Vai al contenuto

lolloet3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    657
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lolloet3

  1. azz....
  2. ok!!! Grazie Gio... hai citato la questione dei dischi frizione ma non mi hai scritto niente!!
  3. Qualcuno può darmene conferma??? grazie
  4. operazione pulizzia completata.....comincio col rimontaggio....volevo sapere che differenze vi sono fra una frizione 3 dischi e una 4 dischi....perchè ne ho una nuova 4 dischi e una usata messa bene(come valutate lo stato di "salute" dei dischi frizione???)...magari posto due foto....
  5. Per diversi motivi, fra tutti la revisione del blocco motore, il restauro procede a rilento....pe ora di nuovo ho pulito e revisionato per bene l'ammortizzatore anteriore....
  6. no ma allora avevo capito bene solo che l'asse mi pareva cosi lunga nelle foto...cmq si si ho già capito da un pò quale era il tuo progetto(non sono cosi leso)...sono curioso di vedere come lo metti in pratica!!!! al prossimo aggiornamento...
  7. ma quell'asse mi sembra cosi lunga.... quindi le vuoi mettere di traverso sul furgone???cioè non lungo il senso di marcia del mezzo....giusto???
  8. il progetto diabolico comincia a prendere forma!!!:Lol_5:
  9. sembra messa prorpio bene....e questo colore a me piace davvero tanto!!!!quindi complimentoni!!!!
  10. quindi devo montarre la parte interna sull'albero e quella esterna sul carter??? perchè pensavo di montare direttamente tutto il cuscinetto sul carter e bo....dopo chiudendo entrava nell'albero.... per quanto riguarda la gabbia a rulli dell'albero del cambio....ha un verso??? grazie...
  11. quotone!!!è ciò che fa per te!!!
  12. Ben arrivato.... lava lava che vogliamo vedere....
  13. Grazie!!! Per quanto riguarda gli altri....quellia sfere generici quindi non hanno un verso??? la gabbia rulli del cambio??? sarà fatto!!
  14. Per quanto riguarda il cuscinetto di banco a rulli(presente solo nel motore ET3 causa volano più pesante) sono quasi sicuro ci sia un senso di montaggio..... Sartana?????????? nel frattempo mi stoi dedicando alla pulizia dei vari organi meccanici e non....diluente e sgrassante a manetta!!!!
  15. Cavoli che bel lavoro che stai facendo...poi vai forte è!!!!complimenti!!!!
  16. ok allora aspettiamo qualcun'altro...grazie mille!!! quello a rulli sull'albero e quello piccolino del cambio sono sicuro che hanno un senso...quale però???quello a rulli dell'albero credo che fosse montato con le scritte dalla parte dove si possono leggere, interna al carter quindi....quello dell'albero che ho smontato non ha scritte!!!
  17. Vespa bellissima e ottimo affare!!! Ben venuto!!!
  18. Sfera acquistata a 80 cent!!!!
  19. Per rimontarli mi consigli di scaldare la sede???di ingrassare il cuscinetto???i cuscinetti hanno un verso???ho notato che dalla parte in cui vanno battuti (intendo non la parte in battuta ma prorpio il lato su cui si vanno a battere per infilarli) c'è la scritta con marca e il codice....giusto???
  20. Che sollievo!!!! si Gio lo so ho letto anche io la guida del Palli....sai ho fatto entrare la'latra crociera cosi da fermare le molle solo che dopo ero sovrappensiero e ho fatto scattare la crociera che faceva da blocco e il fattaccio....col senno di poi anche io ti dicoi che è una banalità.....
  21. Oggi mi sono messo di buona lena e ho aperto e smembrato tutto il blocco...non ho trovato difficoltà....ho sfilato i cuscinetti più "semplici", cioè quelli sul semicarter lato frizione...per quanto riguarda i cuscinetti del semicarter lato volano ho portato il semicarter nell'officina di rettifica e me li faccio togliere da loro insieme alla gabbia a rulli che è rimasta sull'elbero... mi prende 10 euro, quindi per evitare danni ho preferito cosi....in effetti stava andando tutto troppo bene...e infatti...dato che a casa avevo una crocera nuova comprata erroneamente quando ho rifatto il motore alla special volevo prorpio vedere se era compatibile con quella del blocco et3 cosi da risparmiare quegli 80 euro...avevo la crocera vecchia del 50 cosi la infilo nell'albero e sfilo l'altra da esaminare!!!liscio come l'olio... non è vero che dopo aver controllato (e ovviamente la crocera nuova non era compatibile), mi metto in modo demenziale a giocherellare con l'albero, dopo 3 secondi tac!!!!ho fatto scattare la crociera e via che sono partite le sfere con la molla!!!!:testate::testate::testate::testate: inoltre la sfiga ha voluto che il foro puntava da una parte la mia pancia(sfera recuperata) dall'altra la finestra aperta che da sul prato(sfera inrecuperabile anche contattando chi l'ha visto!!!!).....il problema che mi pongo ora non è nel doverla rimettere su(l'ho già fatto quando non avendo la crocera doppia da usare come fermo l'ho sganciata con su uno straccio per non perdere le sfere e dopo sono riuscito con un pò di impegmo a rimontarla) la mia paura /dubbio è: dal ricambista trovo le 2 sfere con la molle??????? sono dovuto scappare a fare 2 tirate con la special per distendermi dopo che il nervosismo era ai massimi livelli!!!!! 3 foto esplicative della giornata:
  22. E Carlo SOPRAVVISSE felice e contento.... THE END
  23. Non ci ho capito dentro ancora molto cmq buon lavoro Gabri....:mah:magari a lavoro ultimato capirò quello che hai intenzione di costruire!!!
  24. lolloet3

    ho finito.....

    davvero bellissima!!!!! appena finita e già in riserva???? :risata::risata: Scherzo ovviamente!!!!complimenti è davvero bellissima!!!!
  25. ho ricablato lo statore....ho strinato un pò il pickup...può essere quello??? controllerò i vari fili se fanno contatto...
×
×
  • Crea Nuovo...