Vai al contenuto

Spike

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spike

  1. O_O urca! davvero bravo
  2. guarda per la parte con l'antirombo sto usando un prodotto otimo che è uno sverniciatore per metalli che rompe le balle pure alla ruggine comunque creedo siano meglio quelli per la smerigliatrice sono più ampi e dovredsti fare anche un pò prima io per ora spazzola a mano e spatole
  3. dopo uno stop obbligato per via del tempo a disposizione ho ricominciatoa mettere le mani sul mio amorino, allora ho cominciato a sverniciare e a pulire il motoroe dopo aver portato entrambi all'autolavaggio per lavarli con la lancia a pressione con acqua calda, ma solo dopo aver preo le dovutr precauzioni col motore (tappare tutti gli orifizi in cui l'acqua poteva nuocere). ora sotto la vernice metallizzata e sotto all'antirombo credo di aver trovato il colore originale, ma possibile che sia il blu marina? quello che ho trovato è un blu non metallizzato scuro ho provato a fare delle foto ma non rendono bene l'idea più tardi provo a farne altre
  4. Spike

    Museo Piaggio

    io dovrei andarci domani prima di tornare a casa col treno da pisa scendo alla stazione di pontedera/casciana terme, già dalla stazione si vede lo stabilimento, vedremo domani come va se qualcuno vuole venire si faccia vivo via pm io dovrei eserci nel primo pomeriggio (si il lavoro purtroppo scarseggia )
  5. quoto, anche a me fa vedere i titoli ma quando ci clicco sopra non le apre...
  6. io ho usato una chiave a bussola del 14 con prolunga e l'ho mazzolata, è il più semplice se non hai molti mezzi, vedi foto non mi riesce caricarla guarda qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/15275-il-piccolo-vespino-vandalizzato-50-special.html
  7. grazie cri! speriamo bene alora metto un pò di foto, ho tolto il motore e tutti e due i cavalletti ora devo "solo" cominciare a pulire le foto sono dello smontaggio della forca e del motore ci sono anche i cuscinetti a rulli dopo il trattamento spike a mazzate rotanti
  8. allora, stamani mi sono messo di buona lena e ho portato avanti un po di cosine, ho smontato il manubrio pezzo pezzo, il momento più divertente è stato togliere il tubo del comando del gas che essendo stato mezzo verniciato non ne voleva sapere di uscire finchè non l'ho scartavetrato, mi sono segnato tutti i collegamenti del devioluci al fanale davanti, ho smontato tutte le varie cosine all'interno, poi ho smontato la forcella usando il mio fido mazzolo e le tenaglie, fortunatamente i cuscinetti della forcella superiori e inferiori sono buoni, lunica cosa che mi ha lasciato perplesso è l'adesivo su con scritto "ricambi originali piaggio" a quanto pare avevano spaccato la forcella... vabè tirata fuori la forcella ho smontato il parafango e ho tolto l'ammortizzatore che ora è in fase smorchiaggio. l'altra parte bella i cuscinetti a rulli per il perno, erano così schifosamente attaccati al loro posto che non mi riusciva tirarli via nemmeno a mazzate, poi l'illuminazione! chiave a bussola da 14 su di una prolunga sempre a bussola e giù di mazzate, essendo la bussola di poco più stretta dell'alloggiamento dei cuscinettison venuti via che è una meraviglia ora è finita la piccola pausa, vado a staccare il motore per smorchiarlo, stacco i cavalletti faccio qualche foto e posto il tutto, a dopooo
  9. Auguri ragazzi!
  10. Spike

    Ciao a tutti!!!

    ciao, benvegnù
  11. Spike

    Mi presento

    Ciao, benvegnù
  12. cmq davvero facci vedè ste foto che siamo tutti stracuriosi
  13. Molto belle specialmente la PX nuziale tommy che vuol dire sbragosa? O_o
  14. meglio un deficente su un ordigno post-bellico che un cretino che spende 4000 euro per un maxi frullone in plastica che si crede un centauro e lo guida come se avesse un ciao (senza riuscirci)...
  15. non credo ti diano problemi, è semplicemente meravigliosa
  16. Gabriele leggere te mi sta venendo gli incubi, io per paura di non saper rimontare i vari cavi sul manubrio è 2 settimane che rimando lo smontaggio, per quanto riguarda le connessioni dell'impianto elettrico quante te ne avanza? che se non ricordo male ci potrebbe essere l'attacco per la luce del contachilometri (spero di non aver detto una ca**ata ma mi sembrava di ricordare che alcuni erano illuminati)
  17. Complimenti davvero giò nn vedo l'ora di leggere i prossimi sviluppi ^^
  18. Spike

    Mi inserisco

    ciao benvenuto
  19. Grazie per la risposta cri ^^
  20. ecco le foto qualche suggerimento o aiuto?
  21. allora, ho avuto un pò di tempo e sono potuto tornare al lavoro, ho fatto ripartire il tutto, il motore va abbastanza bene quindi lo posso smontare ora, mi serve un aiuto però ho smontato la ruota anteriore e sorpresa! i cuscinetti a rulli erano così arrugginiti da aver sciupato il mozzo aiuto,come faccio a cambiarlo? e dove lo trovo il ricambio? please help
  22. ok grazie mille, mi rendo conto solo ora che poteva sembrare detto con un tono polemico in che in realtà non intendeva affatto esserci, la mia era solo una curiosità e più che altro perchè è il colore con cui mi piacerebbe rifare la mia special del '78, tutto qui
  23. a questo punto provo a montarci sotto il motore di una ninja, gomma dietro inclusa no scherzi a parte concordo con gabriele, anche se usato su pista, il problema della tenuta del telaio non credo sia da sottovalutare, considerando pure la scarsa aerodinamicità dello scudo anteriore, no?
×
×
  • Crea Nuovo...