posto del tappo del serbatoio olio di lato sotto la sella. Un idea cos'.
  12. Oizirbaf

    Anch'io Bajaj !!!

    Anch'io Bajaj! Anche tu Bajasti! Anch'egli Bajò! Ieri devo essere incappato in una di quelle bottiglie di vino con l'acido muriatico ho i bruciori e sopratutto sono un pò rincitrulito. Portate pazienza!
  13. Oizirbaf

    Pistone

    A me capitò con la Harley Davidson 125. Mentre andavo a velocità sostenuta su un bel rettilineo si spense e poi non aveva più compressione. Dovetti spingere a lungo. Il motore era del tutto originale, mai toccato nulla. Aveva il cilindro cromato, cambiai il pistone e fine. Mai saputa la causa.
  14. Oizirbaf

    ....un genio......

    Perchè è un luogo comune abusato.
  15. Scrittore? Non è che voglia ficcanasare ma sono, da sempre, un lettore accanito che continua a preferire il libro ad altri e più moderni media.
  16. Oizirbaf

    Vespisti romani

    Oh yes!In summer. In the frattas around the city's interland! Or along the ancient AppiaWay. After smoking a big gun, then abusing the front brake during the road to reach the proper fratta place. The most difficul was locate the right frattone for privacy. Solved this problem, without more fantasy, the Vespa was suitable to make it in switch off candles mode or little sheep manner. After the end a real men will use her slip cleaning the grease on the Vespa engine, She must return home without it refrigerating the potato by wind. It was very coatts style
  17. Grande moto il 3 1/2! Un vero peccato che non la facciano più. Mi piaceva molto anche il 500, ne vendettero pochi però era una bella moto.
  18. Oizirbaf

    Fumo

    Facendo i dovuti scongiuri Arrivato sull'autostrada dove ho potuto aprire per bene si è liberata ed è cessato il fumo. Per l'olio uso il Repsol 2T sulla bottiglia c'è scritto grosso sintetico poi se è davvero sintetico non lo so, però lo vende il ricambista sotto casa ed ha un prezzo accettabile. Poi sono filospagnolo da quando vi lavorai per più di un anno tra il 1990 ed il 1991. Grande paese e lo dicevo in tempi non sospetti.
  19. Oizirbaf

    Fumo

    Non è la prima volta che vi faccio caso: la Grigia (PX 150 my) se lasciata qualche giorno ferma, con il rubimetto chiuso, alla partenza fuma come una vaporiera. Questa volta è rimasta ferma per dieci giorni questa mattina la accendo, avviamento elettrico parte subito, ma affumica tutto il cortile. OK salgo la rampa chiudo il cancello fuma ancora, arrivo in piazza fuma ancora ha fumato bianco come una locomotiva per quattro o cinque km fino all'autostrada. Una vergogna ! Ora che nel motore 2T restando fermo evaporasse la benzina nel carter metre l'olio più pesante restasse lì è fatto noto, ma con questa si esagera. C'è qualcosa da sapere riguardo al miscelatore? Voglio dire è come se a motore fermo con il tempo il carter si riempisse d'olio. Peraltro questa Vespa ha, da sempre, la tendenza ad imbrattare tanto a basso regime. Esiste la possibilità che arrivi troppo olio, addirittura a motore spento? La Burra, la 200 senza miscelatore tutto questo fumo dopo un periodo di inutilizzo non lo ha mai fatto.
  20. Oizirbaf

    X Calabrone

    A Roma mai veduto. Peccato ! Un amaro come gli dei comandano ogni tanto ci vuole.
  21. Oizirbaf

    Che casco usiamo?

    Uso, ormai da qualche anno, un Nolan N100 modulare. D'estate però non resisto ed uso un jet. Lo N100 è un bel casco, il principale difetto è, come per tutti i modulari, il peso. Purtroppo sudo molto con la fronte, il che mi costringe ad usare sempre la fascetta quando faccio sport altrimenti il sudore mi cola negli occhi, all'integrale d'estate si rovina l'imbottitura sulla fronte e con il tempo la gommapiuma si sgretola e cade negli occhi. Per questa ragione lo N100 dovrò presto sostituirlo: l'imbottitura sulla fronte è arrivata e si stacca. Ho visto un modulare della AGV ad un prezzo ragionevole (130,00 €) anche se ho letto che gli AGV li fanno ormai in Cina. Comunque una regola da cui non defletto è quella di acquistare esclusivamente caschi bianchi, ho avuto una padella blu e d'estate al semaforo mi andava il cervello in brodo. Il bianco respinge la luce quindi d'estate non si arroventa ed è ben visibile nell'oscurità. Poi è un colore neutro che va bene su tutto.
  22. Auguroni!!! Qualora nella festa vi fosse chi non gradisce lo spumante .... Si può ripiegare su una birra!
  23. Oizirbaf

    Romani...

    Peccato venerdì 21 sera veniva bene.
  24. In questo caso, si vede dalle foto, è il motore della Vespa, per mezzo di una puleggia fissata al volano, che aziona la mola. L'ultimo che vidi dalle mie parti aveva invece un motore del Ciao che azionava la mola, il tutto montato sulla Vespa. Il motore del Ciao si avviava con un cordino, tipo fuoribordo. Se resterò disoccupato (il che è probabile) vorrei abbracciare questa nobile attività: con la Vespa ho già metà dell'impresa, attività indipendente, all'aria aperta. Che cosa si dovrà fare per iscriversi all'Ordine degli Arrotini?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...