-
Numero contenuti
485 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Andrea86
-
Il prezzo è caro... Ma se quello è veramente un conservato è una bella chicca! Trovare un conservato in quelle condizioni del '51 è qualcosa di unico!!!! Per il discorso della targa.... A me non interessa assolutamente niente!!!! Quello che conta è la vespa!!!
-
Che bella evoluzione! La Ford di dovrebbe dare un premio fedeltà! Ma sono io che ho fatto tardi questa sera e vedo male o quella del 2003 ha la targa diversa in 2 foto?
-
Sì, Max 2 litri però!!!! :risata::risata::risata:
-
Il prezzo? Una fotina?
-
Ovvero tutto il blocco dove ci sono i 2 morsettini? Meglio un pò di svitol o del grasso?
-
Benvenuto! E complimenti per la freccia d'argento!
-
Esatto... Alla fine questa sera sono andato da un mio amico che ha la chiave per il rubinetto del px... Ovviamente è troppo decentrato rispetto al foro, ma un pò con quella chiave , un pò tenendolo fermo con un cacciavite, siamo riusciti a svitarlo.... Risultato? Il condotto della riserva era completamente intasato di morcia rugginosa..... Domani ripulisco bene bene il serbatoio e poi gli butto dentro la vetroresina su tutte le pareti interne, così la ruggine smette di fare scherzi!
-
Ciao a tutti... oggi sono rimasto a piedi con la rally.... Quando ho messo su riserva il rubinetto niente... Non pescava la benzina rimasta... Ho chiamato mio padre, è venuto con la tanica di benzina, rabboccato il serbatio, e via! tornato a casa liscio come l'olio! A casa ho smontato il serbatoio e ho notato che se lo metto in riserva è come se fosse chiuso.... Solo da Aperto esce benzina (ovviamente quando però mi rimane la riserva non esce più niente neanche in posizione normale). Rubinetto da cambiare? Pieno di sporcizia? Esiste un metodo "fai da te" per smontarlo o mi devo per forza costruire la chiave apposita?
-
Auguri a Gregghy90 e a Fricicchia, che ho avuto il piacere di conoscere in un giorno di pioggia... Ehm... Diluvio...
-
Ma non hai detto che lo spillo lo avevi sostituito?
-
Scusate l'ignoranza... Praticamente con quella ghiera si regola una "sorta" di registro? Come andare sotto la vespa e tirare o allentare i registri?
-
Controlla quel pezzo del carburatore dove è attaccato il tubo della benzina. Spesso le perdite copiose arrivano da lì, può capitare che non regga bene la guarnizione sotto la testa della vite, oppure che si crepi quel pezzettino dove arriva il tubo benzina se percaso l'hai stretto troppo...
-
Ma non bisognerebbe pagare i bolli per gli ultimi 3 anni, che comunque sono ridotti più il 50%?
-
Bella bella bella!!!! Mi piace un sacco!!! Se abitassi più vicino la andrei a prendere al volo!
-
Con lo spillo grazie a voi ho risolto.... Non mi lascia più chiazze a terra... Il problema del rubinetto benzina però lo fa sempre... Se lo tengo chiuso continua a sgocciolare.... E non è solamente la benzina rimasta nel tubo, è proprio il rubinetto che su "C" non chiude bene e un pò sgocciola... Ma alla fine non è un problema, tanto non lo chiudo mai, cambierò il rubinetto la prossima volta che dovrò smontare il serbatoio...
-
Mi inserisco anche io in questa discussione perchè mi interessa... Ho anche io un problema simile... La mia VNB da fredda è un orologio, ma da calda ha il cambio duro a scalare, e ogni volta che si scala, specialmente da terza a seconda, fa un "TANG" abbastanza forte e il cambio è bello duro. Visto che il difetto me lo fa solo da calda ho pensato fosse un problema dell'olio monogrado, così ho messo un 15W-40 minerale, ma rimane sempre lo stesso difetto... Che sia un male di crociera che, ahimè, finchè va la tengo così è amen?
-
Una dritta sul perchè tende ad ingolfarsi in partenza
argomento ha risposto a Andrea86 in Officina Largeframe
A me faceva uguale.... Cioè... Da fredda era spesso ingolfata...Ai semafori però non avevo problemi... Ho risolto cambiando lo spillo conico del carburatore. -
Alla fine penso proprio fosse lo spillo, oggi l'ho cambiato e sembrava non esserci nessuna fuoriuscita. Se mi risentite vuol dire che non era quello! :mrgreen: Ancora grazie!
-
Capisco.... Ma permettimi la domanda... A che scopo? Se la vuoi reimmatricolare grazie al nuovo decreto lo puoi fare e ti daranno una targa nuova. La vecchia non esiste più, distrutta, eliminata per sempre dalla faccia della terra...
-
Quale tubicino?
-
Ma che perda sono sicuro.... Se tengo il rubinetto chiuso comunque dal tubo della benzina sgocciola... Ma non penso che sia un problema grave, la vespa non dovrebbe perdere dalla vaschetta del carburatore in ogni caso. Alla fine anche se il rubinetto non chiude bene è come se la tenessi sempre aperta, e la vespa con il rubinetto aperto, non deve fare la chiazza di benzina per terra.....
-
Infatti dicevo.. Ma.... Tommy che si presenta? Che aria tira a Cesena? Poi ho visto il nick diverso... Ahahahahah!!! :risata::risata: Benvenuto!!! :ciao: E adesso tutti alla ricerca di un bel px da spendere poco!
-
Effettivamente.... Al 99% potrebbe essere che non tiene! Ne approfitto per un bel kit guarnizioni, spillo conico nuovo e revisioniamo tutto! =) Grazie della dritta!
-
Ciao a tutti, è da diverso tempo che la VNB mi lascia a terra delle piccole chiazze di miscela. Ho controllato e perde dallo sfiato della scatola carburatore. Tanto per cambiare l'anno scorso un'altra perdita, mi perdeva il rubinetto della benzina e l'ho fatto sostuire dal meccanico perchè io non ho la chiave adatta. Insomma la scorsa settimana pensando che potesse perdere dalla base dal carburatore, ho cambiato la guarnizione al carter e serrato bene le 2 viti che fissano il carburatore. Oggi vado a riprendere la vespa e c'era ancora la chiazza a terra.... Tra l'altro ho notato che la vespa se rimane più di 10 giorni ferma riesco a metterla in modo solamente a spinta (penso che si ingolfi) Insomma ho rismontato il carburatore e ho notato una cosa strana.... Anche con il rubinetto del serbatoio chiuso, la benzina sgocciola.... L'unica cosa che faccio cambiare ad un meccanico mi perde???? :mogli: Non penso che sia normale che a rubinetto chiuso sgoccioli.... Ma se anche il rubinetto non "chiudesse" bene, potrebbe influire sulla perdita che mi trovo a terra? Dopotutto se uno lascia la vespa con il rubinetto aperto una settimana non dovrebbe trovarsi della miscela a terra.....
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.