E' proprio la 50 per l'estero,che fila anche parecchio per un 50.Io ne ho una greca anch'essa con la sigla V5SA1T.
Interessante la faccenda del fanale posteriore,sulla tua tedesca c'e' quello tipo hoffman,sulla mia(del 72) c'e quello della 90ss,poi dal 75-76 montavano(almeno per il mercato greco) quello tutto in plastica della primavera.
Mamma mia.................sinceramente a me fa paura un congegno del genere.
Oltre a essere orribile l'uso che ne faranno purtroppo non fa che realizzare gli incubi atroci di macchine-robot che hanno il compito di sterminare uomini (i "cattivi" di turno).
L'incubo dei film di fantascenza e' purtroppo destinato a divenire una realta'.
Una volta che un marchingegno come questo sara' perfezionato e dotato dei piu' sofisticati sistemi di ricerca e offesa,che probabilita' avra un'eventuale nemico di sfuggire al suo braccaggio?...........zero!!!!!!
fermate il mondo..........voglio scendere!!!!!!
Dai ragazzi non denigriamola troppo questa 90ss.......certo ci fa incazzare questa invasione di cloni e i prezzi esagerati delle autentiche ma, rimane
sempre una delle vespa piu' originali,bella e particolare, di tutta la produzione Piaggio.
Quanto alla guida a me e' sembrata molto grintosa,con una posizione sportiva e molto coinvolgente,una cosa proprio unica per una vespa.