Vai al contenuto

ONLYET3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    989
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di ONLYET3

  1. salve , non vedo foto dell'albero motore originale : nel caso non fosse reimbiellabillabile sostituire con albero " DI QUALITA' " ...no quello postato ...per quanto concerne la campana vado controcorrente "per esperienza personale diretta " vai i di polini 23/60 senza parastrappi ..la mia è montata da oltre 30 anni senza probemi con 130 doppia "pepato" ..cerca un volano vespa V da 1600 GRAMMI eventualmente " pelabile " anche a 1500 grammi ! ..buon lavoro!
  2. ONLYET3

    Pk Special Px esiste

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-prototipo-su-telaio-pks-50-1984-roma-97493432.htm " questa +è piu' fantasiosa ":=))) !!http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-prototipo-su-telaio-pks-50-1984-roma-97493432.htm
  3. CONCORDO con chi "è dubbioso " e giusto per la cronaca senza scontentare nessuno all'epoca del famoso doppia aspirazione "vespazzurra" ..anche li nonostante il granitico pistone MAHLE ...qualche problemino sul pistone si verificava in particolar modo nella parte inferiore " complice l'ampia finestratura " tantè che era possibile adottare anche il bifascia.. detto cio ...ho conoscenza diretta di 4 amici che montano l'otto bulloni con ampia soddisfazione ....sia col 26 che con carburatori da 30 e 34 .... preparati ed assemblati anche in modo diverso " corsa albero / peso volano/marmitta " ecc ..tenendo conto delle variabili prima elencate tutti sono dei signori motori , uno dei 4 ha percorso oltre 30000 km ed al max ha cambiato 2 candele ! ..forse ...."volendo mettere la ciliega sulla torta".....si sono spinti un p'o' troppo in la'? o forse andava "ripensato " il cilindro in altra chiave ? ..premetto che ho 2 vespe large con kit pinasco sia ghisa che alluminio e mi sto' apprestando a fare il 3° motore pinasco "..un cilindro old in chiave moderna...pero' questo mi "pare deboluccio " spero vivamente di essere smentito !!
  4. ONLYET3

    Motore nuovo

    :ciao:quindi monterai questo http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/rennzylinder+malossi+mk+iii+_31171810 vai e tienici aggiornati per la cronaca in corsa 60 = 175 cc !! - - - post uniti in automatico dal sistema -
  5. ONLYET3

    Motore nuovo

    ..qualcuno ha anche realizzato il malossi in corsa 60 con ampie e inaspettate soddisfazioni.... naturalmente è sempre bene ricordare che è un signor cilindro ma vuole bere percui col malossi lasciamo perdere i vari 20/20 " strombati " e non .....
  6. de gustibus......
  7. ...nella vita cè sempre " il compromesso storico " ...dato che vuoi andare di wrapping ecc ecc ..domanda ? perchè non pensare ad una pk 125 " vi sono varie versioni ..e come costi sono molto contenuti rispetto ad una primavera o et3 ...è una small ma con telaio degno di una large con il freno anteriore a tamburo con doppia camma non sentirai la necessita ' del disco " parlo per esperienza diretta" e sotto a quel telaio ci puoi montare di tutto e di piu' ossia da un 130 p&p ad un M200 ....ecc ecc percui tirando le somme spenderesti meno nell'acquisto " con un mezzo ciclisticamente superiore " ed avrai piu' budget per un motore che ti dia soddisfazione ...
  8. al di la' della "bonta' " del tachimetro è anche da considerare che non tutte le 3.50/10 hanno la medesima circonferenza ........ percui possono uscire misure diverse ....
  9. Sicuramente la prima cosa da fare è capire come mai le 2 scaldate ...poi pensare al cilindro ..perchè cambiando solo quello rischi che inchioda di nuovo !! carburazione sballata ? aspira aria ? % olio non corretta ecc ecc ..
  10. prendilo al volo e "preserva" il rarissimo motore VMX1M
  11. se hai montato con calma e precisione " il laborioso collettore " non aspira aria da li '.... io ne ho due di doppia entrambi con 24 phbl senza filtro ..giro da sempre senza ... risparmiati i soldi pure del ramair ....al max un pezzo di calza da donna stretta per bene ..filtra 100 volte meglio ...di tante " spugne e similari "!!
  12. togli quel benedetto filtro ..al max poni una retina sul carburo e vedi come va' in linea generale senza filtro dovrebbe andare bene ! " punto piu' punto meno di getti ! ma butta via il filtro polini non serve a nulla !!
  13. hhehehe purtroppo sono finite le scorte ...una strada "forse " percorribile è quella di adottare il bordoscudo della nuova LML " SMALL FRAME " = TELAIO COME IL PK ..dalle foto è in meral grigio pero' occorre vederlo dal vivo ossia se all'interno dello scudo è grande come sulla pk s ..questa è comunque l"unica soluzione quanto piu' vicina all"originale !prova a sentire qualche rivenditore lml e chiedi il prezzo del ricambio ! qui' puoi vedere qualche foto http://lmlocgb.co.uk/phpBB3/viewtopic.php?t=8395&p=95935 http://i.ebayimg.com/00/s/NzIwWDk2MA==/z/oqwAAOSwAKxWXYVB/$_1.JPG http://i.ebayimg.com/00/s/NzIwWDk2MA==/z/kVsAAOSwbdpWXYVD/$_1.JPG http://images.moto.it/images/1401579/1000x750/image.jpg http://www.scooterlab.uk/lml-star-lite-125-first-ride-road-test/ ,,,,,,diciamo " che orientativamente " ci siamo sempre meglio di quelli neri !!!
  14. vi sono anche i raggi x portatili di piccole dimensioni ..anche d'epoca come quelli usati dai militari macchina piccolissima ..oppure dal dentista per orto panoramiche ....ecc ecc
  15. ....RAGGI X SULLA PARTE !! cosi' si vede " se sotto cè qualcosa o no "!!
  16. la norma è "una anti elusione " pero' va' vista anche in altra ottica : " mi spiego meglio" se il signor x ha intestata una super car iper costosa ecc e ha una dichiarazione dei redditi da operaio : come la detiene ?: eredita' / vincita ecc ecc .'.altrimenti intestando il bene a piu' persone le spese di gestione ecc ecc sono ripartite " in via teorica= si presume " pro capite .....ossia il classico esempio " di una multipropieta' " .....altresi ' il " cumenda che intesta all'amica il macchinone anche essendo LEI ufficialmente nulla tenente ..."sono uccelli per diabetici ...
  17. Vai di targa europea..senza se e senza MA... tutto il resto è "PARANOIA".....
  18. complimenti vivissimi !!
  19. PERFETTO vai di malossi ..ma spassionatamente partirei da una alimentazione classica al carter .. tra l'altro risparmi anche i soldi del collettore lamellare .. poi se decidi di aprire il motore ....si aprono " mille opzioni " e potrebbe anche essere interessante l'opzione lamellare ..ma non con il motore di serie !
  20. Ciao il doppia difficile da carburare ?...assolutamente no " rispetto alle leggende metropolitane che girano" ..certamente il collettore occorre montarlo con "perizia " ossia evitando che aspiri aria, ecco il 3 fori http://www.officinatonazzo.it/carburatori-kit-e-collettori-collettore-aspirazione-polini-lamellare-doppia-alimentazione-24mm-attacco-a-3-fori-innesto-rigido-per-vespa-pk.1.15.460.gp.6164.uw.aspx ..IL Malossi mhr nuova versione è un signor cilindro ma se i carter sono buoni e la valvola fuziona perchè farlo lamellare ? comunque ecco il collettore dedicato http://www.officinatonazzo.it/carburatori-kit-e-collettori-collettore-aspirazione-lamellare-al-cilindro-25-per-malossi-135cc-per-vespa-pk-tutti-i-modelli-.1.15.460.gp.6405.uw.aspx al carter http://www.castiglione-racingparts.it/p20513-2150162-collettore-aspirazione-polini-vespa-pk-ets#.V6da37iLTIU
  21. salve , senza aprire il motore ..un classico ghisa = 130 polini doppia , con 24 phbl e marmitta da "cercare " ..se poi ti vuoi qualcosa di diverso pensa anche ad un cilindro in alluminio con alimentazione classica a valvola ..es: : il nuovo malossi in alluminio alimentato al carter con phbl 25 ecc ecc , naturalmente il problema sara' la marmitta' in quanto per tutte le PK " senza lavori barbarici di taglio paratia " ORRORE" ...LA scelta è ristretta o la classica banana polini per pk oppure una marmitta con uscita a destra ..specifico non ti occorre con queste configurazionii una espansione ma una marmitta "da tiro " sconsiglio padelle sito plus et similari !!
  22. SE si vuole rimanere " nel dettato della tradizione " senza se e senza MA = olio minerale =leggete la tabella castrol allegata http://blog.vieffelubrificanti.it/lista-lubrificazione-tutti-i-modelli-vespa-depoca/ Per inciso cio' che scrivono è corretto ...ovviamente le cose cambiano quando ad esempio si montano cilindri non originali ecc ecc ma su motore " strettamente di serie " se si adotta la tabella riportata non si sbaglia!!
  23. il problema da considerare passa in primis dalla benzina , ossia la rossa aveva il piombo tetraetile che di suo' è lubrificante , oggi la verde è piu' secca , detto cio ' se si fa la miscela con un'olio minerale come quelli dell'epoca sicuramente dovremmo leggermente ingrassare le % di olio all'epoca previste propio per compensare la maggior "secchezza " della verde , a questo punto per " compensare" adeguatamente la lubrificazione " totale " consiglio sia di adottare un lubricante motore piu' denso del classico 30 minerale ( io uso 80w90 minerale per il cambio ) che adeguare la % di olio al ribasso se adottiamo un olio sintetico al 100% percui in " linea generale " se usiamo un semisintetico la % di olio puo' essere tra il 4 e il 4,5% , con un sintetico di qualita' al 100 % si puo' andare su % di olio " anche in funzione dei percorsi da affrontare / la temperatura esterna / se con uno o due passeggeri ecc diciamo tra il 2,5% al 3,5% naturalmente se la vespa d'epoca è munita' di accensione elettronica ...brucia meglio la miscela / le candele ringraziano e le partenze sono molto piu' semplici ....
  24. i deviatori " per modelli con batteria " sono gli stessi !http://www.officinatonazzo.it/devioluci-e-deviofrecce-devioluci-per-vespa-150-vba1t-vbb1t-150-gl-con-batteria.1.15.37.gp.2208.uw.aspx leggi e vedi questo topic http://www.vespaonline.com/topic/92632-conversione-elettronico-vespa-ts/?page=1 vi sono anche foto ecc sinteticamente "dicono" con le luci accese funziona tutto "con devio originale " senza deturparlo " ! prendine uno come sopra indicato ..il problema è che devi far e" i ritorni " ossia allungare sia all'anteriore che al posteriore dei fili dalla scatoila di derivazione !
  25. ONLYET3

    Ma che cavolo ha fatto?

    http://vespags.altervista.org/ guardate le foto in particolare quelle con prospettiva laterale e li ì che non coincidono !!! quella in vendita è stata rifatta male !!
×
×
  • Crea Nuovo...