uldericom
Utenti Registrati-
Numero contenuti
61 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su uldericom
- Compleanno 08/10/1956
Informazioni Personali
-
Città
modena
uldericom's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Montaggio motore PK (collettore due fori) su telaio 50r
argomento ha risposto a uldericom in Tuning Smallframe
questa per intenderci -
Montaggio motore PK (collettore due fori) su telaio 50r
argomento ha risposto a uldericom in Tuning Smallframe
Grazie Mincio82, credo proprio che il riporto di lamiera sia necessario. E montare direttamente la sito plus del motore PK secondo te tocca da qualche parte? -
Montaggio motore PK (collettore due fori) su telaio 50r
argomento ha risposto a uldericom in Tuning Smallframe
A tutti per modo di dire, Mincio 82 vi rappresenta a pieno titolo ........... -
Montaggio motore PK (collettore due fori) su telaio 50r
argomento ha risposto a uldericom in Tuning Smallframe
Grazie a tutti. Step 2: montato motore PK su banco; la marmitta della R (padellino) proprio non si prende con il foro (passante)della forcella motore. Al massimo si può tentare di fare una asola sul bordo del supporto di attacco della marmitta, materiale per un foro non ce n'è (Chissà se la siluro ne ha, avrei voluto comprarla, ma ora temo che richieda una modifica come per la padellino....?) A questo punto punto la domanda è: se monto la marmitta sito plus del motore PK, questa ci stà nel telaio vespa R? Boh, non vorrei smontare e rimontare tutto, qualcuno ha già provato? -
Montaggio motore PK (collettore due fori) su telaio 50r
argomento ha risposto a uldericom in Tuning Smallframe
Grazie mille: spero che tu confermi con queste indicazioni anche la posizione dello scarico, e quindi l'attacco della marmitta, che mi preoccupava molto. -
Montaggio motore PK (collettore due fori) su telaio 50r
un topic ha aggiunto uldericom in Tuning Smallframe
Ho letto diversi topics su questo argomento, ma spesso contengono informazioni discordanti e non dettagliate (e sicuramente anche io sonoun pò duro di comprendonio ). Ho un fantastico motore PK50, elaborazione polini 75 nuova, senza marmitta e carburatore (ma con collettore), che vorrei installare sulla mia "r" il cui motore ha bisogno di cure. Mi è abbastanza chiaro (ha, ha ) il collegamento elettrico (o quasi), il modello di motore ha appunto il collettore due fori, non ha il raddrizzatore e ha statore 6-12 4 poli. Quello che mi è poco chiaro sono le modifiche meccaniche eventuali la centralina sicuramente tocca il telaio, come è risolvibile tale problema? (qualcuno ha qualche foto o indicazione dettagliata sull'eventuale riposizionamento?) il collettore, deve essere cambiato (quello del pk, o della r)? la marmitta (quella della r, non ho quella del PK) deve essere adattata? Sono molto giu' d'allenamento (ho terminato il restaura di una 150 gl da due anni ormai), e non sono un meccanico di grandi qualità, ho bisogno di aiuto paziente....... Grazie in anticipo -
Dubbio atroce prima di sforzare e spaccare..... I fori sotto al manubrio (quelli per fissare lo specchietto per intenderci), sono M7 o M8 nel 150 GL????? Grazie a tutti per la collaborazione
-
bobine del volano che scaldandosi vanno in tilt........probabile. Hai provato a verificare se fa scintilla quando non parte?
-
problema su funzionamento impianto elettrico gl150 del '63
argomento ha risposto a uldericom in Officina Largeframe
spero ti sia arrivato il mio messaggio privato.......in ogni caso ti segnalo che anche io avevo per il clacson il tuo stesso problema e sopra c'era scritto cc.........l'ho cambiato ed ora funzia....... Aggiungo che io ho seguito lo schema inserito nel cablaggio di ricambio dell'impianto elettrico, non so se i colori di quello originale piaggio corrispondano........ -
guaina cavo contachilometri restauro vespa 150GL
un topic ha aggiunto uldericom in Restauro Largeframe
Per motivi di irrecuperabilità ho dovuto sostituire sia il contachilometri che l'ingranaggio di trasmissione dei giri al mozzo: il cavo bowden del contaKM è diventato necessariamente del tipo a sezione grande (non si trovano, almeno non li ho trovati io, con innesto a sezione piccola). Ora sto impazzendo per far passare la guaina relativa attraverso il foro della forcella predisposto per il suo passaggio nella 150 GL (è più facile che un cammello passi..........). A parte l'ovvia soluzione di allargare tale foro (che peraltro non mi piace tantissimo), qualcuno più esperto di me ha qualche suggermento in merito? Sto facendo qualche stupidaggine? Grazie come sempre per l'attenzione:Ave_2: -
restauro 150 GL del 63 di uldericom, impianto elettrico
argomento ha risposto a uldericom in Restauro Largeframe
riprendo l'argomento ed allego lo schema da me seguito per sostituire il raddrizzatore originale con un ponte di diodi, prendendo spunto dalle indicazioni di areoib: vorrei avere qualche conferma, soprattutto se da 1 conviene andare ad A o a B Grazie -
restauro vespa 150 GL, simulazione fosfatazione
argomento ha risposto a uldericom in Restauro Largeframe
Dimenticavo: un grazie a Dexolo, aveva più fiducia di me nelle mie qualità di carrozzaio; il bozzo è stato magnificamente tirato via senza dover ricorrere a stucchi -
restauro vespa 150 GL, simulazione fosfatazione
argomento ha risposto a uldericom in Restauro Largeframe
Come mi è venuto: in realtà non ho modificato o inventato niente, il marrone brunito della fosfatazione era ancora esistente, ho solo colorato allo stesso modo alcune chiazze sbiadite e applicato il trasparente alta temperatura -
restauro vespa 150 GL, simulazione fosfatazione
argomento ha risposto a uldericom in Restauro Largeframe
Ho trovato sotto la vernice la fosfatazione "vera", che ho ripristinato con colori acrilici anche nei punti sbiaditi: tra poco mando fotografie. Il colore di Tonysubwoofer non è corretto, è molto più scura e tende al bronzo
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.