Vai al contenuto

SUZUMONZA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    521
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SUZUMONZA

  1. SUZUMONZA

    Esame pratico patente a1

    :mah: Guarda che elaborata non vale......
  2. Con un po' di ritardo..... AUGURISSIMI A TUTTI E TRE!!! Roberto
  3. SUZUMONZA

    Tappo serbatoio

    Lo sto cercando da tempo.... A Novegro stavo per prendere un serbatoio arcobaleno con quel tappo, ma servendomi solo il tappo ho preferito evitare...
  4. Quello in foto credo sia identificato come "demi-jet". E' tuttora vendibile e legale per ogni tipo di motociclo, ma ha scarse capacità protettive e di resistenza agli urti. Nessuno ti vieta quindi di comprarlo e usarlo, ma tieni a mente che, nel momento in cui ti dovesse servire, probabilmente non riuscirà a limitare i danni in maniera adeguata. Fai un pò te... Un casco demi jet o jet che sia, deve resistere agli urti come un integrale, se regolarmente omologato. Se poi, in caso di urto frontale , non protegga per niente il volto, questo è un altro discorso e penso siamo tutti d'accordo e consapevoli di quello che indossiamo... Io mai e poi mai comprerei un casco di dubbia provenienza o particolarmente vecchio... Per la moto mi affido da anni ad Arai e Suomy per gli integrali, mentre per i jet ho un modello della Premier in carbonio (davvero leggero) e uno "economico" della Grex (gruppo Nolan).
  5. Grazie mille!!!
  6. L'olio che dici tu (da giardinaggio 4 tempi), è quello che usano tutti i vespisti che conosco per il cambio.... L'importante è la gradazione esatta, SAE 30 appunto. Quel tipo di olio si usa come olio motore nei 4t, ma noi 2tempisti lo possiamo usare tranquillamente come olio cambio per le nostre vespe. poca spesa, tanta resa....e soprattutto 0 sbattimenti Ciao!
  7. Dipende... Se chi sabbia, sa cosa sta facendo e soprattutto su cosa lo sta facendo, la sabbiatura è un ottimo procedimento. I vantaggi sono: - Asporta qualsiasi traccia di vernice e soprattutto ruggine. - E' relativamente veloce come procedimento. - Evidenzia "magagne" nascoste. Svantaggi - E' più cara dell'olio di gomito. - dopo la sabbiatura bisogna darci dentro con la pulizia di tutte le parti sabbiate. Se fatta con i materiali appropriati e da una persona capace, la sabbiatura non assottiglierà la lamiera della vespa, nè ammaccherà la stessa; quanto detto prima potrebbe accadere se si fa sabbiare la vespa da chi sabbia tubi o pezzi di metallo in genere. Ciao!
  8. Usato Piaggio garantito | Auto Moto Nuovo Usato Se corrisponde, almeno il venditore non è un "fantasma" o un inglese che sta divorziando
  9. SUZUMONZA

    punzoni con logo

    In qualsiasi mercatino ne troverete a centinaia di quei kit...
  10. Certo! Ma solo con il DB Killer inserito.....
  11. Per tutti coloro che abitano nei pressi di un Leroy Merlin, lo trovate in confezioni da 0.5 fino ad 1 l. a prezzi economici...
  12. SUZUMONZA

    Presentazioni.....

    In bocca al lupo per la ricerca! Intanto benvenuto!
  13. :orrore: Certo che è importante! Non è un accessorio natalizio.... Verifica: - Lampadina, se è bruciata o meno. - Connessioni elettriche. - Funzionamento interruttore.
  14. Perdonami, vedo che sei di Milano, ma dove sei andato a farti fare questo preventivo???
  15. La marmitta "Pollini" sarà mica in pelle...?!?!?
  16. SUZUMONZA

    Tesseramento F.M.I

    Ti rechi al moto club affiliato FMI più vicino alla tua città... Occhio, perchè al costo della tessera dovrei aggiungere quello per il tesseramento al club....alcuni sono onesti, altri ci lucrano un po'...
  17. E' esattamente una VFR che è passata dal chirurgo estetico dell'ottavo nano...
  18. Certo, adesso che ho conosciuto un' officina a Cologno dove sono veramente esperti sulle vespe vecchie, posso chiedergli cosa mi vuole per smontarla tutta (io non ho garage, anche sapendolo fare, non saprei dove farlo...), poi potrei con calma portare il telaio ad un carrozziere SERIO e far sabbiare il telaio, verniciare, ecc ecc, devo chiedere quanto verrebe l' impresa Marco potrebbe essere un'ottima soluzione, i suoi lavori sono decisamente validi!
  19. Che bestia questo pseudo carrozziere.... Non so quanto ti abbia fatto spendere, ma considera per una sabbiatura e verniciatura decente almeno 600 euro, e quasi altrettanti per smontare e rimontare + pezzi vari... Ovviamente i prezzi scendono se ti dedichi al fai da te.
  20. Altra piccola osservazione... Accostare la definizione "moto totale" ad un mezzo del genere mi sembra azzardato... Una volta, quando le guidavano i motociclisti, le moto totali erano le cosidette "dual sport", ovvero casa-lavoro + gita + vacanza + on-off.... All'apertivo ci vado in pulmann....almeno non mi ritirano la patente.....per guardare le moto esistono le riviste e i saloni....
  21. In Italia le moto furbe non le compra nessuno...guarda i dati vendite di Suzuki Bandit, honda CBF, etc. etc.... E poi, con 11.000 euro, mi compro ben altro che una VFR rivestita e siliconata...; piuttosto, mi cerco una vecchia VFR usata, visto che i furboni di Honda in Italia non la vendono più ma in Germania, Francia e UK la vendono ancora... Opinione personale, si intende...
  22. O-ring del braccetto frizione? Se non l'hai sostituito quando hai rifatto il motore, è facile che sia lui il "colpevole". Con il tempo si consuma e non fa più tenuta. Per quello che costa, cambia l'o-ring del braccetto e del carter frizione....
  23. Ma utilizzando il tipo per miscelazione automatica sul mio PX senza miscelatore? Potrebbero insorgere problemi?
  24. Ciao a tutti, vorrei sperimentare un nuovo olio, per sostituire il "caro" TTS... Girovagando su internet mi sono imbattutto in: OLIO 800 2T FACTOR LYNE ESTER MOTUL 1LT e Lubrificanti moto 2T KGR Injection BARDAHL 1LT Cosa mi dite a proposito? Soprattutto in merito al prezzo... Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...