-
Numero contenuti
548 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di vespafrank
-
benvenuto e complimenti per le vespe
-
crepa nel telaio dove si agganciano le pance
argomento ha risposto a vespafrank in Officina Largeframe
a ok, comunque farò in modo ke a pancia chiusa la pezza nn si vede, poi a motore scoperto se si vede nn fa niente. appena mio padre ha tempo di saldarmela a lavoro finito posto le foto Grazie a tutti per l'aiuto:Ave_2: -
crepa nel telaio dove si agganciano le pance
argomento ha risposto a vespafrank in Officina Largeframe
io ora ho la vespa ferma per evitare di peggiorare la situazione, ma mio padre ha gia provveduto a creare un rinforzo, ma nn cambia niente se il rinforzo viene saldato all'esterno? perche altrimenti nn so come farlo saldare all'interno e ora nn ho tempo di smontare la vespa perche mi serve... il supporto dell'ammortizzatore è apposto. -
crepa nel telaio dove si agganciano le pance
argomento ha risposto a vespafrank in Officina Largeframe
ok grazie -
benissimo pensa ke il mio amico ha un dr 177 e carb 24 e io vado come lui, e in salita riesco a starci pure avanti!!!!!!
-
ve l'ho presentata ma circa un annetto fa, adesso è diventata così... ho montato lo stop bianco con lampadine a led, al posteriore gomma 100\90-10 e ho rifasato il gt 150, portato il carburatore a 22 (il tutto raccordato) e svuotato il padellino..
-
bellissimo complimenti, anke io monto le 100\90 ma le pirelli sl26... a la marmitta nn ti tocca in piega?
-
sono pareri personali ma tutti quegli adesivi nn mi piacciono proprio
-
crepa nel telaio dove si agganciano le pance
argomento ha risposto a vespafrank in Officina Largeframe
credo di aver risolto -
allora dopo piu di 8000 km con il gt rifasato (e dopo 10000 che ho rifatto il motore) la mia px incomincia a fare un po di capricci... allora la mattina parte dopo 5-6 spedivellate e la carburazione si sballa da sola, infatti al minimo è impossibile camminare, ma se apro tutto il gas diventa tutto lineare, e poi ho perso un po di accellerazione......... in poche parole la vespa nn va piu come prima da che parte devo incominciare per rimetterla in sesto ????
-
qualcuno mi puo spiegare a cosa è dovuta questa crepa ke si è formata dove si aggancia la scocca dx e per rimetterla apposto come devo intervenire... grazie
-
le frullo vespe sono dei cessi con le ruote
-
si certo ke c'è il modo... allora dovresti aprire l apadella originale e studiarla un attimino, e poi vedere se puoi svuotarla o eliminare qualke paratia... detto cosi sembra facile ma in realtà nn lo è, perche nn sai a quali risultati vai incontro... CIAO
-
sul cerchio originale puoi montare solo le 100\90-10, i modelli di gomme come quelle degli scooter però richiedono uno spessore di 2 mm sui prigionieri del tamburo, altrimenti la gomma struscia sul carterino frizione e sul braccio del motore ( soluzione ke io ho adottato), mentre i modelli classici come michelin s83 o pirelli sc26 nn richiedono lo spessore sui prigionieri xke ci entrano senza toccare... se nn sei uno ke piega tanto ti consiglio le s 83 100\90-10 ottime
-
ma nn potrebbe essere il malossi invece del polini??
-
molto bella io gli aggiungerei il faro posteriore bianco e una sella yenkee bianca
-
grazie neropongo, cmq la vespa ora monta una 15\69 e il meccanico mi aveva detto ke poteva andare bene una campana da 18 denti, ma se nn esiste allora opterò o per una 24/61 o per una 27\69 grazie
-
ecco cosa ho a disposizione: 130 polini *campana da 18 denti *frizione rinforzata *rapporti originali *e carter raccordati *carburatore 19\19 e sito plus che ne dite???
-
è stupenda la tua px, complimenti
-
stupendaaaaaaaaaaaaaaaa
-
una sola parola.........STUPENDA
-
no figurati nn c'è bisogno di scusarti, è una questione di idee diverse, secondo te nn ne vale la pena fare tanto lavoro, mentre secondo me si.... tutto qui anche prima ke mi costruivo l'espansione artigianale molti mi dissero che era una cazzata e ke facevo prima a comprarmi una espansione nuova e infine dopo averla costruita e testata mi sono meravigliato dei risultati che dava...
-
allora ho gia un gt a casa quindi per quello non spendo niente, poi per quanto riguarda il volano e la testata li puo fare mio padre xche fa il tornitore, il padellino gia ce l'ho modificato... le spese da affrontare sono un dremel (che avevo gia intenzione di acquistare e basta... manualità ne ho molta ma avrei bisogno delle foto x nn fare danni, xche bene o male ho capito dove intervenire
-
Non avendo molti soldi a disposizione volevo modificare la mia vespa px 150 in modo da avevre piu coppia e qualcosina in allungo, allora grazie alle informazioni che mi ha dato un utente di un altro forum ho capito che devo seguire questa strada. Modifica al cilindro originale : 1) allargare lo scarico di 3mm. per lato inclinandosi verso la testa (la classica faccia di topolino)e lucidare a specchio,allargare i travasi facendo riferimento a una guarnizione Polini “fin dove si può” 2) Allargare la camicia laterale che si prolunga lungo i tavasi del cilindro. 3) Raccordare il pistone con la camicia modificata e i travasi interni,allargare finestra del pistone poco più del terzo travaso,e poi bucarlo sopra i fori dello spinotto,più si riesce ad alleggerire e meglio è,ovviamente con criterio e cautela. 4) Abbassare la testata di 0,2mm.e lucidare a specchio 5) Alleggerire il volano, realizzare il peso di kg.2,2 6) Getto del max 104-(125cc). 106-(150cc) 118-(200cc). 7) Dispositivo silenziatore Padellino SITO. Ora il problema è che nn ho mai fatto un lavoro del genere quindi vi chiedo se avete delle foto per farmi capire come intervenire senza fare danni Inoltre pensavo che a questi lavori si poteva abbinare un carburatore 24 per avere ancora piu accelerazione, voi che ne pensate???
-
grazie a tutti, non ho optato per un 177 perche la vespa è di mio padre e cosi quando ho rifatto il motore ho preferito rimontare il 150 rettificato, cmq so a che cosa vado incontro, io stesso ho provato una polini su un altra vespa originale e io con il padellino modificato andavo molto di piu sia in basso che in alto. cmq la monterei sia per estetica ( infatti preferivo qualcosa di cromato) che per un po di rumore in piu per le prestazioni provvedero piu avanti a farmi un blocco come si deve...