Vai al contenuto

Andrea86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    485
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andrea86

  1. Andrea86

    Ma cosa è?? Hahahahah

    E non sono le sole a rompersi.... Anche l'italiano!!!!
  2. Ma dove vivono questi incivili???? Ha sbagliato bidone....Quello è il bidone dell'indifferenziata, non delle lattine!!!!
  3. Grandissimo Legio!!! Sono con te!!! Costanza, determinazione e pazienza e vedrai che ce la si fa!
  4. Esatto! E' veramente bellissima!!!! Cava antenne e tappettino, una bella lucidata e viene meglio di 100 restaurati!
  5. Ho avuto anche io il tuo stesso problema, a pieno gas si bloccava la ghigliottina perchè il carburatore era leggermente imbarcato... Ho risolto con della carta vetrata su di un piano di marmo e ho carteggiato la base del carburatore. Non stringere troppo il prigioniero interno del carburatore quando lo rimonti.
  6. Anche se si fa con uno scooter senza marce?
  7. Non lo so Legio... Io ho 24 anni e quest'anno sono andato a prendere la patente per guidare la 200 rally. Mi è stato detto che non potevo darlo da privatista con la rally perchè non arrivava a 35kw. Così mi sono iscritto a scuola guida, ho fatto solamente la prova pratica con un kawasaky 700 e adesso ho la patente A senza limiti.... La cosidetta A3
  8. Dipende per che patente però... Per l'A3 la moto deve avere almeno 35Kw se non ricordo male.... Mi ricordo che volevo farla con la Rally da privatista e invece per questo cavilllo dei Kw sono dovuto andare a scuola guida perchè non avevo una moto così grossa in casa....
  9. Un'amicizia può esistere solamente se l'amica è brutta brutta.... Siamo noi i deboli di carne, e in tutte le amicizie fra uomo e donna che ho visto alla fine se c'è la possibilità della trombatina l'uomo non se la fa scappare.... O per lo meno ci pensa... E già quando ci pensa non è più un'amicizia al 100%....
  10. Ma infatti.... E' che nel mio club c'è un'altra 200 rally prima serie, con un numero di telaio più basso della mia, e nella sua la guarnizione era nera. Non è che magari erano bianche solamente le primissime perchè in Piaggio dovevano smaltire dei fondi di magazzino? Pascoli è un commerciante, ma è anche una persona appassionata, che se viene a conoscenza di una particolare differenza su un modello, è capace di farsi fare il ricambio "particolare" anche solamente per venderne un paio....
  11. L'altro giorno ero da Pascoli,e gli ho posto la questione.... Mi ha detto che tutti i 200 Rally, anche la prima serie, avevano la guarnizione nera.... Su motociclismo del '72 però è palesemente chiara..... Mi piacerebbe approfondire questa questione.....
  12. Questa sera sono tornato in garage armato di buone speranze.... Ho rismontato per l'ennesima volta lo statore, ho pulito tutti i contatti con il disossidante, sgrassato tutto con chanteclaire, rimontato..... Non ho neanche controllato con lo spessimetro il pickup, l'ho avvitato a sentimento e per magia.... Partita al primo colpo senza neanche tirare l'aria... La spengo... Mi do un pizzicotto per svegliarmi dal sogno.... Riprovo a rimetterla in moto e POPOPOPOPOPOPOPOPOPOPOPOPOPOPO! Un giretto per scaldarla, mi sembrava grassa..... Ma da calda è perfetta, anche il minimo è un orologio... Domani dovrebbero arrivare i getti nuovi! Ma che mi importa!!! FUNZIA FUNZIA FUNZIAAAAAAAAA :risata1:
  13. Oggi ho pulito tutto il carburatore con il diluente (mi è finito anche uno schizzo in un'occhio.... non vi dico il bruciore...) pulito ben bene con un cavo d'acciaio tutti i getti e buchi vari... Rimonto il tutto... e non si accende.... un mezzo scoppietto a spinta... ma basta... Non so più che pesci pigliare..... Secondo me è un problema elettrico, qualche scoppio deve farlo per la miseria!!! La scintilla come al solito c'è, solamente con una bella spedivellata, di un bel blu intenso. I valori, resistenza, pickup, e bobina sono perfetti... i cavi li ho cambiati tutti.... Il pickup nuovo mi viene da pensare..... E' una gran fatica posizionarlo con lo spessimetro a 0,35... quando lo avvito, è sempre fatica cavare la lama dello spessimetro, come se fosse più vicino del dovuto..... Facendo un salto indietro... appena cambiato il pick-up era una meraviglia..... Poi alla sera l'ho stesa per cambiare la ruota e da lì non è praticamente più andata... Che sia la regolazione del pick-up? E' così sensibile? Ancora 2 settimane e poi gli butto su un blocco del px se continua a farmi arrabbiare così....
  14. Lo penso anche io.... che la candela non faccia più scintilla è strano... Provala bene, la scintilla senza la candela la fa?
  15. Grazie mille Marben delle info! Sto iniziando a capire piano piano che cosa erano tutti quei buchi nel carburatore grazie a voi... Provo a vedere di cambiare l'ordine, nel frattempo nitro a manettaaaaa!!!=D
  16. Quello no... Infatti adesso gli do un'altra super lavata.... I condotti oltre al diluente e all'aria li pulisco con le anime di un filo di rame o del gas?
  17. Lo spillo conico avrà si e no 50km..... nuovo di pacca! La vite di regolazione è ossidata un pò tutta..... evidentemente il vecchio proprietario aveva una piccola perdita di miscela e quello essendo l'unico punto dove si accumula l'ha un pò ossidata.... Voglio provare a metterla nella vaschetta ad ultrasuoni che ho al lavoro, dove puliamo le schede madri dei cellulari ossidate...
  18. Ho preso il 50/160.... Era l'unico del minimo con scritto 50... e sul mio c'è scritto 50... Lo spillo in gomma lo avevo cambiato tempo fa... La vite che dicevo ossidata nei post sopra è quella in basso, in corrispondeza del buco della scatola carburatore, da dove piscia la solita morchia che sporca il carter...
  19. Ho appena comprato i getti nuovi dal sito della Acme.... Quando mi arrivano provo a cambiarli, nel frattempo ne approfitto e lascio un paio di giorni il carburatore a mollo nel diluente alla nitro.... Incrociamo le dita....
  20. Ma porc.... Io volevo un carburatore nuovo per avere tutta la pappa pronta e tutto facile... Mi sa che mi compro tutti i getti e amen, incrocio le dita e spero che sia quello....
  21. Ma sai... E' anche un pò imbarcato... Ho dovuto limarlo con un piano di riscontro perchè si bloccava la ghigliottina.... E sinceramente se devo spendere 20 euro nei getti con il rischio che magari mi da ancora problemi, preferisco prendere un carburatore nuovo e amen! Vorrei usare la vespa per andare al lavoro tutti i giorni (52km fra andata e ritorno) e non volevo avere problemi... Grazie mille Vespa98 per la segnalazione del sito! Dite che potrei acquistare questo? Riesco a montarlo così comè? CARBURATORE DELL' ORTO VESPA PX 200 SI 24.24 SENZA MISC su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori Ancora grazie a tutti per il supporto che mi state dando! =)
  22. Siete veramente un pozzo di sapere... Posso chiedervi il link di qualche inserzione sulla baia del carburatore che dovrei comprare? Ne ho visti certi per PX200, certi per PE.... E non capendo le differenze non vorrei sbagliare... Poi lo potrò montare così come lo compro? I getti che ci sono dentro dovrebbero già essere giusti no?
  23. Ma sono tutti del px.... Non esiste un carburatore che abbia già i getti giusti per la 200 rally? Perchè sulla baia i getti singoli non li trovo.... O sono io che li chiamo con un'altro nome, o non sono capace a trovarli....
  24. Ehm... No.... Non ho niente.... E non so dove trovarlo quello spillo.... Qua non riesco a trovare neance il getto del minimo nuovo!!!! Volevo appunto comprare un carburatore nuovo per evitare problemi.... Ho bisogno di una vespa affidabile al 100%..... Dove posso trovare un carburatore plug&play nuovo di pacca con tutti i getti giusti ad un prezzo onesto?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...