Vai al contenuto

SUZUMONZA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    521
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SUZUMONZA

  1. Io non mi sento un tecnico nel mondo "Vespa", infatti nei post tecnici non commento quasi mai, a meno di non essere sicuro al 100% e solitamente fornendo info aggiuntuive per avvalorare quello che dico. Si vedono troppi post farciti di risposte inutili e molto spesso inesatte, e magari smentite poche righe più sotto. E meno male che hai replicato quando hai visto che non andavano bene! Altrimenti qualcun altro, cercando su internet, si sarebbe fidato di un'informazione inesatta.
  2. Interessanti...prezzo un po' altino però... Sono reperibili in Italia?
  3. In effetti la risposta di "passodirigano" non lascerebbe dubbi... In certi casi l'uso del condizionale è d'obbligo, almeno il nostro "aspide" avrebbe fatto una ricerca più approfondita.
  4. Io quel catalogo lo eviterei come la peste, soprattutto per particolari tranquillamente reperibili da ricambisti o nei mercatini.
  5. SUZUMONZA

    getti max

    Cambialo, per quello che costa...Si tratta di pregiatissimo SAE 30, reperibile in qualsiasi brico. Svita la vite di scarico posta sotto il motore e fai defluire tutto l'olio. Già che ci sei, controlla che non ci siano tracce di benzina miste all'olio (sintomo di problema al paraolio frizione). A questo punto, riavvita la vite inferiore, e riempi dal foro di carico superiore fino a riempimento, sfiorando il il foro. Lavoretto da 10/15 min. in tutta tranquillità...
  6. Prendete con le pinze quel che dico..: Fino al PX 98, sella con telaio in ferro e molloni longitudinali, targhetta post. con scritta nera su fondo grigio; come dice Santo, motivo rettangolare lungo la parte superiore (quello della seduta), stampato. Il motivo che corre invece sui lati, è parallelo al piano di seduta fino a 3/4, per poi salire verso la coda; prestate attenzione che sia cucito e non stampato, come nelle brutte riproduzioni che circolano in giro (vedi quella di SIP postata). La maniglia è fissata alla sella con due piastrine quadrate.
  7. Molto probabilmente un trafilaggio d'aria... Prova con: - Serraggio carburatore - Serraggio testa - Paraolio volano - Paraolio frizione (verifica eventuale presenza di benza nell'olio cambio e fai la prova tappo)
  8. Hai provato a contattare il Sig. Lari della Piaggio? A me ha risolto un problema di colore ad un Boxer; mail inviata di prima mattina, risposta arrivata verso mezzogiorno. Ha bisogno solamente del n° di telaio, poi ti dirà di che colore era stata verniciata in origine. Ciao, Roberto
  9. Magari è la Vespa che aveva preparato per una fuga dell'ultimo minuto... :-D
  10. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/19847-pompa-freno-disco-px.html E' il tuo stesso problema?
  11. Premetto che anche a me sembra una ca..ta pazzesca.... Però settimana scorsa, facendo la spesa all'Auchan, mica lo trovo nel reparto auto? Mi chiedo: se è un articolo che non funziona, una grossa catena di supermercati lo metterebbe in vendita, con il rischio di rimetterci la faccia? Non sapevo se prenderlo, giusto per curiosità, ma alla fine ho preferito risparmiare 13 neuri...
  12. E' durata poco, nel senso che l'hanno tolta dal listino presto! E' una cilindrata che abbiamo poco digerito negli anni 90... Il motore però è una bella bestiolina, sicuramente il più pepato della famiglia! Se poi ci aggiungi anche che è relativamente leggera...
  13. Non è il lucchetto per il tappo basculante???
  14. PRENDILA PRENDILA PRENDILA PRENDILA PRENDILA PRENDILA PRENDILA e se non l'hai capito.... PRENDILA!!!!!!!!!!!! E' veramente una moto eccezionale! Peccato sia durata così poco...Comunque, fatti un giro su www.bandit.it , è il forum italiano più preparato per questa moto! Io ho la sorellona più cicciotta!
  15. SUZUMONZA

    Cosucce carine al lidl

    L'anno scorso si parlava dell'integrale... Lunedi vado in avanscoperta, spero di avere qualche info in più!
  16. SUZUMONZA

    Cosucce carine al lidl

    http://www.vesparesources.com/off-topics/27250-caschi-lidl-2.html L'anno scorso "scoprimmo" che i caschi erano degli AIROH non marchiati. Sono curioso di vedere se sono ancora gli stessi...
  17. SUZUMONZA

    presto l ultima..

    Attendo foto dettagliate!
  18. SUZUMONZA

    Cosucce carine al lidl

  19. SUZUMONZA

    Piccoli piaceri ....

    Punto primo, non mi sembra nè di aver usato parole pesanti, nè di avere insultato nessuno. Punto secondo, frequento questo forum per diletto, non certo per portare avanti battaglie e per avere scontri con nessuno. I toni arroganti non mi piacciono, e nemmeno chi tenta di fare l'ironico o il sarcastico. Saluti
  20. SUZUMONZA

    Piccoli piaceri ....

    Non mi proccupo affatto, visto che è mia abitudine cercare di rispettare quello che la legge prevede. Preferisco manifestare il mio disappunto verso certi provvedimenti in altro modo, anche se il mal costume italiano vede di buon occhio che fa il furbo (tanto non mi beccano).
  21. SUZUMONZA

    Piccoli piaceri ....

    Come tante cose che però continuiamo a pagare lo stesso (Bolli, Canoni, Revisioni, Controllo Caldaie,etc..)...La legge c'è, che ci piaccia o no. Tu sei liberissimo di fare come ti pare, l'importante è esserne consapevoli, soprattutto quando c'è da pagarne le conseguenze.
  22. SUZUMONZA

    Piccoli piaceri ....

    Groupama assicurazioni. Hanno una convenzione per i veicoli iscritti ad un R.S.
  23. SUZUMONZA

    Piccoli piaceri ....

    Ti auguro di non avere problemi di sorta mentre sei in giro con la tua Vespa. Di questi tempi le assicurazioni sono molto pignole, e se non puoi circolare si potrebbero anche rifiutare di liquidare eventuali danni a terzi, o perlomeno pagano e poi verrebbero a bussare alla tua porta. Senza contare le 150 € di multa. Vicino a dove lavoro, fanno controlli praticamente ogni giorno; già un paio di volte ho dovuto tirare fuori il tesserino del registro per evitare una multa. Logico che meno la si usa, meno sono le probabilità di incappare in qualche sanzione. Ma ti ripeto, meglio uno sbattimento di una volta nella vita di 35€ tessera FMI e 50 di iscrizione registro, che rischiare tutti i giorni. Senza contare che da quando la Vespa è iscritta pago 90 € di assicurazione, e il bollo me lo scordo. Ciao, Roberto
×
×
  • Crea Nuovo...