Vai al contenuto

vespista pazzo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespista pazzo

  1. vespista pazzo

    vespafrull

    :sbav::sbav: bella madonna....che esemplare di fauna locale.....:mrgreen::mrgreen:
  2. saluti amici....ho letto in rete che per la frizione della special è necessario un tipo d'olio SAE30 MULTIGRADO MINERALE...sono andato per acquistarlo..ma mi hanno detto che non esiste più... mi hanno detto che equivale all'olio per miscela minerale....possibile stà cosa???? saluti e grazie!!!!
  3. potrebbe essere...l'originale svuotata sul 200 va...ma a me piacciono le marme aftermarket...la polini econdo me va bene...son ottime marmitte...me ne è arrivata una oggi da montare su un px 125 abbinata ad un 175 pinasco....se quando è pronta la vespa non l'hai ancora comprata saprò dirti come va....
  4. Perfetto bobo...finalmente hai la vespa pronta...di nulla da parte mia...è sempre piacere aiutare gli amici....saluti e speriamo di trovarci a qualche raduno!!!ciao -Vespista-
  5. saluti a tutti...caro collega...io comprai un serpentone per la mia special della simoni,l'ho quasi buttata nek secchio...non prendeva i giri nemmeno a spingerla...ottimo sound...ma non andava granchè....
  6. sono piegato....HAHAHAHAHAHAHAHA mi sto pisciando addosso...grande grande risposta Hood!!
  7. Saluti Generale...RAduno REGIONALE vespaclub Isola D'elba.....la mia isola...e tu...vista la provenienza non pui mancare...!!!!:lol::lol: 10-11 Aprile rispettivamente sabato e domenica...scusate l'OT
  8. mi farebbe solo piacere....tornando alla frizione....riparti da zero col gruppo ex-novo e vediamo un pò la storia...ma anche mi accorsi che i piattelli quelli lì erano più larghi...ma non ci avevo pensato...menomale:lol: che il generale ha scritto!!
  9. una sola???hahahaha:lol: ce ne facciamo un cartone...hahaha scherzi a parte....ad Aprile c'è il raduno vespaclub qui...organizzatiiiiiiiiiii!!!!!!
  10. "se anche tiuuuuuuuuuuu ami la vespaaaaaaaaa...eheheee allora sei dei nostriiiiiii...BENVEGNUTOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! Pino masterflash..hahahaha benvenuto dal vespista pazzo!
  11. saluti....Generale hai perfettamente ragione...non ci avevo pensato.....potrebbe essere....eh si...bobo ha detto che ha levato il disco in più...quindi i restanti dischi lisci erano quelli della 4 dischi...si potrebbe essere....:azz:
  12. oh...allora benissimo...a mio parere...a questo punto la frizione funziona....e andrebbe solo tirata....di solito lo fa stò scherzaccio,quando il cavo non tira al max....entrando bene la marcia significa che la frizione un minimo lavora...sennò senza frizione mettendo la prima te la metti in capo la vespa.... nel senso che parte di scatto....è normale che muore....nn essendo tirata a dovere,i dischi tendono a strusciare leggermente facendo attrito e portando la vespa a spengersi....per quanto riguarda le molle...che io sappia sono pressochè uguali....cambia solo la durezza....la molla per i 4 dischi è dura appezzata... mentre quella per i 3 è più morbida...ma non credo dipenda dalla molla....tu prova a tirare di più il cavetto,dal morsetto che va sulla bacchetta...alle male ti slitta e ti va a vuoto la pedalina...e da li piano piano vai a ritroso regolando il cavetto fino a quando non ti attacca la pedalina dell amessa in moto....dai dai che riusciremo a far staccare stà benedetta frizione!!!!:risata1:
  13. ciao Bobo...figurati se posso aiuto molto volentieri...vediamo...campana>chiavetta>gruppo frizione>rondella fermadado>dado>Spingifrizione e basta.... se il rallino e Co. va tutto bene non so che pensare....per quanto riguarda il cambio non c'è da registrare nulla....dimmi una cosa,quando metti la marcia,senti comunque che la leva oppone una resistenza??o è mollata??facendo entrare la marcia,schizza la vespa,oppure un minimo intervento della frizione c'è????le domande solo per capire e trovare il guasto!!;-)
  14. ciao Bobo...si...il procedimento è questo...potresti smontare il gruppo e con un bullone lungo due rondelle e un dado,strizzare il complessivo e vedere se distanzia ammodo...anche se penso che il prob.sia il rallino che non esce...hai provato a tenerlo premuto con un dito e far lavorare la bacchetta in avanti vedendo se esce e fa il suo lavoro?? la molla l'hai cambiata???
  15. ciao Bobo....il tutto mi fa pensare che lo spingifrizione non lavori cioè che il rallino,non comprima il complessivo frizione,con i dischi che non distanziano....tra loro...magari ti sei confuso nel mettere i dischi...a volte capita...
  16. il cavo scorre bene nella guaina???ha regolato il cavo sull paletta???a volte capita che il cavo non sia registrato bene,quindi quando metti la marcia la frizione è come se non ci fosse...
  17. Ciao Luca...no...ho messo un tubo interno come rinforzo...come da tuo disegno......ho chiesto spiegazioni ad un fabbro....mi ha detto che non si può saldare,perchè la forcella non è 100% ferro....io non essendo molto pratico in saldature...non ho controbattuto molto....dovevi vedere la mia faccia....ho impennato,e ho visto partire la ruota per fatti suoi...ci so rimasto troppo male....hahahahahahah si vede che la forcella era già compromessa prima...bò..non so che dirti...!!!!!
  18. ciao a tutti...Luca,io ho provato a fare come dici tu....fattostà che si sono trovato con la forca troncata dopo 50 metri....la saldatura sembrava venuta bene...ma evidentemente qualcosa non ha funzionato.....un altro modo efficacissimo è quello di prendere una forcella pk,e metterci il biscotto del PX......lavoro perfetto,pulito,ed il tamburo rimane sulla facciata sinistra come in origine....vedo gente qui che monta forcelle dello zip,con ruota decentrata...inguidabile al massimo...hahahah!!
  19. penso anche io che l'estrattore sia la soluzione meno invasiva!!saluti e facci sapere l'esito!!
  20. benvenuta Arianna tra noi e tanto di cappello davvero!! fa molto piacere sapere che si sono donne vespiste!!saluti!!
  21. ti capicso...appunto ti risposi che con un badget limitato non avrei saputo consigliarti!!per i rapporti non ne capisco molto sinceramente..quindi non mi pronuncio.
  22. apparte la mia parentesi sulla mia elaborazione magari fuori luogo effettivamente...ti ho semplicemente scritto che se fossi al tuo posto monterei un polini al posto del Dr perchè il secondo fa decisamente pena...a mio modo di vedere.per il resto della configurazione,mi secondo me va tutto bene.....!!!
  23. saluti colleghi...io avevo un dr diametro 55 sull'apetto....andava benino...messo sulla vespa......dovevo spingerla,,,hahahah l'ho confrontato col polini..beh...un altro mondo....io montai 102 raccordai il tutto...19,24 72 dritta,polini banana...aveva un tiro impressionante...ma lasciando perdere questi dettagli...l'amico non volendo stravolgere il suo motore....credo che un 75 polini con quella configurazione...è buono...io consiglierei un 102 polini...però magari non volendo spender tanto.....bò...non saprei.....!!!
  24. saluti amici miei...anche io prima scaldavo i carter con la fiaccola...ma il mio professore di meccanica mi disse che scaldando l'alluminio gli stress termici indeboliscono la lega e potrebbero crearsi rotture...quindi il vecchio con due colpi di martello lo sfilo,e il nuovo lo metto con il vecchio che fa da tampone e due colpetti di martello...mai rotto uno....pio ognuno ha i suoi metods....saluti!!
  25. saluti colleghi....Mavilo,ho avuto la polini a banana,e secondo il mio modesto parere,va da dio....e di rumore non ne fa eccessivamente tanto....,anzi il rombettino è piacevole!!!!!saluti!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...