Si è a gomito, se si cercasse la prestazione max sicuramente si sarebbe optato per altro
ma in questo caso facendone un uso stradale con 2a e 3a ravvicinate non si nota differenza.Il motore è molto pieno ed elastico, ho optato per uno scarico che lavora ottimamente ai bassi e medi regimi, se si cercasse veocità di punta allora la scelta ideale
sarebbe stata per una marmitta adeguata così come la rapportatura. Ne è uscito un motore divertentissimo " anche costoso se vogliamo" ma credimi che se ci dai dentro devi tenerti bene allo sterzo pechè hai la sensazione che il mezzo ti scappi da sotto le chiappe .Sono stati fatti dei silent maggiorati che hanno smorzato moltissimo le vibrazioni. Chi mi conosce sa che amo e ho tutti mezzi originali sia Vespe che Lambrette, in questo caso però,istigato da amici , ho assemblato un mezzo con tutti i resti di carozzeria che avevo sparsi ovunque. Il cilindro era in vetrina da molti anni mentre altri particolari sono moderni o fatti appositamente. Ora il tutto attende la verniciatura e se il mio carozziere si da una mossa spero di poterla presentare per la pross. primavera.
Marino;-)