-
Numero contenuti
2.283 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di s7400dp21957
-
rispondo un po a tutti. per gian-gtr e joetreed: sono consapevole che montando un cilindro 177 due travasi dedicato per questo tipo di vespa le coso cambiano radicalmente ma sinceramente non mi va di fare un tuning così esasperato. per volumexit: considera che il cilindro lo dovrei acquistare e sarebbe questo Vespa GL 150 - Gruppo termico Cilindro Pistone Testa | eBay per quanto riguarda il carburo 20/20 e già montato, dovrei solo adeguare i getti. Che ne pensi di questo G.T.?
-
salve vol, sulla mia gt ho già un 20/20D. In effetti guardando le caratteristiche delle due vespa sembrerebbe non esserci alcuna differenza. GL: r.c. 7,2 c.v. 6,25 vel max a 5000 rpm 70,32 kmh GT: r.c. 7,8 c.v. 6,27 vel max a 5000 rpm 70,83 kmh in effetti sembrerebbe che non si ottengano grandi differenze. Non so se in termini di coppia ai bassi la gl sia migliore. Volevo fare questo leggero upgrade proprio per avere un po più di bassi per non soffrire quando si va in due in leggere salite.
-
anche la gt in origine monta un 20/17D ma attualmente sotto la mia c'è un 20/20D. In teoria dovrebbe essere meglio per 150.
-
salve a tutti, avrei la possibilità di prendere un G.T. di una vespa gl 150 e lo vorrei montare sulla mia gt 125. Da quello che so dovrebbero essere ambedue a due travasi sul carter e 57 di corsa albero motore. Al di fuori di questo non conosco altre caratteristiche tipo fasi del cilindro, anticipo accensione, ecc. La domanda è se fosse possibile intercambiarli P&P senza ulteriori operazioni a parte la ricarburazione con getti adeguati. Grazie per le info
-
salve a tutti, per non lasciare appesa questa discussione vi espongo le ultime operazioni fatte sulla mia rally 180. Volevo innanzitutto ringraziare gli amici vol e lupo per i consigli che mi hanno dato. Bene, detto questo, ho ripristinato all'originalità le condizioni della vespa settando così il carburo: getto min: 50/160 getto max: 160/be3/107 valvola: 6823.3 originale dell'orto filtro aria: originale piaggio senza fori sui getti Ho inoltre rettificato la base del carburo su un piano perfettamente rettificato con carta grana 1200 con annessa, naturalmente, litigatina con la moglie :mogli: perché aveva paura che le rovinassi la base in marmo del tavolo. Conclusioni, la vespa ha un minimo che scandisce quasi il secondo, non ha vuoti in apertura, chiusura e riapertura repentina del gas. Ha appena appena un leggero tartagliamento a freddo che dopo 2 minuti che è in moto sparisce completamente. la candela ha il classico color nocciola tendente leggermente al chiaro ma credo che dipenda dalla temperatura attuale che è abbastanza fresca. In estate la carburazione dovrebbe ingrassare leggermente per effetto dell'innalzamento della temperatura. Una cosa che ho notato è che la rally soffre in modo particolare delle infiltrazioni di aria da sotto il carburo. Quindi rettifica accurata della base del carburo, guarnizione nuova ad ogni smontaggio e serraggio alla coppia nominale 1,8 - 2,0 kg grazie ancora e a presto.
-
mah, aspettiamo babylon se si fa vivo e ci da le info che gli ho chiesto.
-
e si hai ragione. Oltretutto, se non ricordo male, il 20/17 dovrebbe avere il filtro aria piccolo al contrario del mio che ha il tipo px, quindi più grande. In questo caso cosa mi consigli di fare? trovare un 20/17 e ripristinare il tutto alle condizioni originali?
-
infatti, hai ragione dovrebbe montare un 20/17. Ecco perché chiedevo a babylon se poteva rilevare sul suo, se originale, i dati del settaggio per confrontarli con il mio e vedere se almeno hanno rispettato il settaggio di partenza originale.
-
sulla mia purtroppo ho trovato montato un 20/20 D con colonna del max 140/be5/98 Il minimo mi sembra sia un 42/140, se non ricordo male, e la vite di regolazione del minimo è del tipo con chiave esagonale quindi presumo sia un dell'orto spaco.
-
vol, quella tabella l'ho vista ma secondo me c'è qualche cosa che non quadra. Non può essere che la prima colonna sia valida sia per 125 che per 150. Rilevando i valori su un carburo originale potrebbero venir fuori cose diverse.
-
babylon, posso chiederti una cortesia? hai il carburatore originale 20/17? Se lo hai, potresti darmi i valori di settaggio del carburo? getto minimo, dovrebbe essere quello senza freno aria con il freno aria piantato sul corpo del venturi. Mi servirebbero le misure di entrambi. Colonna del massimo, sia il freno aria, sia l'emulsionatore e il getto del max. Inoltre se ha il coperchietto sul getto del max, dovrebbe esseri stampato sopra la misura del calibratore aria. Ti ringrazio in anticipo
-
Smontaggio motore vespa super 125 del 1966
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
perché usare la pinza a pappagallo rischi di rovinare il perno, usa una chiave spaccata se non ricordo male da 11 inserendola nella sede apposita. Se la chiave è troppo spessa e non ci va, la moli un pochino riducendone lo spessore. -
Smontaggio motore vespa super 125 del 1966
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
non so se ti è già stato detto ma la ghiera del mozzo e l'asse della crociera sono sinistri quindi per svitare devi girare in senso orario. -
Roberto, io penso di venire la domenica mattina con mia moglie per il giro. Per il pranzo mi organizzerò in qualche modo. Se mi dai il tuo numero di cell, anche in mp, quando arrivo ti chiamo. Non conosco nessuno personalmente al di fuori di te e suzucone che mi pare non partecipi. Aspetto notizie.
-
se fai acquisti su internet, puoi acquistarla qui magari aggiungendo altri ricambi se ne hai bisogno. Securing Plate input shaft, | SIP-Scootershop.com
-
Roberto, se ne trovi un'altro per px 125 magari con statore a 6 volt a 100,00 € fammelo sapere che me lo prendo io. Certo che hai un bel
-
visto che ne avete a iosa, se ne avete uno per px 125/150 prima serie con statore a 6 volt completo e volete disfarvene, io sarei disposto ad acquistarlo a prezzo ragionevole si intende.
-
La trasmissione avviene per campo magnetico rotante. La corda viene innestata al perno che ha una cava quadrangolare che è solidale ad un magnete di forma cilindrica che a sua volta gira all'interno di un altro cilindro che è solidale all'alberino dove è innestata la lancetta. La rotazione del magnete trascina il cilindro della lancetta. Se non riesce a girare è probabile che si sia indurito per sporcizia o per olio vecchio l'alberino dove è fissata la lancetta. Ma sei sicuro che quel contachilometri sia originale? Ti dico questo perché quello mio della gt, non della rally perché non l'ho aperto dato che funzionava perfettamente, ha la struttura il lamierino a differenza del tuo che è in plastica. Bo, forse ho detto una fesseria. Ti posto una foto del mio.
-
Chi vuole una 180 rally a prezzo modico......................
un topic ha aggiunto s7400dp21957 in eBay's news
............sperando che non sia una s.....a? Piaggio vespa rally 180 prima serie - Moto Usate Vespa Rally 180 - Moto Usate -
guardando sul sito dell'Holiday Village è una traversa della Flacca al Km 6,800 e precisamente in via Ponte baratta I, 125. Grazie Horus per il link.
-
piccolo chiarimento. Utilizzando googlemap e digitando l'indirizzo della locandina si arriva sulla flacca ma al settebello village. Mentre l'holiday village risulta in via I Ponte Baratta. Quale dei due è esatto? Posto le due mappe ma sarebbe importante che venga confermata quella giusta.
-
buongiorno, volevo alcune info. Volendo partecipare nella sola giornata di sabato 26, in quanto il 25 ho già un'altra uscita con il mio VC, è possibile fare l'iscrizione? In caso affermativo a quanto ammonterebbe il costo compreso il pranzo? Grazie
-
ciao lupo, ho chiesto al venditore delle foto più dettagliate e mi ha inviato queste. Mi confermi che è quella giusta?
-
salve a tutti, sto cercando la valvola 6823.03 e ho trovato queste. 6823-03 VALVOLA GAS 03 CARBURATORE DELLORTO SI 20-20 VESPA PX PE | eBay Throttle Slide DELL`ORTO 03 | SIP-Scootershop.com non riesco a capire perchè quella di sip ha anche due scanalature sulla parte superiore. Mi spiegate il perché? Inoltre quale delle due va bene per il 180? Grazie
-
Roberto, nel mio caso io ho dovuto cambiare il carburatore perché l'originale era deformato. Ho montato un carburatore comprato usato e ho rimontato la colonna del massimo del vecchio carburatore.ù Per il getto del minimo, essendo il nuovo carburatore con freno aria sul venturi tappato, ho montato un 48/140 perchè il getto del minimo dell'originale era un 48 senza freno aria. In queste condizioni ho avuto qualche problema ma era dovuto al settaggio sbagliato della carburazione. Adesso con il getto 50/160 e il filtro non forato, la vespa va mooooolto bene all'infuori di quel piccolo problema di tartagliamento alle minime aperture a freddo. Giustamente lupobianco mi sta consigliando quello che devo fare per ottimizzare al meglio la carburazione. Concludendo, non è che sto cambiando la carburazione per ovviare a qualche altro problema ma sto cercando di riportarla all'originalità.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.