-
Numero contenuti
657 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di lolloet3
-
Sinceramente nopn so come si deve procedere, però si di sicuro bisognerà saldare un pezzo di lamiera nuova e lavorarla perchè del materiale è mancante....cmq mi fido ciecamente del carrozziere dove la porterò....!!:Ave_2:Quindi spero, anzi sono sicuro verrà un bel lavoro!!
-
I lavori procedono...oggi tutta lavata per bene con il pulivapor....con acqua non calda....di più!!!! Tutti i depositi di ogni tipo di materiale possibile se ne sono andati e quello che è rimasta è un telaio più che sano dal punto di vista della "ruggine"...da riprendere in alcune parti cmq... Lunedi si porta dal carrozziere!!! Adesso comincia il lavoro di pulizia di tutti i vari componenti, la revisone di altri come la forcella...c'è da fare il motore!!! Lista della spesa fatta!!!non manca che fare l'ordine!!!:cry:povero portafoglio!!! è ancora lunga cmq!!!mi servirà il vostro aiuto!!!
-
visto Maurizio!!!?? La faccio tornare bella e splendente come la tua!!!o per lo meno ci si prova!!!
-
Per vespare si certo, c'è la special che va come un missile!!!:Lol_5: Il motore dell'ET3 lo revisiono completamente e infatti aprirò un post solo per quello!!! Il colore sarà rigorosamente originale, blu marine!!! Domani dovrei procedere coi lavori e poi vi aggiorno!!!
-
Direi, Perfetto!!!
-
Pavel se non hai problemi a spendere 10 euro in più prendi un olio buono e sicuramente non avrai problemi....penso che questo fosse ovvio...
-
ah e poi.... pavel ora che finalmete hai la tua vespetta puoi togliere la vecchia frase nell "le mie vespe" e mettere la tua nuova bimba!!!
-
Dunqu eil SAE 30 è perfetto!!!non so quanto costi perchè a me lo regalano!! Per l'olio da miscela ti ho già risp nell'altro post, non troverai mai una opinione concorde in tutti, ognuno ha le sue idee a riguardo....io la vespa almeno ad oggi non la uso quotidianamente quindi per quando la uso cerco di usare dell'olio buono(castrol tts) però costa sui 14/16 euro al lt...se la vespa la usi tutti i gg e quindi devi comprare molto olio allora io ti consiglio di usare quello che stai usando ora e magari ogni tanto ne usi un pò di quello buono, magari ogni tanto prova a togliere la testa e guarda se si sono formate delle incrostazioni!!!non so se può servire però si nel dubbio il primo pieno fallo un pò più grasso!!!
-
per le s83 vanno bene e anche il prezzo è giusto!!se fossi in te cambierei anche le camere!!sarebbero 10 euro spesi molto molto bene, all'insegna della sicurezza!!
-
Esatto è il suo colore originale!!!e come ben si sa, non c'è fondo migliore del colore originale!!!!
-
Per quanto riguarda la carrozzeria ci pensa il mio carrozziere di fiducia, è proprio bravo a fare le vespe!!! Grazie per l'augurio, sicuramente mi sarà molto utile il tuo post del restauro!!!l'ho già letto in corso d'opera ma sicuramente dovrò tornare a guardare certe cose!!!
-
Lo so sembra dalle foto ma in realtà non è messa bene!!!avrei preferito anche io fare un conservato ma non penso sia possibile!!!prima di tutto oddio i fori sulle fiancate poi lo scudo dalla parte dx è piegato ed è stato riverniciato a bomboletta con un blu diverso la pedana dx e rotta e arrugginita...
-
Oggi ho cominciato a smontarla, diciamo che in un paio d'ore questo pomeriggio l'ho smontata tutta!!!:lol:Devo solo togliere le listelle delle pedane!! Ho solo qualche foto generale perchè più che altro ho fotografato i dettagli per quando dovrò rimontarla, domani faccio le foto di smontaggio ultimato!! Sarà rivernicatata del suo colore originale(Blu Marine) e cerchèrò di recuperare il più possibile i suoi pezzi originali!! In tanto che sono in ballo revisiono anche il motore!!Per quello aprirò un post nella sezione officina!!
-
Una pulita, una lucidata, tolte le moganature e il musetto del PX.... In questi due anni trascorsi ha avuto questo aspetto!!Un piccolo incidente fatto dall'ex proprietario ha causato qualche piccolo danno sulla fiancata dx e per applicare le moganature sono stati fatti dei buchi sulle pance!!!
-
Finalmente è giunta l'ora!!! La mia 125 Primavera ET3 del 1980 targata MI... L'ho comprata dopo tanta ricerca e qualche risparmio 2 anni fa, adesso dopo qualche viaggetto e tante soddisfazioni è arrivata l'ora di rimetterla in sesto!!!Spero di trovare in voi l'aiuto e il supporto che mi serviranno!! Posto qualche foto!!! Quando l'ho presa era cosi!!!
-
Proprio bella!!!il colore è fantastico!!!e sinceramente anche se non vi conosco personalmente questo vostro rapporto tra ricmusic che offre l'officina e il lavoro e di flavio che si fa 40 km e che da una mano mi piace proprio!!!! Grandi ragazzi!!!!!
-
e come affronti questa pulizia?? Nel senso a me è capitato di aprire il gt e trovare un pò di incrostazioni sulla testa cosi con uno straccetto e un pò di benzina ho tolto il grosso e dato un colpetto con della carta vetrata molto molto fina!!!cosi anche per il pistone...ma per il cilindro mai....dici esternamente???o parli degli scarichi?? Tu come procedi per la pulizia....sai c'è sempre da imparare!!
-
Scusate ma cosa intendete con pulizia del gruppo termico??
-
Senza ombra di dubbio il primavera!!!anzi ti obbligo a prendere il primavera!!! -a me personalmente piace di più -125 quindi motore più potente e possibilità di andare in due inoltre hai un mezzo di valore almeno doppio rispetto alla special!!! per riverniciarla+qualche lavoretto di stuccatura+qualche pezzo da sostituire potresti spendere approssimativamente sui 1000 euro...ovviamente è una stima fatta cosi proprio un pò al buio...se metti qualche foto sicuramente sarà tutto più facile!!!
-
Da notare il cerchio della macchina quasi più alto della vespa!!!!:risata:
-
Poi siceramente possono stare benino su una large anni 60....ma su un pk proprio no!!!e poi costano anche!!!io ti consiglio di cambiarle cmq....prendi un paio di sm100 che con 30 euro gomme e spedizione hai delle ottime gomme!!!
-
Io uso solo sintetico 100% ma tanto ognuno ha le prorpie idee e convinzioni; di certo c'è che le vespe vanno anche con l'olio per friggere!!!quindi il semisintetico andrà benissimo!!soprattutto se hai il gt originale!! Per la miscela con tre euro ti compri un misurino graduato e vai tranquillo!!!oppure te lo fai da solo con un boccetto comodo da trasportare....devi avere però dei punti di riferimento che ti puoi fare sapendo ad esempio il contenujto max del boccetto e quindi poi frazionandolo in base alle tue esigenze!!!cmq ti ripeto!!!investi 3 euro e vai tranquillo!!
-
Io fossi in te la farei rossa, oppure anche giallo cromo è molto bella!!!io sono convinto che se la fai originale non te ne pentirai mai!!!
-
Ebbene!!!!decisamente meglio della cosa e in più allo stesso prezzo!!!vedi che poi alla fine non ti dicevamo sciocchezze!!!hai aspettato una settimana e hai trovato di meglio allo stesso prezzo!!!!
-
cavoli sembra proprio perfetta!!!complimentoni!!!:mavieni: