Vai al contenuto

vespista pazzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespista pazzo

  1. il primo metodo è più veloce,e non rischi di farti cascare la vespa....i due dadi sul prigioniero li devi stringere uno contro l'altro,sennò se usi il secondo dall'alto per svitare,ti porti dietro anche il primo,e il prigioniero non svita..
  2. si,non è male,se non sbaglio è uguale alla mia ha il silenziatore,ed il sound è tranquillo,non è invadente...per i consumi..bè...dipende da quanto ci giri...anche a me non dura nulla un serbatoio...i consumi non sono da imputare alla vespa....ci sono una miriade di fattori!!
  3. ciao Vespahp93...d'altra parte non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca...i consumi stanno nel tuo modo di guidare..certo che se stai stempre a spalanco....a 100 fissi è normale che sia una spugna....per quanto riguarda la Simonini,gran bella marmitta...abbastanza rumorosa....della polini ne fanno una versione omologata senza silenziatore,con un rumore accettabile...io l'ho sotto,e non è malaccio...
  4. ci mancherebbe...fammi sapere appena fai!!
  5. almeno vai a tentativi e trovi il guasto "latitante"....ahahahh
  6. un segreto...sono proprio i colori che ti aiutano...=)
  7. si,se lo segui tutto vedrai che va prima allo statore,e poi alla centralina..salvati lo schema....grazie a lui io sto rifacendo tutto l'impianto da capo al mio px...con lo schema è una volata!!!
  8. http://gazza79.interfree.it/Vespa/PiaggioVespaPK_schema_elettrico.JPG è un pk 50 il tuo???
  9. sulla centralina per ora lascia tutto comè....un passo alla volta!! =) ora non ricordo bene ogni significato del colore,e non ho lo schema sottomano...
  10. davanti,sotto in nasello,se lo togli sotto vi troverai una connessione elettrica,che congiunge limpianto proveniente dal retro vespa al manubrio....troverai il blocchetto,segui i 3 fili che escono che vanno ad una connessione...sgancia il morsetto...fatto questo,se fosse colpa del blocchetto,che per rottura,ti mette a massa la centralina sul motore,escludendolo,la candela dovrebbe riavere la scintilla.se cosi non fosse,ricollega il blocchetto,e cambia la centralina...tutto chiaro??se hai dubbi dimmi....!
  11. al 90 % si....e comunque il problema sta nell'interno....il cavo di massa non c'entra...io l'ho messa in moto anche senza!!collegala sempre però!!,il blocchetto chiave lo hai controllato??la centralina subisce lo spegnimento da li...scollega il blocchetto,dal punto di connessione sotto il nasello e guarda se da corrente la candela...sennò è la centralina...fai queste prove e dicci...
  12. ciao Massimo,mi è capitato l'altra settimana lo stesso problema con un PK fine serie...quando fa cosi,la stragrande maggioranza delle volte parte la bobina AT quella che ha il filo della candela.il filo marroncino??nero semmai...in quanto li arriva un bianco,un rosso un verde...e un NEROa massa....prova a cambiare la bobina...
  13. quotone a massimax....impara a conoscere il tuo px....e vedrai che non ci sarà soddisfazione più grande veder andare a puntino la vespetta,solo con le tue mani...i meccanici lasciali agli altri.... =)
  14. saluti amici...ci sono novità....finalmente dopo tanto spulciare in rete ho scovato lo schema "latitante":risata1: !! il suddetto manuale d'officina si trova al seguente link: http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/10/impianto-elettrico.pdf è quello originale piaggio,ed illustra tutto ma proprio tutto cosa concerne l'elettricità nella vespa.in questo caso il PX... dallo schema elettrico,dallo schema di principio a blocchi passo passo...intanto oggi ho seguito il blocco accensione,montato il teleruttore,e alla prima prova è partita.... -BLOCCO ELESTART OK! ora domani passo ai blocchi "lampeggiatori" e "fanaleria".vi invito a guardare il link,in quanto è molto esplicativo,e se volete metterlo nella sezione download,lo scannerizzo e lo mando ad un moderatore....saluti,e grazie ancora chi mi ha indirizzato nelle soluzioni...ai prossimi aggiornamenti!
  15. ciao Lugibor....un kit di parastrappi costa 3 euro...la crociera sempre qualche euro...ma poca roba...l'albero motore costicchia(bisogna vedere il modello)il TIN TIN è il classico rumore dell'usura dei rullini del piede di biella.se davvero la biella fosse stata storta,ti saresti ciccato il cilindro pure...che non l'abbia visto il mago del motore??il grande costo stà nella manodopera,in quanto aprire il motore,rifare il parastrappi e tutto il contorno,richiede molto tempo....che dirti...per smontare il gruppo termico,ci vuole pazienza...devi mollare la marmitta,sganciare l'ammortizzatore,e far scendere il motore all'indietro....intanto leva la testa,e visiona l'interno del cilindro.....se il danno è al cilindro,lo si nota subito...
  16. magnific...complimenti....mai vista una dal vivo.....che spettacolo!
  17. grazie volumexit,appena avrò risolto,saprò dirvi,intanto grazie dell'aiuto...e te e a checcozalone! =)
  18. il mio è datato 1997 VNX2T30XXXX è qui l'inghippo....facevo per non stare a provare ogni blocco dell'impianto....
  19. e se ti resta scomodo,compri il kit dell'orto dedicato a filo,e te lo porti in pedana...senza star ad alzare sempre la sella... =)
  20. ah ok,fa nulla...in pratica sono andato al rimontaggio,dopo la verniciatura,e per essere tranquillo,e non rismontare tutto dopo per qualche anomalia,avevo deciso di affidarmi allo schema elettrico,per montare tutto al volo,ma il fatto sta che quelli che ho trovato,differiscono in alcuni blocchi,quindi come ben capirai,se da punto X sull'impianto mi parte giallo e da schema mi parte nero e incima non lo trovo,e mi avanzano fili,dedurrai che la cosa is not a normal....non è come cristo comanda... =) quindi avevo postato per sapere se qualcuno era a conoscenza di più schemi nell'arco della produzione arcobaleno...o se si è usato un impianto solo i tutta la prod.elestart arcobaleno...cosi capirei se la vespa bastarda ce l'ho solo io....ahahahah
  21. 5 fili checco....bianco,rosso,verde+nero e blu =)
  22. ciao VOLUMEXIT,grazie innanzitutto per l'interessamento... ho lo statore Ducati a 5 fili -verde -rosso -bianco alla bobina e -nero -blu all'impianto...ho scaricato il file dello schema da scooterhelp,riferendomi a px arcobaleno elestart '84 con batteria e avviamento elettrico...ma alcuni "blocchi" non tornano...con i colori sul mio PX...ad esempio,in fondo alla fine dei conti,nel blocco batteria,mi rimane fuori un rosso-nero e un rosso bianco!! e al regolatore,mi manca un ipotetico GIALLO che andrebbe allo statore......ora al regolatore è presente:NERO solito di massa a telaio,grigi(2) e un bianco che andrà all'intermittenza,e poi in impianto....ora sto aspettando il teleruttore piaggio....,poi ho i fili del teleruttore,ed un ipotetico Rosa che mi sale al manubrio,credo sia un consenso alla leva frizione...per l'accensione,che ho provveduto a mettere a massa,in quanto dell'interruttore nemmeno l'ombra.... -bianco
  23. ciao checcozalone....io l'impianto l'ho trovato dell'arcobaleno...ma siccome c'è un botto di schemi riguardanti la serie Arcobaleno Elestart,non so quale ci voglia...il mio attuale impianto,a occhio originale,non ha schema di rispecchio...quelli che ho trovato in rete,non hanno gli stessi colori....
  24. io la feci fare sul mio 102 polini,boccola in ferro,lavoro da 5 minuti....ha retto per anni...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...