Complimenti per la p200e.........hehehehe ne ho anche io una dall'82 e devo dire che e'
fantastica.Per me e' la vespa piu' sostanziosa di tutte!!!!
Per la faccenda della differenza tra P200E e PX200E,da qualche parte ho letto che fino al n.telaio 160.000 (circa fine 82 inizio 83)erano siglate P200E dopo il 160.000 come PX200E
Complimenti.........verra' proprio bella,la VL e' una delle mie preferite anni 50.
Insomma quest'anno babbo natale in svizzera ha fatto "miracoli"......
:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:
Madonaaaaaaaaaaa...................questo vince il premio
HAHAHA.....:lol:
Eccoti finalmente micione bello!!!!
Mi stavo preoccupando e dicevo....."ma come??? il "gattaccio" non si e' ancora fatto vivo per mandarmi a..........." :ciao:
X Neropongo: purtroppo non sono in grado di smontare il motore per potervi dare le delucidazioni sulle differenze tra gruppi termici ecc. ecc. Il restauro sara' curato da chi e' in grado di farlo (non da me certo)e allora poi potro' mettere le foto cosi vedrete le eventuali differenze.
X ruotepiccole: la vespa era originariamente della zona di Zurigo,ma non e' stato un ritrovamento fortuito.
La fortuna e' stata nell'aver trovato una persona disposta a vendermi ad un prezzo giusto un mezzo cosi raro.
Si tratta di una 50ss elvetica,esteticamente trasformata con parecchio cattivo gusto ma perfettamente ripristinabile,in quanto non manca niente.
Durante le feste passando per la patria dell'emmenthal..........non ho resistito:lol: