Vai al contenuto

Andrea86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    485
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andrea86

  1. Nitro... Effettivamente avete ragione... Sono io che non ci ho pensato... Ma il carburatore sembra nuovo.... E' super lucido in ogni sua parte.... Unica cosa che ho trovato brutta è lo spillo di regolazione del flusso del minimo... Era parecchio ossidato.... Che cos'è uno spillo "ammortizzato"?
  2. Vi dirò che sono contento... Probabilmente avevi ragione Anto, il problema deriva dal carburatore... Oggi sono andato da un mio amico che ha anche lui una 200 rally Femsa e la scintilla è la stessa.... Così ho lavato tutto il carburo con benzina pura.... Risultato? Forse anche peggio di prima..... La candela è bagnata e nerissima, la vespa fatica ad accendersi se non a spinta.... Sto valutando l'idea di comprarmi un carburatore nuovo di pacca visto che i getti non li trovo.... Qualcuno ha qualcosa?
  3. Probabilmente quando ho pulito il getto del massimo con lo spillo l'ho allargato.... Potrebbe essere quello che magari facendo passare più benzina mi imbratta la candela?
  4. Grazie mille! =) E vedendo questo post mi sono accorto che ho la data del profilo sbagliata di 10 anni!
  5. Fantastico questi "dai dai su" mi stanno tirando su il morale.... Al serbatoio ho fatto il trattamento perchè buttava ruggine, il tubo è nuovo, ho lavato il carburatore con la miscela..... Domani riprovo ma con la benzina pura... E lo lascio a mollo tutta la notte, cosa che non ho ancora fatto.... La scintilla è bella grossa e blu, ma con una pedivellata ne fa giusto un paio, massimo tre... La VNB invece quando spedivello è tutta un TACTACTACTACTACTAC di scintille....
  6. Ultimi aggiornamenti.... Ho montato la vecchia Femsa e la storia è più o meno la stessa.... Scintilla solamente con una calciata! Sono andato anche dal meccanico a chiedergli se era normale una scintilla così... E lui mi ha detto che un minimo di scintilla deve farla anche con una leggera pedalata.... Cosa che assolutamente la mia non fa... I fili li ho cambiati tutti,lLa bobina segna 172 ohms, la resistenza 249 ohms... il pick-up, anche se nuovo, è altino.... 295 ohms... Che sia quello? Non so veramente più che fare....
  7. Infatti avevo notato questa cosa.... La scintilla la vedo solamente con una "bella" spedivellata... Se spedivello piano non fa niente.... Attualmente ho montato la CEAB nuova di pacca per "preservare" la mia Femsa.... Che Pascoli mi abbia dato una CEAB "spompa"?
  8. Grazie anto, velocissimo come sempre... Ricontrollerò il tutto.... Non mi prenderà per lo sfinimento! Mentre per la scintilla? Per me che non ho esperienza, posso valutare se è fioca o buona?
  9. Vi aggiorno con le ultime news: Ho pulito tutto il carburo, probabilmente ho fatto il danno, non sapendolo ho pulito il getto del minimo con un spillo, e forse si è allargato... E' un pò grassa al minimo.... (a riguardo ho aperto un topic nella sezione "cerco" perchè nella mia zona è introvabile quel getto del minimo, se qualcuno ce l'ha mi farebbe un favorone) Ma il problema lo faceva ancora.... Un sacco di vuoti, si spegneva se non la tenevo su di giri... e via dicendo.... Mi decido a cambiare il pick-up, mi segnava quasi 300 ohms, quindi era un pò fuori valori.... Lo compro, lo monto e la vespa è un'orologio... minimo perfetto, sale su bene di giri... Oggi ci ho fatto una ventina di km ed è sempre stata perfetta.... In serata decido di metterla a terra per rimettere la sua gomma riparata al posto di quella di scorta(avevo forato qualche giono fa). Come al solito dopo averla stesa parte solo a spinta, e infatti così è stato. Parto, e dopo 1 km... BOOOOoooooo..... Spenta... E' ripartita smontando la candela che era visibilmente nera. (PS la candela non avrà neanche 100km) Riparto e dopo altri 500 metri.... BOOOOOooooo.... Stessa storia.... Pulisco la candela e torno a casa..... Ero convinto di avercela fatta... Mi ero illuso oggi pomeriggio.... Secondo voi è un problema elettrico o di alimentazione? I getti sono tutti originali (a parte il minimo che forse si è allargato ) Può essere che la scintilla sia fioca e non bruci bene? Come si valuta una buona "scintilla"?
  10. meno di 10km da casa mia e non ci sono mai andato....
  11. Non sono d'accordo.... La gente che è morta "a piedi" in questa statistica, è perchè è stata investita! Non perchè è andata a sbattere contro un'altro a piedi!
  12. Quando sento parlare di incidenti mortali vorrei che i mezzi di locomozione non fossero mai stati inventati.... Tutti a piedi o con il teletrasporto!
  13. C'è già... Ma inizio a temere sull'efficacia... Per la cronaca in 10 giorni ho forato sia sulla rally che sulla vnb... Il carburatore l'avevo appena pulito.... Che mi sia andato qualcosa in mezzo? Che cosa fa si che la vespa ai bassi vada meglio con l'aria tirata che senza?
  14. Risolto anche questa... Ho cambiato lo spillo e pulito bene i getti.... Ora però ai bassi funziona bene solo con l'aria tirata, altrimenti quando arrivo agli stop fa dei "vuoti" e si spegne... Avete qualche idea?
  15. Fantastica fantastica fantastica!!!! Non sai quanto ti invidio!!! Dove l'hai trovata??? Dalle mie parti a buon prezzo non si trovano neanche dei bei restauri impegnativi come questo... Poi bianca???? E' il mio colore preferito per l'et3.... Hai speso molto?
  16. Andrea86

    L'avete vista?

    Cavolo, non l'avevo mai vista! Ma quando è uscita? Esiste solamente all'estero? Comunque da davanti non è male, secondo me potrebbe avere un buon successo... Soprattutto con quelle ragazzine 14enni alla moda che sanno guidare solo frullatori...
  17. Ahahahaah grandissimo!!!! Anche a me piace collezionare questi modellini di vespa, quella lì tra l'altro ce l'ho anche io! Ma è strana come farobasso, oltre alla sella anche i cofani laterali sono della GS!
  18. Grazie mille ragazzi!!! Alla fine è tornata la scintilla e sono riuscito a mettere in moto la vespa! Il problema erano i fili del pick-up che si erano un pò "cotti" e sicuramente avevano delle dispersioni.... Senza di voi non ce l'avrei mai fatta! Grazie grazie grazie!!!! Ma risolto un problema eccone un'altro.... Subito prima che mi si spegnesse senza dare neanche la scintilla, la vespa iniziava a dare cenni di cedimento.... Gli ultimi 3km prima di "spegnersi definitivamente" andava bene solo su di giri, ai bassi calava subito di giri e se non tiravo la frizione con le marce basse e acceleravo si spegneva.... Che sia un problema sempre elettrico? Di carburazione? Premetto che il pick-up mi da come valore, anzichè 280 ohm (tollerenza max 5%), 299 ohm. Che sia quella la causa?
  19. Stavo pensando... Ma visto che la resistenza è da 10W, quindi bella grossina, non è che sia normale che il tester mi dia 0,00 settato su 2k? Quindi se non è neanche quella???? Sto impazzendooooo!!!
  20. Una curiosità..... Visto che la resistenza serve solo per gli alti regimi, può essere che anche se in corto non arrivi neanche la minima scintilla alla candela?
  21. Infatti ha funzionato tutto! Solo che essendo inesperto non capivo il discorso "svitata il dado" quando il dado non si svitava perchè ovviamente gira tutto il volano.... Non avevo capito il discorso che bisognava tener fermo il volano con qualcosa... Cioè... l'avevo capito, ma avevo paura di rompere qualcosa... Ho incrociato le dita, ho messo una chiave fra le alette pregando che non si rompesse niente e "TLAC"! Uscito in un'attimo! Per rimontarlo bisogna fare qualcosa alla chiavella o basta ripetere tutto al contrario? Comunque penso che il problema sia la resistenza che è nello statore, con il tester mi da 0,00... E non è una bella cosa..... Mi toccherà armarmi di pazienza e autocostruirmela come nella guida che è nei post in evidenza....
  22. L'ha fatto anche la mia rally e anche quella di un mio amico... Abbiamo risolto tutti e 2 livellando ben bene il basamento del carburatore con il metodo che ti hanno consigliato. Comunque non stringere troppo le due viti che fissano il carburatore.
  23. Ciao a tutti... Arrivata la nuova centralina... Ma niente... Nessuna scintilla.... Sono quasi contento, ciò vuol dire che probabilmente la mia femsa funziona ancora! Ho controllato tutti i valori con il tester, sono tutti perfetti! I cavi che escono dallo statore mi avete detto di controllare che non si siano "cotti"... io non li ho cavati, ma con il tester ho controllato e nessuno è in corto a massa. Vorrei provare a cavare il mozzo del volano, riesco a farlo senza estrattore? Ha il seger, e il dado è da 17.... Come si fa per cavarlo?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...