
ONLYET3
Utenti Registrati-
Numero contenuti
989 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di ONLYET3
-
Per carita'' tutto ok ..ma ..mio modesto parere per un cilindro che " natio "" è fasato piu' basso di un DR.. " prova a calcolare le fasi se non mi credi "....." forse " occorre lavorare sui cosidetti lanci dei travasi ossia sagomarli verso l'alto io se lo faro' assemblare il mio lo faro' sicuramente in corsa 60 ..per quanto concerne le padelle modificate avendo avuto soddisfazione con le sip road " classiche " opterei per la sip road big box ...." forse " potrebbe essere utile l?adozione di una testata a candela centrale naturalmente se tutto il motore è stato elaborato ..altrimenti sarebbe sprecata....per curiosita' stai usando lo sdoppiatore pinasco o soluzioni " alternative "?..altresi' l'apertura del 19 al cilindro di quanto è " ritardata" ossia apre dopo circa 1/4 di giro dell'accelleratore sul carburatore tradizonale ?.
-
.. Salve , la lamella sul cilindro " monopetalo " come è messa ? i " tavasini " in canna .sono alquanto lillipuziani ..ossia piccoli li hai aperti " diciamo verso l'alto "...La testata è stata controllata..è un signor cilindro che pero' a mi avviso per portarlo nell'universo contemporaneo ..andrebbe montato diversamente ..be ho uno nuovo e lo penso in corsa 60 ...rapportato corto ..con volano leggero ..oppure " mia fisima " riuscendo a realizzare per un carburatore degno di nota ossia over 30 / 32 ecc un unico collettore " come sul 130 doppia " altresi ' andrebbe scavata e lavorata l'alimentazione al cilindro e montato un pAcco lamelalre almeno a 2 petali ..PER INCISO è un cilindro in ghisa " quella buona" da minimo 1000 km di rodaggio poi è eterno !
-
Salve , la scritta ..sullo sportellino laterale al max 5 ruro e quella montata è della serie senza frecce " anche leggermente difficile da trovare " = la puoi sempre rivendere ..il parafango ..lo definerei " una licenza poetica" .e comunqu eci sta' molto bene ..Mi sorprende che nessuno abbia notato un 'elemento particolare e caratterizzante la vespa in oggeto ossia il rarissimo e quasi introvabile bordoscudo in " MERAL " .. PER IL COLORE " potrebbe " essere del periodo ossia il griigio onda ....scusate non sono riuscito ad isolarlo
-
RAL colore copricerchi cosa 1 200
argomento ha risposto a ONLYET3 in Piaggio Cosa ... Ricordando Leo
HELLO ..SCUSATE nessuno propio ha idea del colore ?-- -
Come ho scritto " per una serie di eventi " adotto questo su una flytech https://www.officinatonazzo.it/centraline-elettroniche-e-volani-regolatore-di-tensione-per-accensione-parmakit-ac-dc-.1.15.45.gp.4779.uw e va ' meravigliosamente bene !
-
Salve , a tutti ..che dire ? effettivamente a livello scenografico nulla da eccepire sia per ii cerchi da 11 o da 12 pollici ..pero' inevitabilmente ci sara' un baricentro piu' alto , percui a mio modesto parere ..imbarca piu' aria " effetto vela" ..ecc ecc .inoltre in italia non omologabili ..aggiungo in una vespa per la stabilita ' ossia l'handling di guida in tutte le situazioni cio' che effettivamenete farebbe comodo è un pneumatico di sezione maggiore al posteriore ..per i miei gusti ...........
-
Salve ,,,probabilmente " la cosidetta scarsa reattivita' imputata al volano poco pesante " puo' avere luogo da due elementi distinti : il rapporti troppo lunghi " vedi pignone da 23 " o dal regolatore di tensione .." per esperienza diretta" con 2 vespe con 2 flytech.. con medesimo setting di motore..una in effetti tartaglia di piu' .ecc ecc questa monta il regolatore pinasco originale l'altra conserva quello parmakit e va' benissimo ..sara' un caso? ma le dimensioni sono molte diverse..quindi t consiglo in primis di adottare un regolatore di qualita ' " anche piaggio / ducati ecc " e poi eventualmente pensi a cambiare altre cose !
-
salve a tutti ..la " COSITE " ha fulminato anche il sottoscritto ..sono alle prese con un piccolo restauro conservativo di una cosa 1 200 DEL 1988 ..POICHè sono presenti ed integri ma ingialliti chiedo qualcuno cortesemente sa dirmi il codice del colore dei copricerchi , grazie !
-
HAI ragione ...ed anche su certi banchi " frenati e non "...sovente sono perplesso ...non parliamo poi delle bancate dei tedesci ..ma tornando al punto ho messo quella foto perchè è l'unica che ho trovato ..dico che forse con una proma " rivista come quella in foto o ancor piu' migliorata considerando che hai anche il collettore ecc ..potresti trovare le giuste soddisfazioni senza andare con l'espansione ...." sia ben chiaro parere personale "se giri in rete trovi diverse guide su come modificare la proma all'interno ad esempio eliminando i coni ecc ....= un frullino ed una saldatrice ..prima di spendere soldi per una espansione che comunque " mio modesto parere ad uso turistico stradale sono piu' gli svantaggi che i vantaggi che da'!!!
-
Concordo ..il concetto su cui ci si sofferma non è quello " dei cavalli fini a se stessi " se ad esempio in un " generico motore " prendo 2 cavalli sopra i 12000 giri...che me faccio per uso turistico ?...sinteticamente se dei signori preparatori col vecchio polini hanno superato i 23 cavalli ...un SP09 seppur senza espansione non puo' non superare i 20 cavalli proma modificata dal marri non sara'un'espansione ..ma il suo onesto lavoro...lo fa! https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=&url=http%3A%2F%2Fet3.it%2Ftopic%2F63299-modifica-polini-vecchio-stampo%2F&psig=AFQjCNFAgctFdNr04sgBVkTuwxtLzFUn0g&ust=1495726570977410 https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=&url=http%3A%2F%2Fet3.it%2Ftopic%2F63299-modifica-polini-vecchio-stampo%2F&psig=AFQjCNFAgctFdNr04sgBVkTuwxtLzFUn0g&ust=1495726570977410
-
Mi spiego meglio se non erro monti una proma " nuovo tipo " a cui hai montato il collettore del marri ? ma la marmitta non ha ad esempio lo spilllo spostato in avanti ecc nel senso che anche con una proma " lavorata a mestiere " si riescono a recuperare giri ( naturalmente come al solito la coperta è corta ossia a scapito dei bassi ) pero' onestamente se in giro si son visti dei signori polini in ghisa " slimazzati a dovere over 20 cavalli e mi fermo qui' per non dare numeri ma chi è del ramo sa' di cosa si parla " percui un SP09 seppur scarico singolo se settato e lavorato per bene anche in considerazione dei " generosi travasi " se ben abbeverato .... senza dimenticare il settaggio ottimale della parte elettronica ..dovrebbe con carburo over 30 e proma superare di slancio superare i 20cv !
-
Ma per curiosita " il puffo " è stato montato P&P in considerazione della proma e del 24 OPPURE è gia' stato lavorarto / rifinito all'interno ? perchè se montato P&p CI POSSONO stare 16 cv ..anche se occorre vedere su quale banco sono stati rilevati.....altrimenti con le lavorazioni del caso ed un carburo over 30 anche con la proma e collettore maggiorato dovrebbe superare egregiamente i 20 cv ...." peccato che non è traversinato...avresti avuto un LA' in piu' "!!
-
se questo http://www.ebay.it/itm/VESPA-PX-ET3-PRIMAVERA-STENCIL-SCRITTA-PIAGGIO-SELLA-/152549680442?hash=item2384ab653a:m:mPD3kT_u_hgwrKKrpFpz_hQ è troppo grosso occorre fare una foto alla scritta sulla sella , poi la si stampa e si fa ' la maschera del negativo ossia una sorta di normografo oggi con le tecnologie che ci sono fatta una foto ad alta definizione ..lo si puo' riprodurre praticamente ovunque ...volendo anche con la linea bianca lungo la sella !!
-
Salve .... mi pare strano nel senso che montato P&P non dovrebbe generare vibrazioni MA leggo px del 2000 = 17 anni i silent block come sono messi ? in primis ..a seguire quanti km ha il motore ? " dopo n tot km anche ii granitici alberi piaggio....diciamo che si stancano ! ecc eccc
-
non so' se "combaciano i prigionieri" ma nel caso ..un cilindro " meglio il centrale " di una kawasaky 500 mach 3 ..che dovrebbe essere con pistone d 60 e corsa 58,8 ...come " misure "diciamo che ci potremmo stare ..poi o con una basetta o realizzando un corsa 60 ...RIPETO se coincidono i fori per i prigionieri ,,,ne potrebbe uscire un motore interessante e prestante ...considera che in origine erano alimentati da 3 mikuny da 28 percui...per fare un bel lavoro ..un 28/30 ...sono da mettere in conto ....
-
...la polini cannone ...che dire certamente una valida alternativa " alla classica banana" anhe per il vantaggio di cambio ruota senza problemi..per il resto nulla di che ...l'unica vera " cannone "è questa http://i40.tinypic.com/34gq77q.jpg
-
mio personale parere:counque occorre un carburatore"piu'adeguato"....ossia il 26/26...ha un suo limite..quel cilindro necessita di almeno un 30 se non qualcosa in piu'.....poi monofascia... vuole bere !!
-
repetita juvant http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/70146-codice-colore-vespa-p200e-1982-azzurro ....
-
Parere personale ..ho provato a sedermi 3 giorni addietro su un px di un'amico con K&Q ..lasciamo perdere " sono 2 metri" è impossibile a mio avviso al max per altezze sino a 1,80 .detto cio' aggiungo che le selle con fondo in gomma / pvc ecc ..non mi danno buone sensazioni...percui la cara vecchia sella px come quelle delle vespe precedenti basta inserire al di sotto un " foglio " di gomma piuma dell'altezza giusta a riempire tutto il sotto sella basta andare da un tappezziere che rifa' i divani ecc ha sicuramente del materiale che non si sfarina ecc lo si puo " ritagliare " con un coltello o con il seghetto ne esce una sella iper confortevole ...se poi è anche da " ripellare " si puo' pensare anche all'inserimento di lastre / cuscinetti gel nella parte superiore !
-
nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!
argomento ha risposto a ONLYET3 in Le nostre Vespa
PERFETTO è cio' che prevedevo ..gentilmente puoi mandarmi qualche foto anche in MP / mail ? grazie !! -
nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!
argomento ha risposto a ONLYET3 in Le nostre Vespa
Complimenti per l'acquisto e buon restauro , ho una vbb2t e ti seguo....certamente un pinasco per 2 travasi " anche in ghisa " con adeguato carburatore " io ho preferito il 24 .." ORA QUI0 TI DIRANNO CHE BASTA IL 20 20 " certo se trattasi del 20/20 D originale del 180 rally dell'orto....e naturalmente una accensione elettronica...e padella " a piacere ...sicuramente in funzione de tuo peso / percorsi ecc sarai corto...poi vedremo come eventualmente allungare !!per SENATORE ;: scusa parli di una simil barella per mettere la vespa in auto: è da un p'o' che ci penso ..percaso stai utilizzando un qualcosa di similare :http://www.meber.it/prodotti/barelle/barelle-multilivello.aspx ossia carichi in bass e poi si alza la barella e " scivola " nel bagagliaio ? -
"replicahttp://www.vespatime.com/it/marmitta-per-vespa-espansioni-e-ricambi/2487-marmitta-vespa-125-ets.html originale usata http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-originale-piaggio-vespa-ets-p125ets-carbonia-iglesias-190946983.htm
-
Blocco motore vespa sprint veloce su vespa sprint - cosigli
argomento ha risposto a ONLYET3 in Tuning Largeframe
al di la' del mero montaggio P&P con un carter col 3° travaso aperto ed un'albero sicuramente piu' robusto di quelli per vespe " 2 travasi" ti potrai sbizzarrire come meglio credi con maggior sicurezzq , sia ben chiaro un 177 dedicato per 2 travasi fa' il suo onesto lavoro ed oltre PERO' ..con un'albero cono 17 " occorre stare con i piedi per terra "....ecc ecc prendilo senza pensarci su ' ! -
Ma , sbaglio o in paricolar modo per le COSa DOTATE di frenatura integrale è quai piu' semplice munirle di freno a disco al posteriore che all'anteriore ?
-
Tutti i commenti postati hanno dato un " contributo " pero' è bene specificare qualche concetto in primis probabilmente certe velocita' si raggiungono piu' facilemente con una small che con una large per via del peso / larghezza carrozzeria ecc ecc ...parere personale : per prima cosa è bene che il telaio della vespa sia perfetto si a livello di lamierati che di assetto percui io personalmente su un telaio px ..diciamo che ho le mie personali perplessita' altresi' posso portare personale testimonianza di diversi giri / viaggi con amico di lunga data oltre 45 anni addietro su vespa TS con motore con cilindro kawasaky ...che i 150 km/ h da solo li superava anche ed in 2 oltre i 130 ....." all'epoca col capello al vento "....rimanendo sui telai : le large old sono piu' basse del px percui hanno piu' effetto suolo = penetrano l'aria in modo migliore e sbacchettano al posteriore molto meno !! anch econ le small un telaio PK " regge " molto meglio l'incremento di potenza e velocita' piu' alte !! LA COSA puo' piacere o meno MA è una signora vespa adatta sia al turismo ad ampio raggio che al tuning profondo !!GIUSTO per la cronaca e l le orecchie :https://www.youtube.com/watch?v=LXpNFL9QhE4 sentite che sinfonia ---..