-
Numero contenuti
2.283 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di s7400dp21957
-
Solo per dare qualche info in più. Sulla mia rally la differenza tra telaio e motore è di circa 500 unità. Il telaio è VSD1Txx3xx mentre il motore è VSD1Mxx8xx.
-
e perché di burman che ne pensate? :risata1::risata1:
-
Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Smallframe
più precisamente iniziano prima e finiscono dopo rispetto al pistone che mantiene la stessa posizione sia per il PMI che per il PMS, giusto? -
carburatore vespa P200E: Ingolfata a freddo
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
OK fenn, farò questa prova. Perché mi consigli questa prova? In caso di esito positivo, quale potrebbe essere il rimedio? -
carburatore vespa P200E: Ingolfata a freddo
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
Robè, il tubo benzina è della giusta lunghezza, 55 cm. Se fosse troppo lungo dovrei avere vuoti per poco flusso. Il rubinetto chiude bene, se non chiudesse avrei lo stesso problema anche con il rubinetto chiuso. Di spilli ne ho cambiati due e anche di coperchi vaschetta. -
carburatore vespa P200E: Ingolfata a freddo
un topic ha aggiunto s7400dp21957 in Officina Largeframe
Salve a tutti, ho un problema che mi assilla al quale non ho ancora trovato la soluzione, ho bisogno del vostro aiuto. Partiamo dall'inizio, avvio la vespa (con quali difficoltà ne parliamo dopo) e durante la marcia tutto normale. Faccio un giro, indipendentemente dalla durata, fermo la vespa e anche dopo un'oretta una spedivellata riparte tutto normale. Arrivo in garage, chiudo il rubinetto, vado a ripartire il giorno dopo e si ingolfa a tal punto che per farla ripartire devo spedivellare di continuo come un forsennato. Riesce a partire ma è ingolfata di brutto e fuma come una locomotiva. Riesco a far sputare fuori tutta la miscela accumulata e tutto torna normale. La vespa va senza problemi. Operazioni effettuate: sostituito spillo conico----------> non risolvo sostituito coperchio vaschetta di un altro carburatore con spillo conico nuovo-----------> non risolvo sostituito coperchio vaschetta con uno nuovo della spaco con spillo conico nuovo ammortizzato---------------> non risolvo Adesso per ovviare al problema chiudo il rubinetto della benzina e aspetto che la vespa si spenga da sola cioè faccio svuotare sia il tubo dal serbatoio al carburatore che la vaschetta stessa. Bene, anzi male perché non so più che fare. Cosa mi consigliate? -
Se è un dado a castello puoi provare a chiuderlo a 90 Nm e vedere se corrisponde il foro del mozzo con la cresta del dado. Se non corrisponde lo serri ancora un po fino a che riesci a mettere la coppiglia. Così facendo dovresti essere tra i 90 e i 110 Nm.
-
a me quello che lascia perplesso e la scocca posteriore appoggiata a terra con la targa omologata per la circolazione. A meno che non è la sua targa originale prima del massacro. Tant'è che in Germania si può omologare di tutto a differenza qui da noi che se la vespa non è originale in tutte le sue parti manco te la collaudano.
-
Il range di coppia va da 2,8 fino a 21 Kgm. Sicuramente non è adatta per il serraggio della testata, del carburatore, dei prigionieri del carter e tutti quei particolari che richiedono una coppia inferiore ai 2,8 Kgm. http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=23052
-
Problemi con nuovo software "net 2" revisioni a rischio!
argomento ha risposto a s7400dp21957 in In Piazzetta
Ho fatto la revisione della 180 rally la settimana scorsa ed è passata senza problemi anche con i complimenti del revisionatore perchè, come la Morbidosa di marco, ha superato brillantemente la prova dei fumi. -
Il regolator/raddrizzatore Shindengen SH 775 va bene per PX?
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
Dovrebbero essere regolatori motociclistici per statori trifase. Non credo siano idonei per gli statori della vespa. Se vuoi avere l'impianto della vespa tutto in cc e quindi con correnti in gioco dell'ordine dei 15/20 amp, il regolatore adatto è il 34.8620 della ducati. E' un regolatore con raddrizzatore a ponte monofase con corrente di uscita in cc di 25 amp. -
Un mio amico originario della ciociaria mi raccontava che la nonna gli diceva sempre, quando lui gli chiedeva qualche cosa, questa frase: tiè tiè tiè quanno tiè, chello che tiè tiettelo stritt, chello che nn tiè nn lo cercà. Traduzione per i non ciociari: tieni tieni tieni quando tieni, quello che tieni tienitelo stretto, quello che non tieni non lo cercare.
-
Robè, ci sto facendo un pensierino anch'io, con coniuge al seguito, anche per conoscere di persona gli amici del forum. Al limite ne parliamo di persona se vieni al nostro raduno del 27.
-
Ho terminato finalmente di accessoriare la mia Sofia
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Off Topics
come ti trovi con la king & queen? Voprrei prenderla per il mio p200e ma costa un botto. -
sei sicuro che il carburatore sia apposto? se la candela rimane secca e non arriva benzina nel cilindro non può essere altro che il carburatore. Fai una prova, prendi una siringa di benzina e buttala direttamente nel venturi del carburatore poi provi ad avviare e vedi se parte.
-
i carter 180 non si toccano, al limite si tornisce la camicia del cilindro dei 200 per la parte che entra nei carter. Comunque quando non parte smonta la candela e vedi se è bagnata. Potrebbe anche essere che si invasa perchè non tiene lo spillo del carburatore oppure il getto del minimo è troppo grande.
-
se questa GT è completamente originale mi sono levato un dubbio che mi era stato sollevato quando ho presentato il restauro della mia. Sulla mia GT c'è, come d'altronde anche su questa, il contachilometri scalato a 120 Kmh. A suo tempo mi venne detto che la GT doveva avere il contachilometri scalato a 110 Kmh. Io lasciai quello a 120 e tuuto sommato credo di aver fatto bene.
-
dai sintomi che presenta la vespa sembra proprio che aspiri aria. La candela si presentava molto chiara? se hai controllato tutto e sembra a posto non rimangono che i paraolio del banco.
-
perché pensi di aver preso una scaldata, pensi di essere magro di carburazione?
-
il sintomo fa pensare ad una aspirazione di aria da qualche parte. controlla che sia serrato il carburatore, la testa e il collettore di scarico. Se tutto è a posto potrebbe essere il paraolio lato volano.
-
frizione/trasmissione problemi frizione vespa p200e
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Officina Largeframe
giorgio intende i fori che ti evidenzio nelle immagini. -
esatto, è quello a cui volevo arrivare ma vol mi ha preceduto.
-
no, intendo il foro sul lato opposto dove c'è il taglio per il giravite.
-
ma il getto del minimo ha il foro del freno aria?
-
Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215
argomento ha risposto a s7400dp21957 in Tuning Largeframe
salve a tutti, ieri mi è arrivato il piansco. per quanto ne possa capire mi sembra un kit ben fatto e adatto a chi, come nel mio caso, non ha grande esperienza di tuning in quanto si può installare P&P senza troppi sbattimenti. Ho delle domande da farvi, il kit è composto dal cilindro a 8 fori. 4 passanti per i prigionieri e 4 filettati. I 4 filettati servono per la testa corsa lunga? Quindi, se così fosse, la differenza tra il kit corsa 57 e il corsa 60 è data solo dalla testa? La testa del kit è siglata A3610. E' quella ricalcolata per evitare il classico battito in testa dei vecchi kit? Il cilindro, sul lato della testa, ha la sede per incassare la testa stessa. Sembra fatta apposta. Nel caso che avessi un'altezza dello squish superiore a 1,7 - 1,8 mm come dovrei fare per riportarlo al valore giusto oppure lo devo montare e l'altezza che viene fuori è quella che è e non posso farci nulla? Grazie a tutti per le info
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.