Quoto DeXolo.
Esattamente per gli stessi motivi anche io non sono quasi mai piu' su VOL (a parte quando si parla di 6giorni o 98 che sono argomenti che mi "arrapano" molto).
Qui l'atmosfera e' piu' distesa e familiare.Meno polemiche e piu' sostanza sono fra le innumerevoli qualita' di VR,oltre a persone disponibilissime e gentili.
Il mio augurio sarebbe che alcuni utenti di VOL (pochi e sceltissimi) si decidano a venire su VR..........spero che lo facciano prima o poi.
Il MITICO Vianello e la Mondaini.Io me li ricordo bene,non perdevo neanche una trassmissione che se non sbaglio
era intitolata TANTE SCUSE ed era in onda credo nel 76-77.
Facevano degli scketch veramente da scompisciarsi............veramente insuperabili!!!!!!
Quoto GustaV.
A parte la bruttezza e il fatto di essere un frulloplasticone,l'idea non e' male,magari con il tettuccio amovibile per l'estate.
Qui si parla di veicoli esclusivamente come "vettori" per andare nella maniera piu' sicura e riparata dal punto A al Punto B,niente di piu'.
Niente a che vedere con la nostra amata vespa.
Brutto segno il motore abraso.
Probabilmente chi lo ha abraso magari lo ha fatto perche' non e' il motore originle che andava su quel telaio.
Hai qualche foto del motore?
Dopo il primo modello, la vespa 98 (V98T), si passa ai bacchetta del 48-49-50 tutti di 125cc. che sono caratterizzati da telai che partono da V1T del 48 a V11T del49 e arrivano a V15T per il 50.
Questo e' quello che so io ma magari qualche vero esperto te lo puo' spiegare meglio.
che bella la 98!!!! Sembra un bel frutto che non chiede altro di essere colto
In quella pineta mi ci portavano spesso le domeniche da bambino,c'erano delle bellissime giostre e le biciclette a noleggio.Un vero paradiso per i bimbi.
Oggi ha perso parecchio del suo fascino oppure gli occhi del 44enne fanno la differenza.