Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. per il dito indice scusa. è maleducazione mia e chiedo scusa. però anche tu... come fai a non vedere che è messa cosi ? anche un profano, a occhio, una saldatura la riconosce.. ciao
  2. Non cambia molto: automotoclub Storico ITALIANO.. e il resto rimane invariato. Le regole sono unguali, ovvio, è la loro applicazione che in italia è sempre difforme, facci caso..
  3. otrebor

    Help!

    Forse hai ragione sai ? E' che l'immagine di un flessibile che taglia in due un GT è davvero inquietante.. :orrore::orrore: anche se probabilmente tanto pratica quanto poco romantica..
  4. a 34 viene il bello ! se per quando ne ho 60 riesco a capire quello che si dicono volumex e soci riguardo alla centralina ad anticipo variabile (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34322-centralina-anticipo-variabile-digitale.html) pago da bere a tutto il forum !
  5. attento... stai per prendere una malattia diffusa ed incurabile.. leggi questi http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/28096-emulsionatori.html e buon lavoro
  6. Che belli ! e adesso non cominciare a cambiargli i getti del carburatore, lucidare travasi, mettergli faretti supplementari, zampe bitubo e robe varie eh ! mi raccomando..
  7. se non sbaglio qualche mese fa lo stesso annuncio era pubblicato a padova.. stesso sito ripeto: se non sbaglio... lo si era commentato
  8. Bella domanda... in teoria con quella nuova hai il risultato reale ed immediato scritto sugli elettrodi, mentre la vecchia potrebbe risentire di morchia o cose di kilometri passati.. La risposta più onesta è non lo so.. quella pratica invece è che farlo due volte con tutte e due forse è la cosa ,migliore. Che dici ? Fai un giro senza chiappa destra e ci vogliono due minuti.. giù una , su l'altra. Coi puoi anche confrontare le due candele. dai un'occhiata, è un gioco/sondaggio che ho fatto un po' di mesi fa ma un'idea te la da, e all'interno trovi anche un link ad una tabella molto più precisa e dettagliata. http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/31596-carburazione-colore-candela-mettiamoci-daccordo-sondaggio.html questo il link realmente "tecnico" Risultati della traduzione per Spark Plugs
  9. Lo hai detto da solo... è tristemente cosi, ricordi Elio e le Storie Tese ? L'italia dei cachi.. Italia si Italia no ? se famo du spaghi..
  10. otrebor

    quadri interessanti

    ti aspetto e non preoccuparti , se ha freddo porto io un cappottino per coprirla.. non temere..
  11. mi sa che se lascia li l'annuncio un giorno o l'altro la telefonata gli arriva ma non dal maresciallo VR... da quello vero..
  12. Hai ragione, su una vespa leccata non di sicuro ma su una da viaggio ci starebbe proprio bene oltre ad essere oltremodo utile. Ci vorrebbe Simone.. cosi lui ci fa anche due buchi per le ginocchia che altrimenti quelli lunghi non ci stanno.. Non ho capito però a cosa serve lo sportellino con la chiave.. uno mette le paperelle nella bemzina ? visto da dietro sembra che i due siluri occupino tutto lo spazio. Forse c'è uno spazio per i documenti ? Mah ?
  13. non è difficile: clikki sul nick di qualcuno, ti si apre una finestrella con dei comandi e tra quelli ce n'è uno che dice: manda un Messaggio Privato a.. Clikki quello, metti un titolo, scrivi il testo ed invii. That's it
  14. mah ? di fatto anche il solo gt (e me l'hanno collaudata con quello montato) non è regolare. Speriamo , in sostanza, di non dover mai avere a che fare. Sta faccenda del diritto di rivalsa l'ho già letta e sentita a mia volta.
  15. otrebor

    Oculista...

    tu fai l'oculista? giusto ?
  16. sentito: dice che devono pagare comunque. Dice che le leggende sono molte: tipo se hai bevuto e le fdo lo hanno rilevato l'assicurazione con l'etilometro deve pagare, che se hai il collaudo scaduto devono pagare ecc ecc. Ciò a patto che non sia specificatamente scritto sulla polizza il contrario. C'è poi la tendenza delle compagnie (di alcune) a mettersi di traverso quando è ora di pagare un danno, ma questo è solo un atteggiamento commerciale che adottano per risparmiare in quanto, facendogli causa perderebbero ma fargli causa costerebbe ergo ci provano e spesso trovano una transazione. La differenza la fa l'agente con il quale hai firmato che ha influenza sull'atteggiamento della compagnia nei confronti di questo o quel cliente. boh ? è un amico e mi fido, speriamo di non dover mai verificare.. tu hai info a riguardo ? Ci vuole GiPiRat forse..
  17. otrebor

    Oculista...

    bè ragazzi, Superchicco è preparatissimo e pare che anche via web abbia già fatto la diagnosi. Peccato per Gabriele che non sia cosi vicino a lui. Personalmente quando si tratta di salute e non son convinto vedo (mi faccio vedere da) due tre specialisti e tiro le conclusioni. Pericolosissimo secondo me leggere wikipedia o siti vari: a parte che se leggi in rete va sempre a finire che per un brufolo si può morire.. è troppo evidente che la valutazione va fatta caso per caso e da persone competenti. Internet può servire a capire una diagnosi ma non a fare una diagnosi. Gabri, spendiamo dei soldi per un carburatore ed un cilindro, vale sicuramente la pena di investire in una o due visite in più e perchè no? sentire anche il medico dell'ASL Poi, visto che superchicco c'è.. magari farsi dare da lui delle indicazioni prima di andare e fre le visite e scambiare con lui i risultati delle visite può essere oltremodo utile
  18. hheehhe :risata::risata: si potrebbe punzonare il numero dell'avvocato al posto di quello del telaio, cosi quando ti fermano e ti chiedono i documenti gli dici: non ci sono, c'è solo il numero.. e glielo mostri..
  19. Il prezzo è assurdo.. ma l'oggetto a mio parere è proprio bello
  20. Io uso una boccia dell'olio vuota con un litro extra, ma sulla bajaj avendo la ruota di scorta appesa dietro nel bauletto laterale c'è spazio. Se vuoi e ti interessa (non metto in mercatino xchè è un omaggio e mi è venuto in mente leggendo il post di Uicio) ho in giro una di quelle sacche che si usano in qugli zaini chiamati camelback. Ne ho comprato uno per portarmi due cose e due farri quando vado a fare trial ma la sacca l'ho levata. Credo tenga un paio di litri ed è di una plastica bella spessa. Se la vuoi te la spedisco, magari per evitare di rompere qui ne parliamo via MP. ciao
  21. Vol non ho sentenziato...,mi sono riletto e.. facci caso ed io ho scritto: "NON devi stare tranquillo.. devi fare le prove tecniche del caso, sistemare (se serve) la carburazione al meglio e dopo PUOI stare tranquillo. visto qual che costa comprare un getto adeguato e dati i rischi vale la pena no ?". prima ancora, notando che entrambi pensavano che con la vite dietro si regolasse la carburazione avevo scritto che: La vite dietro non regola la carburazione ma è una regolazione fine del circuito del minimo. Fatta la carburazione la si regola e lavora fino ad 1/4 di gas. C'è una tecnica per regolarla. "La carburazione si regola sostituendo il getto del max, del min il freno aria e l'emulsionatore. Io non conosco la configurazione giusta per quel modello dovresti intanto leggere il numero che c'è sul getto e scriverlo qui cosi chi ne sa di più ti può indirizzare più facilmente". dopodiche ho segnalato due 3d: il primo che parlava di carburazione in pillole ed il secondo in maniera più dettagliata circa gli emulsionatori e dentro al quale si parla abbondantemente anche di ghigliottine. Poi, rendendomi conto che il tono di voce usato con piduin non era consono gli ho chiesto scusa Non ho escluso che Piduin abbia potuto trovare la giusta carburazione sostituendo esclusivamente il getto del massimo, anzi, perchè no ? solo mi sembrava eccessivamente tranquillizzante la sua risposta e mi sembrava giusto spiegare all'amico che c'è di più e che c'è qualche potenziale rischio. L'ho scritto male ed ho chiesto scusa quando piduin me lo ha fatto notare ma non era una sentenza, era un'osservazione. In ogni caso: richiedo scusa, ok ? Proviamo cosi: Non è corretto dare per buona una configurazione dei vari componenti del carburatore perchè ogni motore , anche se identico nel suo insieme, ha delle sue peculiarità che fan si che non sempre lo stesso getto o emulsionatore o freno o la loro combinazione funzionino esattamente nello stesso modo. La soluzione ideale (che è sempre meglio ricercare anche perchè una carburazione troppo magra comporta dei rischi) è fare la prova della candela nel modo corretto e, per tentativi, arrivare a trovare la soluzione migliore. La vite dietro al carburatore ha la funzione di regolare di fino il circuito del minimo ma non ha influenza sulla carburazione. Gli elementi che influiscono sulla carburazione sono: getto max e min, emulsionatore, freno aria e ghigliottina. Qui trovi indicazioni di massima circa la carburazione: "link 1" e qui un approfondimento a mio parere interessante "llink 2" Cercando nel forum troverai molto altro. Un ulteriore elemento che va considerato è poi la gradazione della candela. Se fai sapere al forum che getto max monti (numerino stampigliato sul getto) e il tipo di candela che monti, chi ne sa più di me ti potrà dare indicazini più precise ed efficaci. Otrebor
  22. ti prego, non arrabbiarti. Forse sono stato io troppo aggressivo, ma dire che va bene cosi senza nemmeno sapere il numero del getto che monta mi è sembrato troppo semplicistico. meglio, a mio parere, fare le cose per bene ed essere consapevoli di quel che si monta. Tuttavia se sono stato eccessivamente bacchettone ti chiedo scusa, non ho mai pensato che tu volessi attentare lla vita di qualcuno ma un motore tropp magro è pericoloso, questo continuo a pensarlo:mrgreen:
  23. se non la ripari ti danno l'80 percento del danno. In pratica non pagano l'iva

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...