-
Numero contenuti
485 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Andrea86
-
Che se la paghi in 60 giorni costa così, altrimenti sale....
-
Ahahaha! Fantastico! (Ho il capo che lavora proprio al mio fianco) Fortuna che quando sono a casa, in tranquillità, scrivo bene... Altrimenti ci vuole un traduttore! Tornando in topic, hai iniziato a pulire il serbatoio? P.S. come ultima "lavata" prima della vetroresina, usa un pò di diluente, così sgrassi tutti quei residui oleosi che rimangono dentro, ma stai ben attento, che se ti sgocciola sulla vernice lascia il segno!!!!
-
Ma dove li vai a prendere questi siti di annunci? Io non ci manco capito quanto chiede!!!
-
Ma come scrivo???? Ahahahah! Ero al lavoro e dovevo scrivere in fretta senza che il capo mi sgamasse!!! :mrgreen::mrgreen:
-
NON TAGLIARE NIENTE!!!! Smonti il rubinetto del serabatorio, lo riempi di dadi, viti e ferraglia varia, gli butti un pò di benzina, e scuoti... Ripeti questo passaggio con benzina pulita diverse volte fino a quando la benzina che esce non è bella pulita. Vai in ferramenta, compri mezzo chilo di vetroresina (6 Euro), la prepari in un barattolo con il suo catalizzatore, la butti nel serbatoio, lo giri tutto per qualche secondo in modo che si omogenizzi sui bordi, e la scoli ben bene. Lasci asciugare per 4/5 giorni ed hai il serbatoio di highlander da quanto è immortale. Io l'ho fatto anche sulla rally ed è una meraviglia! Un mio amico l'ha fatto anche con il serbatoio del suo porche d'epoca in ferro e mai avuto un problema! N.B. copri bene il tappo del serbatoio però! e non fare dei "taconi" dove bisogna mettere il dado del rubinetto, appena scolato passa con uno straccio e pulisci l'orlo interno.
-
Dai... Chiamalo e portala a casa!!!
-
Che non ci sia il modo di aprire le centralina e trovare l'inghippo?
-
Esatto... Se è una ducati nera non è compatibile... Se invece è una FemsaTronic (anche nera sì). Le Femsa rosse era montate sulle vespe che vendevano, mentre le nere erano dei ricambi originali da magazzino. Da pascoli la replica costa 85 euro... su ebay la stessa ce l'ha ricambiaccessorifiat500 (il solito lavespa2 merdone) a 65 euro... Il primo ha un prezzo da ladro visto che è la stessa, e il secondo è spesso problematico.... Sono fra 2 fuochi.... E tra l'altro è una replica...
-
I valori sono tutti regolare... Insomma è saltata la mia bella centralina originalissima FEMSA rossa... :nono::nono::nono::nono::nono: Qualcuno ne ha una funzionante?
-
L'ho fatto apposta! Non è la mia, la foto è stata fatta a casa di un'amico che si occuperà dell'impresa.... Ne ha tirate fuori anche di peggio, se riuscirò ad avere qualche aggiornamento poi vi farò vedere.... Se ripasso a vedere come procedono i lavori poi te lo dico meglio, ho solo questa foto....
-
Io se fossi di quella zona la prenderei... Il verde ascot non fa impazzire solo voi...
-
Cavolo!!!! Mentre leggevo mi spaventavo!!! Dai che l'importante è che tu non ti sia fatto "quasi" niente!!!!
-
E' stata demolita... E visto che questa GS occupava troppo spazio è stata tagliata... E' di un amico, l'obiettivo è di riuscire a restaurarla completamente e sperare in una possibile reimmatricolazione... Per adesso l'importante è farla tornare agli antichi splendori...
-
Ma tornerà a splendere... Da notare che è la sua vernice originale... Che conservato che ci sarebbe uscito....
-
Grazie mille! Veramente esauriente! Domani farò immediatamente le prove con il tester e controllerò l'integrità dei cavi. Ho provato la scintilla con e senza candela, ma non succede niente.... Sperò nell'integrità dei cavi, teoricamente sono vecchi di 38 anni....
-
E' che un'altra centralina da provare non ce l'ho.... E non vorrei magari comprare una e poi bruciarla perchè c'è un problema a monte.....
-
Ciao a tutti, oggi sono rimasto a piedi con la rally. La sentivo che tartagliava da qualche km... Poi ad un certo punto si è spenta e non è più partita. Ho provato a vedere la scintilla e non arriva corrente. Che cosa posso controllare? C'è qualche prova che un comune mortale può fare o è meglio portarla dal meccanico?
-
A vederlo mi sembra anche che il bordoscudo sia una di quelle brutte repliche che ci sono adesso... Non è di acciaio inox ed è più "cicciotto" rispetto all'originale.....Anche la molla dell'ammortizzatore anteriore deve essere nera... Ragazzi ma quanto ci divertiamo a trovare tutti i difetti??? :mrgreen:
-
Comunque a vedere le foto era marcia forte....
-
VNB5... Se non ricordo male blu scuro...
-
Quoto in pieno. Trovare un '51 in quelle condizioni a 2500 Euro è una vera e propria utopia con i prezzi di oggi. Anzi, ti dico che se quella vespa costasse 4500 Euro l'andrei a prendere al volo, perchè sarebbe un'affare!!! Quindi con 6500.... Affare affare non è.... Ma se riesci a tirare sul prezzo, se ti piace il conservato, se ti sei innamorato, se è la vespa dei tuoi sogni, se vuoi usarla già per l'estate..... Beh! Come dirti di No????
-
Prestagna i punti da saldare, sciogli un bel pò di stagno sul saldatore... E VIA!
-
No, se hai ancora la vecchia targa no.
-
Quella pasta si chiama Flussante... O Flux per i più esperti... Si applica prima di saldare sulle superfici da trattare, evita che si ossidino le superfici durante la stagnatura e tiene "separati" i vari punti di saldatura, nel caso si utilizzi su circuiti SMD. Comunque con un saldatorino da 30Watt dovresti riuscire a fare tutto! Finalmente una domanda a cui posso rispondere anche io! E' il mio lavoro! Riparo cellulari e in laboratorio abbiamo saldatori, stazioni saldanti a infrarossi, ad aria calda.... I saldatori che usiamo in laboratorio sono a gas e costano 700 Euro l'uno! Senza contare quelli ad infrarossi che passano i 5000 Euro... Peccato che non sono io il proprietario! :mrgreen:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.