Vai al contenuto

xp apsev

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di xp apsev

  1. Possibilmente hai raggione Gino, però è anche possibile dato che il T5 non piace a tutti ( per vari motivi) certi proprietari sono impauriti di non poterlo vendere o scambiare per il vero valore che ha! Io personalmente ne ho uno solamente da pochi giorni, un ottimo conservato in tutto per tutto originale colore Rosso Corsa, ne sono davvero orgoglioso, non lo venderei per nessun altro modello!!!! Credo che tra rottamazione etc...queste Vespe px T5 diventeranno rari ed acquisteranno un buon valore nel tempo, poi fate voi gusti sono gusti!
  2. Il PX T5 é da prendere subito!!!! È davvero una Vespa mooolto speciale, non pensarci troppo!!!!!!
  3. Io ho; PX MY "512" PX T5 "Pole Position :vespone:
  4. xp apsev

    Vespa T5 pole position

    Grazie tante a tutti per le vostre risposte....) mi ero preoccupato per niente, meglio così!!
  5. xp apsev

    Vespa T5 pole position

    Dunque come mi pare di aver capito, e una cosa conosciuta da tempo, dunque per un eventuale controllo stradale o collaudo non devo farmi alcun problema, e così?
  6. xp apsev

    Vespa T5 pole position

    Sapresti dirmi come mai?
  7. Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto, da poco sono in possesso di una splendita Vespa T5 del 1987 si tratta di un ottimo conservato colore originale rosso corsa, senza ruggine, motore con appena 34000 Km, avrei una domanda da porvi; è possibile che il numero di telaio sia diverso dal numero motore?:vespone:
  8. L'unico difetto che non riesco a risolvere sul mio MY scatalizato del 2008: - l'immenso fumo emesso dopo alcuni giorni di fermo! - perdita d'olio 2T da sotto scatola carburatore L'unica cosa che mi rimarrà da fare, dopo aver sostituito variate volte le guarnizioni in merito, sarà cambiare la scatola del carburatore difettosa e sperare di aver risolto il mio problema!
  9. io ho fatto montare un gruppo termico pinasco 177 in alluminio, (sono ancora in rodaggio), saprebbe dirmi qualcuno di voi se eventualmente bisogna dare una anticipata verso il "px 200" o eventualmente cambiare anche il volano? o lasciare tutto invariato come il 125/150 originale?
  10. Salve a tutti, mi domandavo se qualcuno di voi ha fatto delle buone esperienze con i gruppi termici della Pinasco/Parmakit in alluminio 177? Vorrei cambiare il mio gruppo termico originale, con uno dei due sopra citati Mi potete dare una dritta? Grazie
  11. Ragazzi ve lo consiglio funziona alla grande!!!!
  12. a quanto pare, i motori verranno prodotti a Pontetera, poi le nuove PX verranno assemblati in India vicino alle catene di motanggio delle LML Star! Queste sono fatti!!! Che la PX/LML abbiano qualcosa in comune e molto evidente, io da parte mia credo piu che la LML di suo non si é mai divisa dal gruppo Piaggio, ma che sia stata piu una politica di Marketing, per vedere le reazioni del grande publico! Infatti come si é già detto in merito delle Scocche Star 4t e piu che simile con le Scocche delle "nostre" vespe moderne! Ragazzi meditate un po! :vespone:Vespa PX etc. ====>:vespone:LML Star etc......
  13. ragazzi avete notato i colori che offre la LML? Io personalmente li trovo bellissimi, poi offre anche i colori mat, e i cerchi cromati, le molle di color rosso... in fine anche la versione POLINI:risata1: Mi viene spontaneo a chiedere i signori della piaggio, SIGNORI STATE DORMENDO????? E POSSIBILE CHE NON SIETE IN GRADO DI ESSERE COMPETITIVI? DOVE SONO LE NOVITÀ? PRESENTATE UN PX CHE NON É AFFATTO CONCORRENZIALE, DUE COLORI:nono:MA CHE COLORI?! SIGNORI STATE ANDANDO SULLA STRADA GIUSTA PER CHIUDERE VERAMENTE I BATTENTI E CIO ME NE DISPIACE DAVVERO TANTO, PERCHÉ C'É STATA TANTA GENTE CHE HA AVUTO PASSIONE PER LA VESPA, IN PASSATO COME OGGI, DAI VERI VESPISTI, CHE HANNO CREDUTO SU UN PRODOTTO DAVVERO UNICO E MOOLTO SPECIALE! ADESSO VOI, STATE ROVINANDO TUTTO!!!!!!!!! SONO DELUSO DALLA VOSTRA POLITICA AZIENDALE, NON AVETE AFFATTO CREATIVITÀ PER NUOVI PROGETTI, IDEE... Ragazzi scusatemi, ma questo sfogo mi serviva:ciao:
  14. xp apsev

    Nuova Vespa PX

    Ragazzi, che delusione......é la Vespa My con qualche piccolo cambiamento, come la sella & nasello... e le innovazioni dove sono rimaste? Di positivo in tutto cio, sarà forse di avere i pezzi di ricambio garantiti ancora per molto tempo Cmq é e rimmarrà sempre la nostra cara Vespa PX! xp apsev
  15. si ho il miscelatore, grazie per il consiglio, ne terro conto non lo sapevo?! Per cambiare la guarnizione tra il carter e il blocco motore mi toccherà smontare mezzo motore, che ne dite se provo mettere del silicone sulla perdita (quello blu per intenderci) per motori, credete che reggerà? O forse sarà meglio smontare mezzo motore e mettere la nuova guarnizione? Grazie tante:ok:
  16. non c'è nessuno che mi puo' dare una dritta in merito? :noncisiamo: xp apsev
  17. Da qualche tempo mi sono accorto che la mia bellissima vespa px 150 my perde un po di olio tra la giunta carter & motore :azz:in piu a freddo mi fuma per piu di due Km, ragazzi che devo fare secondo voi? xp apsev
  18. grazie Neropongo per la tua risposta xp apsev
  19. Sono d'accordo su getti e rapporti, assolutamente. Mente sull'accensione no, va lasciata a 17 gradi del 125/150 e mai e poi mai messa sui 23 del 200, altrimenti c'é il grippaggio che ti aspetta dietro l'angolo per surriscaldamento. Scusa non riesco a seguirti, fino adesso per fortuna dopo 6000 Km non ho mai grippato una volta, anche tirando a manetta, guardando la candela poi non cé minimamente l'ombra di surriscaldamento, vorresti gentilmente spiegarmi il tuo raggionamento riguardo un eventuale grippaggio? Grazie tante:vespone:
  20. Io ho avuto il tuo medesimo problema con il 125...., dopo pero mi sono deciso per il 150 originale anche perché faccio parecchi Km/anno. Importante devi fare alcune modifiche, ecco quali: - devi cambiare i getti dal 125 al 150 - devi cambiare frizione cambio dal 125 al 150 - in fine devi spostare l' accenzione dal 125 al 200 facendo questi piccoli cambiamenti, vedrai avrai una vespa affidabilissima con qualche prestazione in piu senza che i consumi se ne risentono.
  21. xp apsev

    Valore storico

    Si effetivamente, non mi sono espreso in maniera chiara ,scusatemi! Al momento possiedo una px my 150 è sono molto contento, .......avrei una buona occasione di poter aquistare un buon conservato px 200 arcobaleno dunque, mi piacerebbe sapere se il px 200 come valore di importanza abbia qual'cosa in piu alle sorelle 125/150:crazy: Grazie tante xp apsev
  22. xp apsev

    Valore storico

    Ciao a tutti, volevo chidervi, secondo voi un px 200 ha un valore storico maggiore rispetto alle sorelle 125/150? Grazie a tutti xp apsev
  23. Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere ringuardo l'uso di olio sintetico o semisintetico, voi che tipo di olio usate per la Vostra Vespa? Io nella mia Vespa PX MY uso olio Castrol sintetico TTS da sempre...., mi piacerebbe un vostro parere in merito. Grazie!
  24. xp apsev

    Vespa 150 PX

    scusa mi ero dimenticato di scrivere che la mia vespa e dotata di miscelatore, non penso che sia un problema di miscelazione, forse dovro utilizare un olio semi sintetico?
  25. xp apsev

    Vespa 150 PX

    Ciao a tutti, da un po di tempo, noto che quando vado a manetta o percorro molti chilometri con la mia vespa, la ruota posteriore e coperta di macchie d'olio sicuramente proveniente dalla marmitta, ora mi chiedo, sara forse un problema di olio? :vespone:Attualmente uso olio Castrol 2T TTS Sintetico Un grazie in anticipo per i vostri consigli:risata1: xp apsev
×
×
  • Crea Nuovo...