-
Numero contenuti
2.283 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di s7400dp21957
-
150 Sprint Rondella tra albero e pacco frizione
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
buonasera a tutti, riprendo questa discussione perchè oggi ho smontato la frizione della GT per un problema sulla bronzina del boccolo, e guardando lo spessore che sta tra frizione e cuscinetto mi sono accorto che lo smusso sul foro era rivolto verso il cuscinetto. Bene leggendo questa discussione pensavo che il verso fosse giusto ma guardando questa linkata, dove si parla del verso dell'ingranaggio del miscelatore, sembra di vedere che lo smusso sia verso la frizione. Qual'è il verso giusto? http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/57521-verso-di-montaggio-ingranaggio-miscelatore?highlight=spessorefrizione -
guardati questa discussione di un restauro di PX blu marine http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22914&whichpage=8
-
il px blu marine è ancora più bello. Un amico del nostro VC ha un px SF dello stesso colore ed è spettacolare.
-
la mia 50 r era blu marine. Era iscritta anche FMI.
-
Non è solo possibile ma è certo che se le puntine non aprono bene la tensione che arriva alla candela è bassa. Questo sistema viene detto anche "spinterometrico" e si basa sul principio che la extra tensione che si crea tra le puntine nel momento della loro apertura, fa circolare una corrente sull'avvolgimento primario della bobina di accensione. Questa non è altro che un trasformatore elevatore sull'avvolgimento secondario del quale è collegata la candela di accensione. Se le puntine non aprono a dovere questa extra tensione che viene generata è bassa con la conseguenza che è bassa anche quella sul secondario della bobina di accensione e quindi quella della scarica sulla candela.
-
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
la valvola è in ottime condizioni, non presenta alcun segno o solchi causati dall'albero. Direi che inizialmente sono soddisfatto. -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
buonaseraa tutti, finalmente sono riuscito a chiudere il motore, montarlo sotto la vespa e provare a farlo girare. Prima di tutto volevo ringraziare Tekko per l'albero che mi ha fornito, per quanta poca esperienza io possa avere mi sembra un albero ben fatto è molto curato. Vi ricordo la configurazione del mio motore: -albero meceur rivisto da tekko sia nell'anticipo che nell'allineamento e bilanciamento. Probabilmente la valvola del mio motore è più lunga del normale in quanto le fasi in aspirazione che misuro con questo albero sono 110°/73° -travaso 115° -scarico 168° -gruppo termico pinasco 215 alluminio con testa vrh a candelacentrale, squish 2 mm -carburatore 24/24 con questa configurazione 160/50 160/be3/120 -marmitta megadella versione 1.8 -anticipo accensione 23° misurati con la strobo La prima impressione che ho avuto nell'avviare il motore e provando ad accellerare sul cavalletto è che la vespa presenta delle vibrazioni appena percettibili, sicuramente molto meglio rispetto all'albero piaggio con il gruppo termico originale. Ilmotore ha un minimo del quale si possono contare i colpi per quanto è regolare. Sale bene di giri e scende altrettanto velocemente. Dopo una decina di minuti che girava al minimo ho aperto la scatola del carburatore e devo dire di averla trovata completamente asciutta.Certamente non posso dire che questo motore non ha rigurgito al minimo ma se il buongiorno si vede dal mattino questo mi fa ben sperare. Prossimamente le prove su strada. -
forse è una prova che non risolverà il problema ma visto che ne hai fatte tante, una più o meno non cambia nulla. Prova a ridurre la distanza tra gli elettrodi della candela a 0,40 / 0,45 mm. Non ha niente a che vedere con il fatto che inclinando la vespa lato motore poi parta ma come ripeto tentar non nuoce.
-
ne hanno già prenotate una 40na su 99 disponibili. Non sono riuscito a leggere da nessuna parte, o non lo hanno scritto proprio, il prezzo di questo PX.
-
Buon compleanno wolfestain, luchinorompino, matopaavespa
argomento ha risposto a s7400dp21957 in In Piazzetta
auguri a tutti. -
prova a sentire questo venditore di roma, qualche collega di VR romano potrebbe visionarli per tuo conto. http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-px-200-roma-145077093.htm
-
Buon compleanno vespistaro, chicaro, Balzy, taniele
argomento ha risposto a s7400dp21957 in In Piazzetta
Auguri doppi a tutti -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
Ne sono certo anch'io altrimenti avrei acquistato un albero commerciale -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
Non lo so. Cosi' mi ha detto. Forse lo ritarda tenendosi conservativo con il taglio sul ritardo. -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
Il nuovo albero me lo sta preparando tekko. Mi ha detto che è l'ideale per il pinasco 215 montato P&P senza lavorazioni particolari. Vedremo come va. Comunque prima di aprire il blocco ho ricontrollato scrupolosamente la fase dell'albero e risulta 110/75. Mi piacerebbe sapere cosa potrebbe dare questo albero montato su un blocco lavorato, ma non è il mio caso. -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
salve a tutti, ieri ho tirato giù il motore e smontato il gruppo termico. Dalla camera di manovella è uscito un mare di benzina il che sta a dimostrare che la vespa era ingolfata da paura. Adesso non so se il fenomeno si è verificato a causa del ritardo dell'albero oppure un problema di tenuta del carburatore. Voi che ne pensate? Comunque ho ordinato un albero nuovo da un utente di VR con la speranza di risolvere, vedremo. P.S. Se a qualcuno interessa l'albero piaggio ritardato come sopra è a disposizione (lo mettero anche nella sezione adeguata). -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
in effetti la valvola rimanendo aperta per tutto quel tempo permette al pistone di risucchiare parecchia miscela forse ingolfando il cilindro. -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
buonasera a tutti, ieri ho finito di rimontare il motore sotto la vespa e provato ad avviare. La delusione è stata molta nel senso che, come mi avevate già detto, c'è un po di rifiuto dal carburatore ma che la vespa, nonostatnte la scintilla sia presente e la candela si bagni, non si sia neanche accesa minimamente. Adesso mi e vi domando, è possibile che l'albero così ritardato non faccia neanche accendere le vespa? Grazie per l'aiuto. -
Auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo e un augurio particolare di una celere guarigione a FRANGIASSI.
-
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
infatti, lo avevo già visto ed ho adottato lo stesso metodo di misura ottenendo 110/77. adesso se pensate queste fasi siano completamente sballate per un 200, che devo fare? -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
Scusatemi ma purtroppo ancora non ho ben chiaro il concetto della misura della fase di aspirazione. -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
credo antioraria, aumentano i gradi partendo dallo zero ruotando in senso antiorario. -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
Ma è possibile che asportando 19 mm sulla spalla dell'albero per ritardare semplicemente la chiusura della valvola vengano fuori dei gradi di aspirazione così sballati come dite come quelli che ho misurato? Un albero originale per il P200E che fasi dovrebbe avere? dimenticavo, il mio goniometro, a partire dallo zero, aumenta i gradi ruotando in senso antiorario. -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
le misurazioni le ho fatte dalla parte del volano. Ma la procedura che ho adottato è giusta? -
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
Allora vi dico come ho fatto la misurazione della fase di aspirazione, potrebbe essere che la procedura che ho adottato sia sbagliata. 1) trovo il PMS e azzero il goniometro, in queste condizioni la valvola è aperta 2) giro in senso orario, nel momento in cui la valvola è tutta chiusa ho compiuto un arco di 110° (dovrebbe essere il ritardo) 3) torno a 0°, PMS 4) giro in senso antiorario, nel momento in cui la valvola è tutta chiusa ho compiuto 77° (dovrebbe essere l'anticipo) dove ho sbagliato?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.