
sfavuz
Utenti Registrati-
Numero contenuti
32 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su sfavuz
- Compleanno 02/10/1990
Informazioni Personali
-
Città
padova
-
Le mie Vespe
vespa 50L
-
Occupazione
studente
sfavuz's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Ciao, immagino non sja omologato, ma nom ho più niente di omologato sulla vespa e ho visto che il cerchio per la modifica è uguale a quello da 9, cambia solo il diametro...e comunque se mi fermano sono fregato in ogni caso...penso cje la simonini sia ben più vistosa di una ruota da 10 anziche da 9... Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Perche io mi ritrovo al momento con una prima cortissima, una seconda accetabile e una terza che non so quando tirero... Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Ciao , grazie per la risposta... Comunque ho trovato un cerchio che a quanto scritto é apoosta per oassare da 9" a 10" cambiando appunto solo il cerchio... Non so se qualcuno ne ha gia sentito parlare... Volevo inoltre capire come cambiera il rapporto aumentando il diametro della gomma...
-
Ciao a tutti, vorrei passare da cerchio piccolo della vespa 50l (2.75-9) a un cerchio della 50 special che é da 3-10...volevo sapere se é possibile, se ci sta, se devo cambiare anche i freni... Grazie in anticipo Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
problemi accoppiamento volano accensione parmakit-albero mazzucchelli
argomento ha risposto a sfavuz in Tuning Smallframe
Ciao a tutti, giusto per completezza aggiorno il post...sono rouscito a fissare il tutto usando la pistola elettrica per fissare il volano...tutto ok! Si può chiudere...graziw! Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk -
problemi accoppiamento volano accensione parmakit-albero mazzucchelli
argomento ha risposto a sfavuz in Tuning Smallframe
ciao non so, ho trovato la scatola dell'albero da quello che avevo capito l'albero per smallframe 50 è 19...capito male?foto del volano stasera-- grazie in tanto per la risposta -
problemi accoppiamento volano accensione parmakit-albero mazzucchelli
un topic ha aggiunto sfavuz in Tuning Smallframe
ciao a tutti, come da titolo sto avendo problemi ad accoppiare questi due componenti i quali sono il volano di un accensione elettronica parmakit cono da 19 e un albero anticipato Mazzucchelli , premetto che con il volano originale della vespa non ho alcun problema. di per se il volano entra sull'albero ma non si ha un buon accoppiamento tra due coni , problema riscontrato perché dopo aver effettuato il montaggio vado per accendere e tutto bene per qualche secondo per poi inziare a scoppiare male e spegnersi , i segni che sia problema di origine elettrica si vedono, al che smonto il volano per controllare e sorpresa la spina è spezzata di netto a meta, forse fissato troppo poco il volano, cambio chiavetta nuova chiudo tutto di nuovo, fisso meglio battendo con martello, accendo e solita storia, riapro , altra chiavetta tagliata .. a quel punto ho fatto un poche di misure e risulta che il cono del volano è più stretto dell'albero di un millimetro rispetto all'albero in testa...in effetti provando ad appoggiare il volano sull'albero sembra che vada in battuta da qualche parte e non si incona bene, si riesce a rimuoverlo con le mani tirandolo anche dopo aver provato a battare leggermente per farlo entrare.. qualcuno ha qualche idea?avuto problemi simili? grazie! -
problema quasi risolto...messo un getto da 100...oggi pomeriggio proverò con uno da 102...che secondo me è perfetto...comunque rimane il fatto che da fredda fa fumo ma da calda zero...
-
ciao a tutti...finalmente sono riuscito a fare un video del problema, in cui si vede e si sente il problema in oggetto.... ecco il link:
-
ancora niente...nessuno che riesce ad aiutarmi? potrebbe essere un problema di anticipo delle puntine?
-
grazie per la risposta...provato con getto da 125 ma ancora niente...forse tira anche un pò meno rispetto a prima...e sempre niente fumo dalla marmitta quando è calda...può essere che sia la marmitta che trattiene l'olio quando si scalda?? miscela al 6% perchè volevo vedere se aumentando la percentuale di olio faceva fumo..ma non cambia nulla... aiuto!
-
salve a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con la mia vespa 50L ruote piccole...allora vi espongo un attimo la configurazione della vespa: dopo aver sbiellato e grippato nello stesso colpo ho deciso di fare un pochino di tuning... gt 102 polini in ghisa testa alluminio collettore lamellare 4 petali della mrt raccordato al carter,ma non ho allargato il buco all'interno del carter,ho solo creato uno scivolo dove appoggia il collettore, rimossa completamente la valvola che era rovinata... carburatore 24 dell'orto phbl con getto massimo da 110 e filtro aria polini senza niente...inizialmente era da 100 albero anticipato mazzucchelli supercompetizione 24/72 denti dritti. frizione 4 dischi con molla polini rinforzata scarico simonini d&f nuova versione come lavori al carter ho solo raccordato al cilindro, dovrei rifasare a 185 per far lavorare la simonini bene ma al momento sono ancora in rodaggio...il mio problema è questo: la vespa va,regge il minimo che è una meraviglia e va discretamente bene fino ai 50-60 per il rodaggio,anche se quando vado via costante mi fa un rumore assurdo dalla marmitta,che non è tatatatatat è prrrrrrrr e ogni tanto perde qualche colpo e senti che tira in dietro,ma il problema è che quando accelero aprendo del tutto il gas la vespa va un pochino su,ma senza tirare, e poi gratta e tira indietro...se però accelero piano piano dino ad un punto dove inizia a tirare bene e poi rimango li allora tira benissimo ma se provo ad aprire un pò di più non va e scoppietta male...altro problema;con miscela al 6% non faccio fumo...cioè all'inizio lo fa,anche se poco per essere al 6%, ma poi appena scaldi bene non lo fa più...per ora sono in rodaggio quindi il rischio grippare è un attimino ridotto,ma vorrei risolvere al più presto anche perchè è estate, fa caldo e la mia vespetta si scalda tanto... comunque tranquilli, ho provato a tirarla anche se sono ancora in rodaggio ma ho già fatto tre pieni,anche se non sono molti chilometri visto quanto ciuccia con il 24.... le puntine sono state cambiate,come anche il condensatore... ho provato anche la regolazione con la vite laterale dell'aria ma non cambia nulla...secondo me tira dentro troppa aria,ma non vorrei che la tirasse dentro dal collettore lamellare...anche se in teoria se tirasse dentro aria non dal carburatore dovrebbe andare su di giri da sola...per questo sono dell'idea che sia il getto troppo piccolo...ma cosa metto,un 120?poi mi fermo ad ogni benzinaio... an,ultima cosa: con l'albero anticipato devo anticipare anche le puntine? spero riusciate ad aiutarmi...grazie in anticipo!
-
aspirazione lamellare al carter e modifiche necessarie
argomento ha risposto a sfavuz in Tuning Smallframe
ciao a tutti!! ok allora montato tutto e stranamente funziona:ok: che rumorino che fa...quando apro con il filtro polini sembra una moto...comunque, ho qualche problemino,ovviamente... dovendo fare il rodaggio vorrei andare via abbastanza grasso di miscela, e di solito lo controllo dalla quantità di fumo dalla marmitta, ma anche facendo la miscela a tipo il 4-5% mi fa fumo solo quando la accendo,soprattutto se tiro l'aria...ho provato a regolare un pò la vite sul lato della miscelazione ma cambia poco...poi altro problema, la vespa non va bene su di giri..sembra quasi che faccia fatica ad andare su.cioè arrivo circa ai 50 con gas appena appena aperto e poi se provo ad andare un pochino più su non tira..siccome avevo il condensatore andato ho cambiato puntine e condensatore ma non riesco bene a registrarle...tenendo conto che ho l'albero anticipato devo anticipare anche le puntine? grazie in anticipo... -
aspirazione lamellare al carter e modifiche necessarie
argomento ha risposto a sfavuz in Tuning Smallframe
allora, sono arrivati tutti i pezzi... raccordato il cilindro al carter...per il collettore da 24 il buco sul carter risulta più piccolo di circa 2mm per lato...per ora ho fatto una piccola lavorazione sui bordi per cercare di raccordare il tutto...ma rimane sempre circa la metà del collettore...devo lavorare anche all'interno e allargare il buco sul carter per tutta la lunghezza o lo lavoro solo sui bordi?? -
ma agli alti va bene..tira bene fino alla fine della terza...metti la quarta e si siede...