-
Numero contenuti
485 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Andrea86
-
Ho stillato un elenco di piccoli ritocchi da fare: - Controllo, pulizia e disincrostazione di tutto il motore (pulire bene testa e cielo pistone, cambiare tutte le guarnizione al carburatore, mettere a bruciare la marmitta...) - Sostituire i i fili (cambio, gas, freni) e ingrassare - Sostutuire pneumatici - Mettere il copri ruota di scorta che manca - Sostituire il fanale posteriore - Tirare su una piccolissima ammaccattura vicino alla scritta RALLY posteriore - Sostutire gommini pedale freno e messa in moto - Sostituire il bordo scudo lato freno - Rifoderare la sella (che all'interno ha ancora la sua gomma piuma originale buona) con una fodera fatta meglio che questa è proprio brutta! - Sostituzione spia rossa sul manubrio con la sua originale - Pulire bene il serbatoio (che ha un pò di polvere di ruggine) e applicargli la vetroresina all'interno - Rimessa a nuovo dei cerchi (che li hanno bombolettizzati) - Verniciare la molla dell'ammo anteriore nera - Lucidature e adesivi finali! Anche se sono solo delle foto e, ovviamente, non possono darvi la stessa idea che vedere dal vero le cose, avete visto qualche altra magagna? Mi sono scordato qualcosa?
-
Ma che faccia ha il "ragazzino"? Ahahahahah!
-
Nooooooo!!!! Il tappettino nooooooo!!!! Ti ho chiesto se era una foto del '98 proprio perchè non pensavo che usassi il tappettino immondo!!! Che hai combinato per tenerlo su?
-
Certamente! Speriamo di prendere la patente in fretta! Altrimeni o vengo con il foglio rosa o con la VNB! =) In un modo o nell'altro comunque ci sono di sicuro!
-
Grazie mille! Guarda, non c'è più criterio, in 2 anni di ricerca fra casolari, amici, mercatini, internet, le ho trovate solo restaurate o mezze fradice a quel prezzo. Purtroppo mi sono svegliato tardi e fra franchi tiratori e vecchiettini furbi al passo con i tempi ormai non si trova veramente più niente... Ma il sogno di trovare la signora che mi dice "Guarda, ho una vespa tutta tagliata davanti..... forse un 90.... Se me la cavi dalla cantina per buttarla via ti ringrazio!" Beh! Questo sogno comunque rimane sempre!
-
Grazie Enrico! Il tappettino è già volato nell'archivio! Tra l'altro era anche malconcio... La foto che hai postato è della tua quando l'hai trovata nel '98 o è attualmente così? Riguardo alla sua brutalità....Effettivamente quando tira tira! Ma sono abituato bene, a 16 anni avevo una 50 special con lo scudo in vetroresina, un 140 zirri doppia aspirazione con 2 carburatori del 24 e veniva su solo di gas anche se appoggiavo la panza sul manubrio! Sul banco prova segnà i 142 km/h! L'ho venduta a malincuore, ma dopotutto l'avevo troppo tamarrata e ci tenevo alla mia patente, se mi beccavo mi cavavano i punti per i prossimi 100 anni! Grazie a tutti!
-
E' la stessa cosa che ho pensato anche io! Era in un casale, sotto ad un telo... Evidentemente un angolino ben asciutto e secco altrimenti cara la mia ruggine! Sì, mi ha detto che la sella è stata rifoderata nel 2005. Ho trovato questa che avevo già fatto, se te ne serve un'altra più da vicino te la faccio subito in giornata Fantastico! Non lo avevo visto! Lo scarico subito! Grazie mille!!!
-
Grazie Black Baron, che piacere sentirti!
-
Ma va là!!! Lui davvero? Questa è nuova! Fantastico!!!! Senza farti immattire troppo, che si trovino in giro già scansionate quelle pagine di quell'articolo?
-
Mannaggia Dexolo! Erano mesi che non frequentavo il forum e mi sono dimenticato che eri di quelle parti, altrimenti ti avrei contattato di sicuro per un caffè in compagnia! Tra l'altro sono partito da lì dopo le 13... Quindi sarei capitato giusto in orario!!!! Dai, sarà per il prossimo raduno!
-
Guarda, glielo ho fatto notare anche io! Odio il tappetino e gli ho detto che rovina solo la vespa! Fa marcire le pedane e svernicia le vespe, soprattutto la Rally che con tutte le sue vibrazioni si svernicia solo a guardarla. Sì, la spia del fanale è rossa, Il telaio è un 37XX
-
Sì, in Piemonte... Oggi mi sono sparato 850km fra andata e ritorno! Infatti è quello che volevo fare, adesivi, lucidatina, rimessa a posto all'ammo davanti e via andare! A fare un figurone! E poi il fantastico colore che non esiste.... Non contemplato da nessuna parte se non in un numero di Motociclismo (del '72 se non ricordo male) dove ci sono 8 pagine di prova su strada della 200 Rally che guarda un pò, è proprio di quel colore!
-
Era scivolato sulla parte destra (infatti il bordo scudo è graffiato a dx), si era rovinato l'adesivo e li ha staccati da tutti e due i cofani posteriori... Poi ha completato il delitto con una spennellatina di arancione in un angolo del parafango davanti e in un punto dove ci sono le griglie nel cofano dietro. Le piccole magagne che dicevo prima... Ma alla fine è un conservato, in 2 anni anche lo cercavo, uno così "conservato" non lo avevo ancora trovato...
-
Grazie! Diciamo che anche se sembrava un vecchino innocente, sapeva più o meno come gira il mercato.... L'ho pagata cara, anche se di questi tempi ne ho viste tanti a prezzi molto alti e messe maluccio solo perchè erano delle Rally. Comunque arrivando al succo del discorso fra vari tira e molla sono arrivato a 5200... Meno di così non riuscivo a spuntarla...
-
Ciao a tutti!!! era un pezzo che non ci sentiva per tutti i casini che ho avuto quest'estate, ma piano piano si sta tornando ad ingranare, e la prova è in questa nuova arrivata. E' una prima serie del '72 unicoproprietario, conservata, tutta in regola, iscritta FMI, con tutti i documenti originali, compreso il libretto di uso e manutenzione a colori che sembra nuovo. Il proprietario non l'ha praticamente mai usata, ha 18mila km in 40 anni originali! L'ha reisritta nel 2005 FMI perchè non pagandoci i bolli ovviamente era stata radiata, ma per il resto il motore è fresco come una rosa! Uniche magagne una bomolettata grigia all'ammortizzatore davanti, che in teoria doveva essere nero, gli adesivi posteriori mancanti, e un paio di spennellatine arancioni in giro.... Per il resto non ha un filo di ruggine da nessuna parte! Era un pezzo che la cercavo conservata e con il tempo l'ho trovata! Che mi dite?
-
Sinceramente io non lo so... mi dispiace... la mia è la sua sua originale, aperta e svuotata.. ma il colore non saprei dirti se in origine era nera o bronzo, la ruggine ha avuto il sopravvento...
-
Vai all'attacco, o la va o la spacca! E' la legge della vespa, se era destino viene da te...
-
Una volta accesa poi non ti da nessun problema? è perfetta? Singhiozza un pò? Tiene il minimo?
-
Premesso che anche io ci circolerei senza problemi, anche a me sembra che non centri assolutamente niente con la targa vecchia, è stato rifatto di sana pianta.... Come ovviamente fanno in tanti mercatini..ovviamente senza riprodurre il timbro però...
-
Hai provato a cambiare candela? Non è che tieni l'aria tirata per accenderla anche da calda?
-
Come scritto sopra è "tigro11" senza apici
-
Buone vacanze!!!
-
Per le macchie di olio cerca di capire da dove vengono, ma vai tranquillo! Quando la vespa perde olio è un fatto positivo, significa che ce ne è ancora! Comunque di solito perde dai paraoli che con il tempo si danneggiano.... Per quanto riguarda il balbettare... il serbatoio era perfettamente pulito? Arriva regolarmente benzina al carburatore? Filtro benzina intasato? Carburatore da pulire e dargli una bella sistemata?
-
Apperò! Questa non la sapevo.... non si finisce mai di imparare....
-
Adesso faccio subito il gruppo su FB!!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.