-
Numero contenuti
1.743 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di otrebor
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
Diego, ma è il minore dei problemi, lo fai ci monti il carburatore e poi tra getti, freno aria, emulsionatori vite e ghigliottine telo carburi come si deve no ? Perchè decidere a priori il numero di un getto ? sarà quello che il motore chiede. -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
e allora la nostra carburazione deve essere allo champagne ! ma millesimato ! :risata::risata::risata::risata::risata: -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
nono, ti quoto in pieno ed hai assolutamente ragione. Valutavo i presenti e lo davo per scontato, ma tu hai assolutamente ragione fratello, per me è una malattia.. -
avessi qualcuno a cui farlo fare ci penserei.. ma non c'è ! qui c'è culo di gomma che è un ottimo meccanico ma di estrazione diversa da alex che è "meccangegnere" mentre culo di gomma è "meccartigiano"... lui fa qualunque cosa e la fa pure camminare ma i calcoli non sono il suo forte.. va meglio con ingranaggi, grasso.. bulloni.. A suo modo geniale anche lui. L'idea è di riuscire in un sol colpo a: capire da chi ne capisce davvero anche a livello teorico le scelte giuste da effettuare, provare da solo per imparare e sfruttare le manine d'oro di culo di gomma (guardandolo lavorare per "rubare l'arte e metterla da parte" ) per quelle cose nelle quali temo di fare casini o per togliermi dai casini quando mi ci sono messo.. Mi spiego: se chiedo ad Alex quanto devo abbassare la testa mi presenta un ragionamento solido ed un foglio di excel, la abbasso una volta e con un margine di sicurezza che deriva da conti matematici, gli devo dare dei risultati e solo a quel punto si sbilancia a darmi la sua soluzione del problema se chiedo a culo di gomma di abbassare la testa lui sogghigna.. la smonta.. la guarda..la abbassa (bene) e un po'.. andando in qualche officina amica e poi proviamo la moto,, e diciamo.. ce ne sta ancora un po'.. e la riabbassa un po'.. poi se abbiamo timore ci fermiamo li e magari si poteva togliere ancora un decimo e se abbiamo sfiga spacchiamo qualcosa perchè abbiamo tolto un decimo di troppo.. Ergo.. per evitare di andare per tentativi che sono costosi e soprattutto fan star ferma la moto più tempo preferisco ragionare qui e agire quando son sicuro e supportato come su VR succede egregiamente. Perchè lo scopo primo è andare in vespa, non stare in officina !
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
ok ragazzi, ci siamo quasi, scriviamo sta ricetta che ce la annotiamo.. cosi appena trovo quel motore che sto cercando mi ci metto a lavorare sopra e facci impazzire tutti con le mie domande ed i miei dubbi.. Olio e carburazione li diamo per scontati dai, su quelli ci permettiamo di dare qualche consiglio.. addirittura.. -
dr177 o motore originale su 150 sprint veloce
argomento ha risposto a otrebor in Officina Largeframe
quale, quello originale immagino xchè l'altro cammina.. in quel caso è meglio che aspetti qualche parere qualificato, tuttavia mi azzardo a dire che i pistoni li vendono e non è un problema, dovrai però capire (e qui ti serve uno più bravo di me) se è il caso di far alesare o meno il tuo cilindro (e se gli fai delle foto dell'interno e le posti credo sia utile, in ogni caso verifica tu per iniziare se dentro è perfetto o meno, nel senso se ha righe, scaldate - colorazioni non uniformi - righe piccole o grandi) e, a quel punto deciderai se farlo passare in rettifica ed il pistone adatto da acquistare. ciao -
ok, come si fa a sapere o a capire se e quantigrammisi devono eventualmente togliere dalle masse alterne ? da bestia quel sono pensavo che meno ce n'era e meglio era.. il mio albero (cono 19 è giusto ?) è quello di una sprint ed è originale. Il GT è Pinasco in alluminio, ci potrebbero essere vantaggi ? svantaggi ? indifferente ? (a naso ovviamente e se si può dare una risposta) grazie per le info sempre precise e puntuali in ogni caso alex
-
E quando MrOizo scrive un post qualsiasi arriva quella del politecnico di Catania, facoltà di ingegneria meccanica.. sezione modifiche
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
li è una manna.. Tocai.. Sauvignon.. Chardonnay.. Cabernet, Merlot.. di ombre ce ne sono di tutti i tipi... Io ho scritto cabernet xche piace a me ma è davvero il regno dei santi da quelle parti.. per il moderatore.. faccio da me..e prometto che per oggi mi attengo scrupolosamente -
bestiale ragazzi.. stavo andando a leggere gli aggiornamenti sull'oculista di Gabriele e guardate i link pubblicitari della pagina di VR che sono comparsi.. Ma è casuale o sono link "intelligenti" .. perchè spesso mi compare un link che offre un finanziamento quando vedo se c'è in giro una rally da comprare...
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
finisce che mi convinci... -
dr177 o motore originale su 150 sprint veloce
argomento ha risposto a otrebor in Officina Largeframe
mi viene in mente che potresti (se non lo fai tu) far fare il lavoro da meccanico di fiducia, vendere il DR (cilindro, testa, pistone e fasce) e il bilancio economico probabilmente ti consentirebbe di regalare al tuo Gt originale anche una bella padella nuova che male non gli fa di sicuro ! Verifica però prima che il GT Sprint Veloce originale sia completo (cilindro testa, pistone e magari le fasce le cambi.. e ci fai un po di rodaggio) ed in ordine eh! magari scrivi un 3d in officina largeframe cosi qualcuno più esperto ti può dare qualche indicazione in più circa il rimontaggio di un GT già usato (spinotto, gabbietta rulli, fasce ecc) -
tu mettilo su ebay e vediamo se parte l'asta.. che io ho in mente come farti concorrenza.. :risata::risata::risata::risata::risata::risata: mi rileggo.. sono sicuramente OT.. faccio da solo.. ma non mi pento.. facciamoci una risata ogni tanto dai.. ecco fatto :frustate: tornando seri.. ho letto e guardato i suoi annunci: si presenta, da garanzie, fornisce fotografie esaustive, descrizioni competenti e corrette da un lato. Pretende: soldi cash, passaggio di proprietà immediato, ritiro a domicilio. A me sembra superserio, corretto ed esaustivo. In pratica... "chapeau" con tutte le puttanate che scrivono , pubblicano e dicono su ebay , anche i prezzi (non sono esperto ma vedo altri annunci) sembrano onesti. ergo come dice Mr Oizo... certo che se arrivasse a vendere le Rally..
-
Ragazzi, ma se fosse quello che lui dice, aldilà dei costi di riparazione che si sa.. ci si mette del cuore e si fan le cose secondo il proprio portafoglio, gusto, tempo ecc.. Visto il titolo del post che dice "Non sa cosa ha per le mani" , non essendo io esperto.. quanto potrebbe valere un oggetto del genere ? o meglio.. se fosse quello che lascia intuire qual'è il suo valore medio su ebay o in rete normalmente richiesto da quelli più "scafati" ? Escludendo che ci sia sotto qualcosa ovviamente.. Ho provato a vedere nel borsino di VR ma.. non si sa (io non sono in grado di capire diciamo) di che anno sia e quindi non riesco a capire la quotazione...
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
io sono pienamente d'accordo. quello che non riesco a capire ha più a vedere con un ragionamento "logico" che ha più a che vedere con lo stress al quale i vari materiali sono soggetti dentro ad un motore e al fatto che tale stress è necessariamente proporzionale alla potenza erogata dal motore stesso. Ora, mi si apre un inciso nella testa che mi fa pensare che forse, una erogazione migliore (o diciamo : diversa) genera forze che stressano i componenti in maniera diversa, ma non so.. mi fermo qui non avendo competenze specifiche ma mi piacerebbe capirne di più. -
dr177 o motore originale su 150 sprint veloce
argomento ha risposto a otrebor in Officina Largeframe
ma come axel: sono quattro dadi sulla testa, un dado per smollare il collettore della marmitta e magari uno sotto per toglierla del tutto. A quel punto, togli la testa, sfili il cilindro, metti uno straccio sotto al pistone, togli le mollette dello spinotto e lo sfili, giu il pistone e ricominci a montare. Al contrario: Pistone sulla biella (occhio: freccia in avanti verso lo scarico: ha un verso), inifli lo spinotto, metti le mollette, inserisci le fasce sul pistone, ci infili sopra il cilindro e delicatamente schiacci le fasce fino a farle calzare, togli lo straccio, infili il cilindro fino alla base, ci appoggi sopra la testa, stringi i dadi a croce (con una chiave dinamometrica - unico inghippo) rimonti la marmitta prima sotto senza tirare lasciando un po di agio, poi sopra e poi ripassi da sotto e ancora da sopra ed è fatto! Ci vuole più a scriverlo che a farlo. Ovviamente ci vuole un minimo di manualità, ma vuoi mettere la soddisfazione quando rimetti in moto ? Ah.. dimenticavo.. manca la candela.. che va rimessa e giusto per evitare di omettere un passaggio FONDAMENTALE a ricarburata, il che, aendo geti e quel che serve è un'altra operazione facile facile. Mezz'ora è da box di formula uno ma in un paio d'ore o magari mezza giornata se si fa con calma, se si considera cuffia, copriventola ecc.. e magari il fatto di andarci con calma si fa davvero. Se poi ci metti il tempo di andare in ferramenta a comprare la chiave tubo dell'11 perchè non ce l'hai in casa.. due giorni di sata su ebay per comprare una dinamometrica.. la ricerca e l'acquisto dei getti ecc allora hai ragione, ci vuole un po di più.. -
No, indovini, è cosi: filtro bucato= più aria = carburazione + magra = candela + chiara ma vegrai che con un getto più grande tutto si sistema, tranquillo
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
Gabriele, mi spieghi meglio ? Una elaborazione "completa" non è necessariamente più spinta ? in pratica genere più potenza, No ? O è solo il "modo" di erogarla che cambia ? -
dr177 o motore originale su 150 sprint veloce
argomento ha risposto a otrebor in Officina Largeframe
ma il cambio lo puoi fare tu in circa mezz'ora. Ti serve una chiave dinamometrica però. Per il resto è semplice. Un meccanico ti potrà chiedere che so ? 50 euro ? Devi però rivedere i getti se cambi gt. In pratica dovari ricarburare ciao -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
Eh penso di si.. senti un po le opinioni di chi ne sa piu di me ma a logica e in line di massima se è standard i pezzi di ricambio sono quelli standard, se è lavorato sono quelli per i quali è stato lavorato. sull'affidabilità, di nuovo: i miei sono ragionamenti basati sulla logica e non su esperienza personale ma.. se un pistone spinge giu 100 kili il cuscinetto di banco si becca botte da 100 kili xmila volte al minuto.. se viceversa spinge giù 200 kili.. son botte da 200 kili x mila volte al minuto. Però può essere che esistano cuscinetti più tosti.. rinforzi da mettere nei punti giusti.. tutto si puo fare, credo. Quello che va tenuto presente a mio parere è che bisogna anche fermarsi e che il progetto di base non è quello di un telaio in carbonio scatolato calcolato al computer nel 2010 con dentro un motore di titanio e magnesio.. ma un gran bel progetto intramontabile che però risale a tempi ormai antichi. Fino a che punto lo si può esasperare ? è la domanda che mi faccio. -
Grazie luca !
-
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
1) credo di no, che senso avrebbe raccordare perfettamente un carter ad un cilindro per poi montarne un altro ? finisce la raccordatura perfetta e quindi la logica per cui la avresti fatta. 2) Lo dico a naso ma più pompa più forze ci sono in gioco più le componenti tipo cuscinetti di banco, gabbiette a rulli, frizione ecc sono sollecitate, quindi già p&p spinge di più di "normale" se elabori ancora di più è per ottenere più potenza e quindi meno affidabilità. C'era (e forse c'è ancora) un mago delle auto che lavorava in AlfaRomeo ai tempi in cui con l'ing Chiti facevano la formula uno, che si chiama Scabari, di legnano. Aveva un'officina che era una sala operatoria e i ragazzi gli portavano le auto da elaborare (io no xchè non c'avevo una lira ma ci bazzicavo xchè i motori mi han sempre intrigato) e quando iniziavano a dire la vorrei cosi.. la vorrei cosa.. lui diceva: ma tu ? quanti kilometri vuoi fare ancora con questo motore ? nel senso che se vuoi tirare fuori 300 CV si può (era una sierra cosworth in quel caso) però fai 200 km e lo butti via se non vai a sbattere prima.. questa è la logica delle elaborazioni e in mezzo ci stanno tutte le misure possibili. -
Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
adesso ci sono ! dove i motori vanno a cabernet ? da quelle parti li ? qui da noi vanno a dolcetto e barbera ma a natale anche a Barolo.. -
Bè.. non passiamo da un estremo all'altro.. vacci piano e non tirare a lungo e non rilasciare mai di colpo (cavando il gas dai una accelerata a vuoto) e problemi non ne avrai. Tranquillo. Soprattutto ora che lo sai. Procurati qualche misura e (io ho fatto cosi a scanso di equivoci) parti da quella più alta e scendi. Vedrai che arrivi al colore giusto.. aggiornaci.
-
però pensavo al fatto che il sistema è "sbilanciato" se lo spinotto si muove troppo da un lato.. se 4 grammi in totale fanno differenza probabilmente (ripeto: probabilmente) 5 grammi più da un lato o dall'altro potrebbero farla. Ma aspettiamo, qualcuno ci dirà qualcosa di più preciso
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.