Vai al contenuto

s7400dp21957

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.283
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di s7400dp21957

  1. se hai montato lo spillo ammortizzato, ci vuole il suo galleggiante che ha l'incastro per lo spillo diverso da quello per lo spillo normale. Facendo un mix, spillo ammortizzato e galleggiante vecchio tipo, potrebbe succedere che si incastra e non permette alla benzina di fluire bene. La prima foto è quello per lo spillo ammortizzato. La seconda per spillo normale.
  2. ciao, una domanda solo per curiosità personale ma credo anche per gli altri utenti che hanno partecipato alla discussione. Che differenze hai notato, almeno a livello visivo, tra i due statori? Poi al punto 10 dici di aver già cambiato piatto e volano, quindi quello che hai montato adesso che va bene sarebbe il terzo.
  3. Ottima idea, c'è molto da vedere ed è interessantissimo. Piccolo consiglio, mettetevi un paio di scarpe comode perché c'è molto da camminare.
  4. perché probabilmente è l'ultimo modello di vespa fatto prima che uscisse il PX, denominata vespa nuova linea, che rispecchia la vecchia linea di vespa. Certamente ci sono altre vespa che assomigliano al 200 rally tipo GTR, TS, SV, ecc ma non sono 200 cc di cilindrata. Quindi avere la vespa "vecchia linea" di 200 cc di cilindrata è per molti allettante. Poi non dimentichiamo che ha le strisciette laterali, e mica tutte le hanno. La rally 180, indiscussa su tutti i fronti, non le ha e questo tutti lo sanno, perché si vedono, ma probabilmente non tutti sanno che di 180 ne hanno fatte circa 26000 mentre di 200 circa 45000.
  5. hai verificato, o fatto verificare, con la stroboscopica l'angolo effettivo di anticipo dell'accensione? Potrebbe accadere che la centralina abbia qualche problema e nel momento in cui arriva il segnale dal pick-up questa ritardi la scarica sulla candela. Momentaneamente hai compensato questa disfunzione anticipando lo statore. E' una supposizione ma puoi scartarla o confermarla solo facendo la prova con la strobo.
  6. dex, se fosse montata giusta, riportando il ventaglio nella posizione originale e cioè all'interno del carter, la vite che serra la pedalina sull'albero dovrebbe avere il dado in basso e la testa in alto. Mi sembra che questo non avvenga.
  7. mi sembra di vedere che la pedalina sia montata anche al contrario.
  8. se hai notato il cerchio è composto dai due semicerchi di cui uno è più largo dell'altro. nel rimontarlo sulla vespa la parte più larga ve verso il motore. Lo hai montato così?
  9. s7400dp21957

    2 parole su di me

    ottima presentazione. benvenuto su VR.
  10. si, ho forato il freno aria con una punta da 2mm utilizzando un trapanino a colonna. Non ho allargato nessun altro foro.
  11. Gabriele, basta sentirsi giovani nello spirito........................almeno così dicono.
  12. a chi lo dici......................... grazie e tutti e auguri a Gabriele e Alberto
  13. benvenuto su VR. per un'analisi più approfondita, qual'è il settaggio che stai usando?
  14. buonasera a tutti, come da vostri consigli ho modificato un calibratore aria da 140 portandolo a 200. Il filtro T5 ha solo il foro sul max. La vespa è migliorata notevolmente eliminando quasi totalmente l'effetto tartagliamento. Si sente appena al minimo a motore freddo ma a caldo sparisce. Sembra che il problema sia risolto. Adesso però dovreste spiegarmi, per mia cultura personale, come il freno aria del max possa influenzare anche il minimo. Ho sempre pensato che la colonna del max agisse da 1/4 di gas in poi ma sembra non sia così.
  15. ciao Matteo, benvenuto su VR. Siamo anche abbastanza vicini.
  16. ciao e benvenuto sul forum. Quoto gian al 100% e aggiungo di controllare anche il boccolo in bronzo,quello segnato con la freccia nella foto, che trovi sul piattello. Questo boccolo deve essere solidale al piattello, se è lasco non va bene e potrebbe darti il problema da te lamentato.
  17. chiedo scusa, hai ragione è il 24/24 E del 200 quello alto originale per intenderci. Allora i due punti in più di massimo li avevo aumentati perché avevo montato una megadella e su consiglio di mega ho ingrassato leggermente il massimo. le prestazioni sono aumentate con il filtro T5, più pronta e allungo leggermente maggiore ma non eclatante. Il problema è che al minimo tartaglia come se fosse grassa e lo fa anche in 4° marcia a velocità bassa con un filo di gas.
  18. ho capito, quindi è assodato che più aria passa più smagrisce. Potrebbe essere, al contrario, che il minimo sia grasso perché il filtro non ha il foro in corrispondenza del getto del minimo? Non lo ricordo di preciso ma mi sembra che il filtro sip un forellino da un paio di millimetri su getto del minimo lo abbia. Dovrei verificare. Per adesso grazie
  19. volevo porvi una domanda riguardo il famigerato filtro T5 sul 24/24d del 200. A parità di settaggio del carburatore, e cioè min: 55/160 max: 160/be3/120, sostituendo il filtro originale con quello del t5 la crburazione viene ingrassata o smagrita? Facendo il filtro T% passare più aria rispetto all'originale si ingrassa o si smagrisce? Domando questo perché ho montato il filtro T5 sul m io p200e e ho l'impressione che il minimo sia diventato grasso. Mi spiego meglio, per ottenere un minimo decente, cercando di eliminare quel fastidioso tartagliamento all'apertura di 1/4 di manopola del gas e anche di più quando viaggio a velocità costante a medie velocità con 4° marcia, ho dovuto regolare la vite del mix a 1 + 1/4 di giro come se avessi dovuto ridurre la quantità di miscela. Così facendo ho ridotto il problema ma non l'ho eliminato completamente. Sembrerebbe che debba stringere ancora. Che dite passo da un min 55/160 a 48/140 che hanno lo stesso rapporto aria/benzina ma con portata diversa oppure cosa mi consigliate?
  20. se mi dici così comincio ad avere qualche dubbio sull'acquisto. considera 60,00 € per acquistarlo, altri 70/80 per rettifica e pistone nuovo andiamo a finire sui 130/140 €. è ancora conveniente? lui parla di pistone 57,4 quindi credo che sia almeno alla seconda maggiorazione.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...