Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. Ma che FIGATA che è VR Ragazzi ! Ivan sei un grande !
  2. Sergio, scusal'intrusione.. io li ho presi su SIP e tra lpaltro ho preso il posteriore sbagliato che poi ho rivenduto a Pistone Grippato che lo ha montato sul suo PX ed i suoi primi commenti erano positivi. A me li aveva consigliati il vecchio Marben e so che anche Alex Spaghetti li ha montati, Se ti puo tornare utile... ciao
  3. non era il suo momento uicio... vuol dire che doveva andare cosi.. chissà domani che sorpresa ti riserva.. magari è quella giusta, te lo auguro
  4. Gonzales , innanzitutto un abbraccio eh ! Non era un attacco, volevo un po' giocare ironicamente e leggendoti penso tu abbia compreso e ti ringrazio. Sai, per noi sua Maestà e pochi altri sono un'istituzione.. Segui i suoi oreziosi consigli e vedrai che avrai enormi soddisfazioni.
  5. ne ho appena montati due, devo ancora finire due cose per poter uscire.. ma l'altro ieri senza fanale e con i fili a penzoloni non ho resistito e ci ho fatto 1 km sulla strada viciano casa.. l'impressione è ottima ma van testati sicuramente meglio.. qualche tornantino in discesa per esempio.. Vi saprò dire
  6. aspetta.. traduco: essendo l'amico di catania ha la fortuna di poter non solo confrontarsi via VR ma, possibilmente, di poter smontare il motore e portarlo alla magica officina di Sua Maestà The King of the Engines Mr Sergio Oizo, suo concittadino, il quale, avendo particolare vocazione per i motori con albero in corsalunga potrebbe trasformargli il motore del 200 in versione da guerra. A lui (e anche a me da quando lo ho letto) piace definirli "coscialunga". A quel punto, suggerivo all'amico di fare un giro dal suo meccanico (o supposto tale) a fargli sentire il sound ... Spero che ora sia + comprensibile.
  7. non puoi ribellarti fratello ! ormai è deliberato: d'ora in poi ti sei Sua Maestà Mr Oizo ! e tutti ti chiameranno cosi.. quello che è giusto è giusto Sergio ! l'amico avrà senza dubbio capito (cliccando sul link) che il mio era solo un modo per fargli leggere il tuo tutorial che era quel che in realtà stava cercando.
  8. dunque.. il termine "questo" non si addice.. direi meglio cosi: Sua Altezza reale Mr Oizo non è un meccanico e nemmeno un appassionato che "smanetta" ma è piuttosto uno dei tre quattro massimi esperti del settore. Se non ti ha ancora risposto è perchè avrà avuto da fare. Ma stai tranquillo ti risponderà perchè è persona educatissima e precisa. Però ti chiederei la cortesia di non definirlo "questo" perchè è in generale una maniera poco rispettosa per indicare una persona.. e ancor meno si addice ad un genio. Girovagando per il forum, cosa che ti consiglio di fare, troverai molti suoi interventi illuminanti, leggendone alcuni ti renderai conto di persona di chi sia. Ti segnalo, ad esempio, questa discussione che è in tema con la tua richiesta e che smanettando un po avresti potuto trovare da solo, stampare, mettere in un quadretto e regalare al tuo meccanico per arredare la sua officina... Ti presento Mr Oizo: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36109-tutorial-per-la-scelta-di-un-2xx-per-large.html
  9. Il ragionamento non fa una piega. Devi scegliere tu che motore vuoi nel senso che un gt 177 (DR o altro che sia) va in una direzione, una revisione del tuo in quella opposta. Nel primo caso qualche lucidata e qualche raccordata è da prevedere e a qual òpunto un albero una rifasata e una sistemata a squish e Rc completano il quadro, nel seconod caso tutto rimane originale. Due motori diversi Per i cuscinetti non ti so aiutare.. qualcuno ti dirà di piu , io ricordo che avevo preso SKF ma l'altra marca non la conosco e non sono cosi preparato, so che un'altra cosa alla quale prestare attenzione sono i paraoli e sempre aspettando che qualcuno confermi credo i migliori siano i corteco.
  10. appunto.. lo compri, togli il motore, lo mandi a fare un giretto in città (non devi nenache spedirlo, pensa che culo hai...) e ti torna indietro coscialunga.. poi ne parliamo al tuo meccanico..
  11. alla fine sono partite da sole.. non senza farmi fare nell'ordine: il pieno all'auto, il ritiro in lavanderia, un passaggio in farmacia, passare a pagare quello che ha tagliato la siepe, i panini per il (loro) viaggio... le raggiungo giovedi per ul lungo week end !! però.. dalle 4 in poi sono riuscito a stare nella baracca a fare un bel passo avanti con la bajaj che è ancora ferma caxpio.. ma ci sono quasi, domattina proseguo e penso che FINALMENTE per mercoledi esco a fare un giro di prova Freno a disco e forcella nuova, ammortizzatori e gomme, carburatore nuovo revisionato con venturi lucidato a specchio.. mi mancano due modifiche alle leve che sto cambiando con quelle con la regolazione di sip e il rimontaggio dell'impianto elettrico, le ganasce dietro e poi è pronta ! e poi ti do una news tosta.. sto per entrare in possesso di una 150 del 1960 conservatissima.. cosi mi riinfilo in un altro casino.. ma una che va a giorni c'è e quella la risistemiamo con calma, appena la acchiappo faccio 100 foto e prendiamo delle decisioni sul da farsi.. la ricordo bene ma non cosi bene.. non so se resturo o consero, non so se gli faccio un motorino come si deve o se conservando lo rifaccio originale.. mah ? ti chiederò aiuto.. ciao
  12. se posso.. io comprerei un gt completo (polini, pinasco, dr- vedi la guida di mr oizo) poi l'albero cosa se vol dice che monta vuol dire che monta, poi ti fai cuscinetti paraoli e guarnizioni, la frizione, una padella nuova, e con qualche euro in piu hai un motore nuovo fiammante che ti dura una vita! magari vendi la testa polini e il cilindro da rettificare cosi recuperi qualche decina di euro. Già che hai il motore in mano ti siatemi anche fasi, squish e rc e chi ti ferma piu ? In alternativa compri la testa originale, fai rettificare il cilindro, compri pistone fasce e spinotto e rimonti, ma fatti due conti xchè la differenza non è poi molta e... tutto nuovo è meglio, cuscinetti e paraoli li devi cambiare comunque.. forse forse..
  13. >Max, hai per caso modo di darmi il link di dove stanno le foto di Mega ? o ti ricordi il nome del post ?
  14. quando acceleri e poi lasci l'acceleratore scende subito di giri o ci mette del tempo ? nel senso.. prende subtio il minimo o scende lentamente ? il sintomo del fatto che tira aria di solito è quello, se è cosi possono essere molte cose..
  15. corretto ! quoto ! oppure un po di metallo epossidico bicomponente ma nulla che sporga altrimenti aria non ne passa e la carburazione diventa ma fasulla.. (probabilmente grassa)
  16. Grazie vol rileggendo però vedo che forrse ho fatto confusione.. Liviuccio ? cerchi il numero del "serbatoio" o il numero di telaio della vespa ?
  17. Grazie Mega, mi faccio un giro nel forum alla ricerca delle foto e di tutte le info.
  18. ecco.. non vorrei insistere ma.. dicevo proprio questo.. il problema della carburazione è che (almeno x me) devi provare e riprovare.. riparti da 110 e foro e vedi come va, in generale secondo me: meglio un po grasso che non spacchi che troppo magro che rischi..
  19. Magari, per scaramanzia, prova a disconettere i fastoni ad uno ad uno e a pulire i contatti, metterci del CRC e riconnettere.. Mi faceva una roba del genere anche la mia e in relatà era solo un contatto ossidato. Ho trovato per strada culo di gomma (famoso meccanico) che con le chiavi della macchina ha grattao un po il maschio, con i denti ha schiacciato leggermente la femmina e ha risolto .. Poi ho fatto il lavoretto come ti ho detto, era il filo che portava corrente alla bobina
  20. cavolo mi ricordo come se fosse adesso quando (io ero troppo piccolo per fermarli) la stessa vespa di mio zio è stata tolta da una soffitta e caricata sul camion di uno che ritirava i "rottami".. mannaggia a me che avevo 5 o 6 anni, avrei dovuto già capirlo e invece.. è andata !
  21. quoto anch'io dexolo e luca il prezzo (con quelli che girano) non è niente male, un 200 non è facile da trovare, ma con una foto è difficile dare un giudizio, e secondo me anche con 20 foto.. io non so dov'è fivizzano ma se non sei lontanissimo solo vedendo, accendendo, controllando accuratamente parecchie cose puoi capire se vale o meno quei soldi. Se non puoi puoi magari chiedere a qualche VRista che sta da quelle parti se ci va a dare un'occhiata e al forum quali sono i particolari da controllare bene. ciao
  22. dunque.. questo dovrebbe essere il serbatoio che cerchi Tank SIP XL for Vespa 125 VNB | SIP-Scootershop.com per aprire una nuova discussione vai sul forum apposito (in questo caso ti direi officina largeframe) e vedrai che sopra all'elenco dei post c'è una banda blu. a destra c'è un comando "strumenti forum" e se apri quel menu c'è il comando "apri nuova discusssione" In alternativa, ancora + easy: sopra alla banda blu a sinistra c'è un bottoncino rosso con scritto invia nuova discussione. Gli dai un titolo, un testo e schiacci il bottone invia ed è fatto Ri Benvenuto
  23. Liviuccio, dovresti aprire una discussione ad hoc xchè qui è difficile che ti rispondano, io non lo so purtroppo ma se apri una discussione tipo "dove trovo i numeri del serbatoio ?" in mezza giornata hai risposta. MA a proposito , di che numeri parli ? Codice prodotto ? Se vai su un sito di ricambi (tipo scootrs o sip o tonazzo o altri) cercando serbatoio 125gt trovi il ricambio ciao Benvenuto su VR
  24. 110 helicoil più l'attrezzatura del caso in effetti è meno di un euro a filetto, mica male. solo che o uno ha un'officina, o uno ha 20 vespe o gli dura tutta la vita. Potremmo comprarne in società uno per provincia e aprire dei posti tipo mrglass tipo mr helicoil... vai li con la il filetto spanato e dopo dieci minuti esci con il filetto a posto..

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...