-
Numero contenuti
2.283 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di s7400dp21957
-
info blocco della circolazione agli euro 0 dal 2019
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Pratiche
ma in effetti nell'ultima riga parla appunto dell'esclusione dal blocco delle auto d'epoca. Dal 2019 divieto circolazione per le auto "Euro 0" „............in molte città non possono circolare anche a prescindere dai blocchi del traffico (tranne che per alcune eccezioni come ad esempio le auto d'epoca).“ -
Perfetto, quando hai risolto facci sapere quale era il problema potrebbe essere utile a qualche altro utente. Molti post rimangono incompleti senza che l'utente che lo ha aperto, dopo aver risolto il problema, si dimentica o magari non ci pensa a chiudere la discussione con la soluzione finale.
-
non conosco molto bene l'impianto femsa del 200 rally ma c'è un post del grande MrOizo nel quale puoi vedere lo schema del devioluci del 200. Puoi verificare i colori dei fili delle bobine se sono collegati bene. http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/129-revisione-e-controllo-statore-rally questo dovrebbe essere lo schema unifilare dell'impianto del 200 rally
-
la soluzione per non stressare la pedana potrebbe essere quella di montare il tipo che va sul dado del perno motore. http://www.sip-scootershop.com/it/products/cavalletto+laterale+per+vespa+_75191000
-
Buona festa dell'Immacolata anche a te e a tutti gli amici di VR
-
C'è qualcosa che non mi quadra cosa ne pensate??
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Melacompro?
gipirat, hai ragione e nella seconda foto si vede anche una bella marmitta cromata. -
C'è qualcosa che non mi quadra cosa ne pensate??
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Melacompro?
o ha sbagliato la data o è una bella fregatura. Nell'82 il freno a disco non c'era o sbaglio? Poi con lo spoiler del T5, boh -
yesssssss, se ha le frecce.
-
px a puntine, il senza frecce è a 6 v mentre con le frecce a 12 v . L'elettronico è 12 v. porca miseria che tempestività, mentre scrivevo mi hai anticipato.
-
e come hai risolto con il numero di telaio? Non mi dire che in Svizzera oltre che reimmatricolarla più facilmente che in Italia è lecito anche ripunzonare il telaio.
-
ma, semplicemente per avere il motore un po più rilassato quando si viaggia per 100 km tutti di fila a 85/90 Kmh. Non è che adesso il motore urla vendetta viaggiando alle condizioni suddette, è solo per dargli un po di tregua.
-
riaprire il blocco non ci penso neanche, l'ho chiuso un mese fa. Forse, disponibilità permettendo, il prossimo passo sarà il pinasco in alluminio. In quel caso il pignone z24 potrei tirarlo senza problemi?
-
Ho letto diversi post al riguardo ma non ho avuto la certezza dei benefici per pareri discordanti. Quindi, se qualcuno lo ha provato, potrebbe rispondere dando i propri pareri? Dopo aver ottimizzato il mio p200e montando un albero anticipato, fasi 115-65, e bilanciato (fornito da Mega), abbassata la testa per avere uno squish di 1,8 mm, marmitta megadella v1.8 ho ottenuto una bella coppia e un bel tiro ai bassi incrementando anche un po la velocità massima, 108/110 con solo pilota in posizione eretta. Se montassi, come da titolo, il pignone z24 sulla z65 originale, potrei far lavorare il motore più rilassato con una velocità di crocera di 90 Kmh? Considerate che qualche volta ci viaggio in due, consorte al seguito, e capita di fare anche strade di montagna ma questo non sarebbe un problema in quanto si può sempre utilizzare il cambio per risolvere il problema e cioè utilizzare una marcia più bassa. Che ne pensate? Inoltre questo della pinasco è di buona qualità? http://www.google.de/imgres?imgurl=http://www.castiglione-racingparts.it/public/6581_1.jpg&imgrefurl=http://www.castiglione-racingparts.it/90-1/-ape---lml---vespa-tutto&h=373&w=482&tbnid=5Q_lLaEwzANsEM:&zoom=1&tbnh=98&tbnw=126&usg=__59Daar5lJSJWbS8OOw2AlufS5TA=&docid=GCH-igy2Fvn95M&sa=X&ei=CuhQVLuiM6XnyQP9g4GQAw&ved=0CCwQ9QEwAw&dur=5998
-
Ho 57 anni e tanto tempo fa, avevo circa 6 o 7 anni, mio padre quando finiva il turno di notte in stazione ( faceva il ferroviere) in estate mi caricava sulla sua .................... e andavamo in un paese vicino dove c'era una fonte di acqua che dicevano fosse curativa. Lui si comprava il giornale e verso una certa ora della mattinata ci prendevamo la pizza bianca calda con la mortadella. Mi sembrava di volare stando in compagnia di mio padre. Le gite con la ...................... erano ogni volta un modo per sognare, per volare con la fantasia. Oggi mio padre non c'è più ma la sua Lambretta sta in garage pronta a farmi rivivere quei momenti. OT. Scusate se il mezzo in questione non è una vespa ma comunque i sentimenti non hanno marchio.
-
E' gemella della mia, grande vespa. Se puoi prendila, non te ne pentirai.
-
Evvai, Damiano rendici partecipi della tua esperienza,anche se io non ci ho capito una ma......a. Sei un grande nonostante la tua giovane età, ammesso che quella che compare sui tuoi dati sia vera.
-
..................potrebbe essere una vendita vera? http://ancona.bakeca.it/moto/piaggio-vespa-180-rally-497g94424193
-
Diametro collettore scarico rally 180 p200e
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
buonasera a tutti, allora ho montato una marmitta del 200 che avevo, sul 180 rally. Diciamo che non calza perfettamente ma non tanto per la differenza dei diametri del collettore e della marmitta ma quanto per il fatto che hanno due angolazioni leggermente diverse. Comunque con un po di pazienza si riesce a montare. Per adattare i due diametri occorre procurarsi un lamierino di alluminio dello spessore di 0.8 mm massimo 1,0 mm e crearsi una sorta di cilindro da interporre tra il collettore e l'innesto della marmitta. Un po di motorsil garantisce la tenuta. Comunque è una cosa provvisoria per verificare il problema del surriscaldamento del cavo frizione. Diciamo che il giro che ho fatto non è stato molto lungo e non ho fatto arresti e ri-partenze come quando si va in gruppo ad un raduno, ho fatto delle scalate e ripartenze ma sempre in velocità e comunque il problema frizione non si è presentato. Questo è quanto. La proverò per un po di tempo e al limite comprerò una marmitta nuova. A proposito, ma quanto costa una marmitta del 180. I prezzi che ho visto in rete mi sembrano esagerati. Mah, se va bene quasi quasi gli lascio la padella del 200. -
e si, domenica a Velletri ero con la rally.
-
elettrico Lampadine bruciate in contemporanea
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Smallframe
non ho capito quale vespa hai, ma generalmente tutti i regolatori a tre fili hanno l'entrata a sinistra, l'uscita al centro e la massa a destra. Ti sei scaricato lo schema elettrico della tua vespa? Se non ricordo male hai un PK 125 S con le frecce. Lo schema è questo. Come vedi il filo giallo è all'estremità. schema elettrico PK125S.pdf -
Ciao Andrea e benvenuto su VR. Non mi ricordo di te ma avremmo modo di incontrarci alla prossima occasione
-
elettrico Lampadine bruciate in contemporanea
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Smallframe
-
insomma, non ti è andata proprio male con il prezzo. A 1200,00 € forse ci compri una 50 perché dipende anche dal modello. Tanti auguri per l'acquisto e buona Vespa.
-
Diametro collettore scarico rally 180 p200e
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
Ok, vanny il tempo di approntare le prove e comunico i risultati.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.