-
Numero contenuti
121 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di vespista pazzo
-
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a vespista pazzo in Tuning Largeframe
azzz.....che brutta diagnosi...vaccaccia boia.....può essere comunque... -
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a vespista pazzo in Tuning Largeframe
l'amico ha fatto fare tutto ad un meccanico....quindi non penso che queste cose tecniche le abbia controllate -
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a vespista pazzo in Tuning Largeframe
mi sono confuso...scusami....bè 70 allora,effettivamente è poco...fai controllare il motore,magari da uno che ci capisca però.... -
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a vespista pazzo in Tuning Largeframe
magari smonta solo la testa,e accertati e mandandolo su e giù,riesci a scorgere le pareti del cilindro,se vi fosse qualche grippata....se non hai un minimo d'esperienza il cilindro non lo smontare,,,ma comunque con la vespa tutta originale non è male...la velocità -
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a vespista pazzo in Tuning Largeframe
è un pò lenta....ma quello è il meno...non saprei cosi su due piedi....se non senti strani rumori,non la senti frenata....può dipendere magari dal cilindro....che comincia a scendere giù di fasce...booo -
problemi px150e polini 177 velocità max 70km/h
argomento ha risposto a vespista pazzo in Tuning Largeframe
può essere che ti slitta la frizione????sale troppo su di giri ma non va una mazza in allungo???come lo senti il motore??? -
in quel caso,sarebbe magari opportuno carteggiare la parte interessata,ed appena la parte sarà pronta,prima dell'ossidazione un velo di fondo,non carico,ma un velo da far si che non faccia la patina arancione della prima ossidazione....io ho sempre agito cosi, e problemi ne ho avuti ben pochi....ma si sa,il caso "bastardo" c'è sempre....
-
eccomi....io uso il REMOX,dovrebbe essere un fosfatante o roba varia....una volta che sabbio il telaio,o comunque solo parti in ferro,do subito questo con un pennello,lo lascio agire un pò, e lo asciugo..il mio PX è stato 4 mesi fermo solo con questo prodotto,perchè non avevo più tempo per andare avanti col lavoro...nemmeno un chicco di ruggine.... dopo un paio di giorni,ho sempre verniciato a bicomponente,e non ho mai avuto nessun problema di compatibilità,o reazioni....al contrario del ferox,che mi ha sciupato tutta la vespa....
-
ciao barroi,io per scansare ogni problema uso un tipo d'acido che dato sopra la lamiera appena sabbiata,mi blocca la ruggine per mesi....a patto che non ti ci vada acqua sopra....ma attenzione...alcuni antiruggine non sono compatibili con fondi,vernici e compagnia...e poi te li rivdi spuntare fuori,e si mangiano la ruggine....io ho avuto questo inconveniente con il ferox....appena mi capita la boccetta in mano ti do in nome...
-
non è che tante volte nel montaggio del cilindro t'è cascata una rondella nella culla dell'albero motore,e facendolo girare ti s'è piantata tra l'albero e i carter??succede molto molto spesso....tira via il cilindro,aria compressa nel motore,e guarda attentamente che non ci sia niente....
-
molto interressante....
-
sentite condoglianze
-
seeeeeera
-
ahhhhhhhh ok!!
-
nessuno che possa aiutarmi??
-
si,ma solo per controllare non devi aprire il motore....togliendo la ruota,dietro troverai un tappo bombato,dove arriva il cavetto della frizione...tira via quello, e scorpi se dipende dal parastrappi!
-
no,non è "un difetto" è un problema!!! quando il cambio del px va,è una bellezza cambiare... @Afry....scusami....crocera o crocetta....qui si usa uno e l'altro..non badare al pelo nell'uovo.....ahahahaahah:mrgreen: comunque sarà il parastrappi partito....se togli il coperchio bombato della frizione,e con una mano tieni ferma la ruota dentata della campana frizione,e con l'altra muovi avanti e indietro(cosa che non deve fare NELLA NORMALITà)il gruppo frizione,noterai un lasco,indice di molle del parastrappi rotte....LO DICE IL NOME STESSO para-strappi nelle cambiate....
-
ciao Chesterlp io avevo un simil problema con la mia arcobaleno...parastrappi sbricilotato,e ad ogni cambiata colpi nel cambio...se te lo fa su una marcia sola...potrebbe essere la crocetta,,,
-
boia che manicacci....magici '80 e quando le piccine erano ancora piccine....che px cazzuti...boia....:Ave_2:
-
salve ragazzi,ho cercato in lungo e in largo quanto concernenti il PX ARCOBALENO,ma non sono riuscito a trovare niente in merito...veniamo al dunque:posseggo un PX 125 E ELESTART arcobaleno datato 1997,VNX2T 30XXX come iniziali....l'ho acquistato a luglio,e l'ho usato così com'era..da poco ho effettuato il rimontaggio ,ma dell'impianto elettrico non va quasi niente....bè,ho controllato tutte connsessioni al nasello,e sono ok...ho cercato qui,e in rete i vari schemi elettrici dell'arcobaleno,ma non ho trovato niente che abbia i fili del mio stesso colore...secondo me è stata abbastanza "manomessa" la vespa in se stessa nel senso che mancava la boccetta del mix trasparente sul tunnel,il serbatoio è senza mix...e vabbè...non mi interessa...ma ho paura che sia stato manomesso pure d'impianto...tengo a precisare che E' PRESENTE BATTERIA E MOTORINO D'AVVIAMENTO....ma ho visto che ci sono vari modelli di impianti...sapreste dirmi quale modello possa essere??? cosi lo compro senza sbagliare e lo cambio... non so davvero più dove sbattere la testa....grazie in anticipo!
-
Pistone solleva vespa smonta ruota autocostruito!
argomento ha risposto a vespista pazzo in Vespa Faidate
infatti anche io non capivo l'inghippo del motore....ahahah comunque una ficata pazzesca!!!!complimentoni!!!:mrgreen: -
ciao Beppe....a volte la vita è crudele con chi meno se lo merita....non ti conoscevo, ma facevi parte di un grande gruppo!
-
saluti scheggia...per quantomi riguarda solo il GT non basta...devi regolare tutto...metti un albero anticipato,un cilindro come si deve,un 19.19 basta,una marmitta semi espansione(ottima la proma a mio avviso)...e come ti hanno consigliato gli amici una rapportatura adeguata.lo so,non sono due oggetti,ma almeno apri il motore una volta sola!!
-
auguri ragazzuoli!
-
saluti amici come d titolosto cercando di fare un'elaborazione al mio px...ma essendo al primo,non so bene come rapportarmi con i vari componenti...io avrei pensato ad un 177 pinasco,albero alfaerre o mazzucca anticipato...la marmitta ce l'ho già....una polini....volendo lasciare i rapporti originali,mi viene fuori il dubbio del carburatore...non pretendo velocità da capogiro...ma un DR proprio no....consigliatemi....intanto un grazie a tutti,un saluto!!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.