-
Numero contenuti
1.743 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di otrebor
-
Ma non portargliela proprio più ! cambia i getti e la carburazione è fatta. Non esiste una carurazione prima ed una carburazione vera e propria.. Esiste la carburazione ed una volta fatta non è che poi sia da rifare.. Se hai problemi scrivi qui che qualcuno ti aiuta e carburiamo sto motore prima che si grippi.
-
Sentiamo se Alex o Calabrone ci dicono qual'è la tecnica migliore, tanto devi ancora toglierli. C'è tempo. Riguardo al burro pare che invece siano un po gonfi dentro e non sia cosi easy (anche se non deve essere come fare un foro a mano nel calcestruzzo) ma trapano a colonna e cacciaspine di sicuro vengono
-
questo volevo capire: ognuno programma la sua mappa a casa con un pc e un sw o si definisce una determinata mappa per un determinato motore e poi magari raccogliendo le impressioni la si affina. Dico meglio.. è un lavoro che dovrai fare tu ogni volta o che ognuno farà autonomamente ?
-
però.. i tubi son quelli, la pressine non può essere cosi diversa.. non lo so e quindi azzardo ma la diferenza vera sta nella pinza, una pompa è una pompa, se questa è più potente dovrai tirare con meno forza . Forse se spinge davvero molto di più è meno modulabile, ma allo stesso tempo molto più sensibile. Della serie che per fermare la vespa ci vuole una data pressione e per una BMW ce ne vuole di più, ma quella presssione è in sosytanza una motiplicazione di quella che fai tu con il dito sulla leva. Essendo la pressione fissa tu tenderai a tirare meno forte sulla leva perchè basterà meno forza. non so se mi sono capito io ma tu hai capito quello che intendo ?
-
Cavolo però il GT è il "cuore" della tua moto, poi ci sono tanti organi interni ma il GT.. non conosco il DR e non ne voglio parlar male ma è proprio la base.. io ti dorei o Pnasco o Polini leggendo la guida di Emanuele, anche perchè.. l'appetito vien mangiando e un domani ti trovi con un Gt col quale puoi giocare di più che con un DR e tutto sommato la differenza di soldi non è poi cosi alta.
-
Vol ma come funzionerà ? c'è un software con cui, collegando la centralina al pc uno se la programma o ci saranno degli switch sulla centralina ? Cioè... come la si programma una volta fatta ? Se la si programma
-
Ma non dai, a occhio è più difficile toglierli che ribatterli.
-
hai capito gli indiani ?.. però non vedo la seconda foto, puoi ripostarla per favore ?
-
ci vorrà un po' di caldo forse e poi si aggiusta è gomma accoppiata ad alluminio.
-
Sia che rapporti hai adesso ? Neanche al primo pieno ragazzi ? cuscinetti nuovi .. bronzine nuove.. ecc ecc
-
cosi differenti ?
-
quando hai cambiato spillo hai pulito la sede con un fiammifero facendocelo girare dentro ? e anche.. magari deve un po' assestarsi il nuovo, è di gomma e le forme dei due coni maschio e femmina non sono (ancora) perfettamente accoppiate ciao
-
una pompa è una pompa.. perchè non dovrebbe funzionare ?
-
Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)
argomento ha risposto a otrebor in In rilievo
uno è un mostro gli altri allievi di mostro... :risata: -
voi che dite.. ? Perdomani la franchezza ma.. io dico che non si riesce davvero a capire perchè bisognerebbe attendere per fare la carburazione.. per quale misteriosa ragione ? Ha "allargato" delle "valvole" del carburatore.. Ma va ! non ci sono valvole nel carburatore.. ci sono getti, emulsionatore e freno aria. A te servono: getto max 110 o 112, emulsionatore be3, freno aria 160 e getto minimo 48/160 o forse di più ma te la cavi con la vite. O è cosi o è sbagliato, non è che ci siano molte alternative. Se è cosi ok, altrimenti pretendi che sia cosi, altrimenti cambiati tu i getti e cambia meccanico. Poi fai il rodaggio in maniera Cristiana e dopo 5-700 km aggiusti di fino la carburazione trovando il getto del massimo giusto (che cmq o è 108 o 110 o 112 o giu di li, e visto che al Polini piace essere un po' grasso è più probabile 110/112 che 108), risistemando la vite del circuito del minimo e sei a posto. La candela che gradazione ha ?
-
altroche, tutti i 177 in commercio possono essere montati plug and play senza modifiche, alcuni sono più indicati, altri "chiamano" altre lavorazioni.Se però vuoi capire le caratteristiche di ogni 177 disponibile anche in prospettiva futura (che magari poi ci prendi la mano e vuoi andare oltre) leggiti bene la guida di Mr Oizo che è esaustivissima e ti da le caratteristiche, i pregi ed i difetti di ogni GT 177 sia montato p&p sia lavorato. Studiati quella e poi decidi. Tu perchè vuoi un DR ? Dice Emanuele che è proprio il "base"..
-
rileggiti bene la guida, ci sono anche le fotografie, se hai problemi chiedi e qualche guru ti risponderà, tranquillo. Dai che lo fai tu.. fai delle foto e postale cosi facciamo il tifo ! A pagina 3 di questa guida ci sono delle foto di Emanuele che spiegano passo passo come in un film come togliere e mettere i rivetti. Guardatele bene e leggi le didascalie. In generale, per ribattere è meglio appoggiare un martello sul rivetto (dopo averlo appoggiato sotto su una morsa o su un'incudine o qualcosa di duro come la piastra che usa calabrone) e battere sul martello con un altro martello o mazzetta. Cosi comunque tu lo dia, il colpo si trasmette sempre in maniera perpendicolare al rivetto. Se invece ci batti direttamente è praticamente impossibile arrivare dritto per dritto sulla testa del rivetto. Ingrandisci l'immagine con la testa e vedrai un cilindro.. l'ideale è battere sopra e non sullo spigolo, con una cosa + grossa e piatta appoggiata sopra in piano .. non puoi sbagliare e il rivetto non si strorta e si apre nel modi + regolare possibile.
-
siccome a me è successo te lo dico.. guarda che la marmitta (ceh può tranquiilamente essere una padella se non vuoi particolari prestazioni) influisce moolto sul rendimento. se è usata e ha tanta morchia cambiala o bruciala prima di carburare cosi sistemi la moto e per un bel po' di km stai appppposto e il motore, visto che è in rodaggio gira + fresco. altro dettaglio da non trascurare è la candela: 8 in inverno e 9 in estate e per viaggi lunghi. ciao
-
si, in verticale sopra centrati sul foro del freno aria
-
ma sei sicuro che il meccanico lo faccia più a "regola d'arte" di te ? tu ci metteresti più amore di sicuro..
-
quella non la so.. ma se la vuoi trovare devi cambiare sezione ed andare in tuning smallframe e/o officina smallframe qui solo vespe large
-
Norton Utilities: te le scarichi dalla rete, fai partire il Pc con quelle da un Cd e recuperi i files nel 90% dei casi
-
Io intanto ti suggerirei di farli dopo aver terminato il rodaggio: carburi un po grasso, fai il rogaggio, fai i fori e ricarburi per i fori io partirei da 2 mm sul minimo e quattro sul massimo, poi ad allargarli sei sempre in tempo. ti può servire a trovare un migliore equilibrio getto/foro per il max e vite/foro per il min. io ho finito con 3 sul minimo e 5 sul max ma ho gatto cosi
-
No, il carburatore è 20/20 e lasci quello, dovrai aggiustere la carburazione cambiando i getti. In pratica una quindicina di euro e mezz'ora di lavoro: ti servono: getto massimo 108/110/112 emulsionatore : be3 freno aria 160 getto minimo 48/160 se hai problemi scrivi che ti spiego meglio, tuttavia nel forum trovi 100 discussioni su questo argomento usando il tasto cerca. ciao PS i lavori che puoi fare sono infiniti, questa è la base per montare un GT 177, se vuoi farti un'idea dei vari GT (e che idea) c'è questo che è già una bibbia http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html per sostituire i getti leggi questo invece Sostituire i getti carburatore PX ( 1 2 3) ri-ciao
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
anche perche.. ragazzi ! diametro 67 ! :risata:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.