Vai al contenuto

Oizirbaf

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    925
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Oizirbaf

  1. Oizirbaf

    Micia e ...topa..

    Ma come fa il micio a resistere e non magnarselo?
  2. Oizirbaf

    Belle foto

    Bell scatto! Fortunato ad avere la fotocamera a portata di mano quando il lepidottero ha deciso di posarsi sul manubrio.
  3. Il fatto che LML abbia omologato nEURO 3 la propria vespa 125, a mio parere, dimostra come le difficoltà tecniche non siano la vera ragione della scomparsa del 200 e dell'annunciata estinzione del PX. Le vere ragioni risiedono nella natura stessa del progetto: il PX nacque nel '77 il motore che lo equipaggia almeno un decennio prima, un epoca in cui si progettava e costruiva roba fatta per durare, progetti nei quali il guasto era una eventualità da scongiurare nei limiti del possibile. I migliori esempi di questa filosofia costruttiva, tra cui la Vespa, sono divenuti esempi praticamente immortali. Ben diverso approccio quello attuale: veicoli usa e getta, il guasto non è un evento da scongiurare ma un evento previsto, calcolato, grazie agli studi sulla fatica dei materiali, ed accettato. L'utilizzatore dovrà presentarsi puntuale ai tagliandi e pagare altrimenti al chilometraggio previsto il veicolo lo lascerà a piedi. Veicolo comunque da sostituire con uno nuovo entro pochi anni per antieconomicità delle riparazioni necessarie con l'accumularsi dei chilometri o per decreto governativo. Il vecchio PX nonostante il peggioramento il meteriali continua a resistere imperterrito per questo deve sparire.
  4. Oizirbaf

    Certi giorni...

    La conoscevo, ma credevo fosse di P. Neruda. Ma questo è poco importante, la cosa importante è che, a me, questo scherzo il bel tempo lo fà ogni giorno e pure il cattivo tempo.
  5. Oizirbaf

    20 luglio 1983

    Auguri!!! Attorno a quella data, giorno più giorno meno, mi congedavo dal servizio militare.
  6. Qui a Roma, pare incredibile, ma non saprei proprio a chi rivolgermi. Inoltre, non so se la cosa mi era sfuggita prima ma in zona attacco ammortizzatore è comparsa un altra forzatura. Una cosa assurda sembra un bernoccolino come una martellata dall'interno. Non mi spiego proprio proprio come possa arrivare un colpo in quella zona. Da pischelli agli amici che esageravano in fuoristrada con la Vespa si crepava in alto sfondandosi l'attacco dell'ammortizzatore. Ma di lato? A presto le foto. Purtroppo prima di poterci metter mano devo rimediare un due ruote alternativo dove lavoro adesso non c'è verso di andare in macchina. Magari un PX 150 MY nuovo
  7. Oizirbaf

    Bloccafrizione...

    Sei un grande! A pensarci bene mi pare di averne uno nella scatola dei ferri, non ricordo se è proprio uguale oppure è quello con il manico devo verificare. Prima o poi mi deciderò a mettere le mani nel motore. Così non camminerà più!
  8. Oizirbaf

    La falena...

    Ammazza che iella!!! Un lavoro così ben fatto, dalle foto che abbiamo visto quel motore è uno spettacolo, davvero un peccato. Ti auguro che Pinasco riconosca il difetto, anche perchè, in genere i cilindri cromati sono molto robusti e difficili da danneggiare.
  9. Perchè non due??? Sono estasiato da quel che ho visto in foto. Magari potrebbero farci pure un corso di meccanica della vespa.
  10. Oizirbaf

    Si parte............

    Casomai puoi ricorrere al "giudice di guerra" che viene dopo quello di pace. Ma rammenta il proverbio: Se ricorri all'avvocato è perduto ogni ducato!
  11. Lo ho fatto anch'io. Utilizzando epiteti di vario tipo. Poi ho inoltrato all'apposito indirizzo di Poste Italiane. Vedano loro. Quelli di Banca Intesa non hanno un sito dove inoltrare i tentativi di truffa. Tutte le altre: viagra, cyalis, casino etc le cancello senza aprirle per evitare virus. comunque che palle questo spam!!!
  12. Oizirbaf

    Sparate a zero!!!

    Paese più civile. Maggior rispetto della libertà individuale. I cittadini non sono trattati come minus habens. Poche leggi, quelle necessarie e fatte rispettare. Non come da noi che abbiamo un milione di leggi che non valgono la carta su cui sono scritte.
  13. Oizirbaf

    Sparate a zero!!!

    Ma è una lambrespa? Un vero inciucio!
  14. Oizirbaf

    T5 vs 200...?

    Affittai un T5 per una settimana nell'isola di Creta, non ricordo l'anno esatto, verso la fine degli ottanta. Con quello ho girato tutta la costa occidentale dell'isola, quella maggiormente abitata e perlopiù pianeggiante. Eravamo in due, anche se la zavorra era leggera. Ne ho un grande ricordo, nonostante fosse un mezzo in affitto, in condizioni non eccelse, sulle statali una volta presa velocità era un piacere, a sensazione faceva qualcosa più del mio 200. Confermo che in partenza ed in salita prima di andare in coppia faticava tanto.
  15. Oizirbaf

    Old vespa news....

    Però, a guardar bene neanche i vespini, o small frame che dir si voglia per amore dell'itanglish e dei suoi adepti, avevano i cofani smontabili. Quella di un motore a marce parrebbe una buona notizia per chi non vul rassegnarsi ai bidè con le ruote. Una GTS 250 con cambio e frizione sulla manopola sinistra ed ovviamente il freno posteriore a pedale non sarebbe malvagia. Se poi togliessero anche quell'orrido display a cristalli liquidi .....
  16. Oizirbaf

    Accattatavillooooo

    Ma, lasciando stare le donnine, l'Ape così potrebbe essere un must per fare il taxi in qualche isola frequentata dal turismo.
  17. Oizirbaf

    model on wheel

    Io non so. Però di fronte potrebbe essere così!
  18. Oizirbaf

    G.A.S....

    Che bel cilindrone. Poi speriamo ci racconterai il montaggio e le eventuali modifiche necessarie.
  19. Oizirbaf

    che cos'è questo???

    In curva deve essere delizioso! Ma il ciborio ruotato a traino sembra fatto con le chiappe di una Vespa è possibile?
  20. Oizirbaf

    Io mi ricordo...

    Che paranoia gli esami!!! Lì feci nel 1980 e venni pure promosso. Ogni tanto mi sogno che sono scaduti oppure che a seguito di una delle tante riforme fatte non sono più validi e devo rifarli! Ma: ogni MinPiStruz di ogni governo fa una riforma degli esami, considerando il costo che rappresentano, la intelligente riforma di abolirli mi sembra auspicabili.
  21. Digitalizzando il mucchio di diaposive scattate nel 1990, quando ebbi la ventura di lavorare per più di un anno in un paese civile, e saltata fuori questa Lambretta che mi sembra niente male. Il pezzo di stagnola a coprire una cromatura mancante è il particolare che più mi intriga. Non ho resisistito a proporvela.
  22. Tra i tanti ho anche questo problema. Ci avevo pensato. Forse una officina di rettifica, ma a parte che smontaggio e montaggio manubrio vanno comunque fatti sia per sostituire la base che per portarla alla rettifica, pensate che sia più economico far fare le boccole? Vicino ca ho il mitico Serafino, una retifica storica una sera di queste devo provare a chiedere.
  23. Penso di poter dire, senza troppe spiegazioni, che in noi vespisti vi sia una vena nostalgica. Alla luce di questa considerazione immagino che, tra noi, possa celarsi qualche appassionato del vinile. Ebbene il disco nero sta tornando di moda, addirittura in templi del consumo di massa come MediaWord e Feltrinelli timidamente ricompaiono scaffali, per ora piccini, con ristampe in vinile di miti del passato: dai Beatles ai Doors a Pat Metiny. Ma ieri scartabellando presso il negozietto dove mi fornisco tra i vinili nuovi ho pescato due raccolte di musica mod (di cui onestamente non ricordo i titoli) una aveva in copertina una faro basso e l'altra un vespone fine anni sessanta primi settanta. Il prezzo era contenuto (una dozzina di €) la copertina accattivante, non conosco il genere, ma visto che mi piace ascoltare vinile quasi quasi .... So che abbiamo una esperta del genere .... illuminami!
  24. Ma gnente gnente sei ito sdraio? Spero proprio di no ma in questo caso Auguroni!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...