Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. eccola la.. pensavo ferro.. quindi tanto per cambiare si fa come dici tu.. a parte gli scherzi grazie, foro e brugola
  2. Lo avevo già scritto in un apposito Thread e confermo... Marben ha SEMPRE ragione.. Ho riguardato megli la forcella HP senza nemmeno presentarla nella sua sede e ... quando la avevo infilata la avevo messa soltanto al contrario.. di conseguenza mi sembrava che il fermocorsa, benchè avesse più agio potesse funzionare comunque.. In realtà è proporio dalla parte opposta (dietro e non davanti) ma.. che problema c'è ? faremo la modifica. Marco ? se anzichè il blocchetto di alluminio, foro filetto ecc prendo una barretta di ferro del giusto spessore, le do la giusta forma prendendo la dima dal fermo bajaj e la faccio saldare ? poi rivernicio e dovrei aver fatto. Giusto ? L'idea è di andare in officina meccanica (dal tornitore) e fare sia la testa liscia sia il fermo sia la cava della vite che fissa il manubrio. a quel punto me la rifinisco per benino con un po di fondo e una bella spruzzata grigia cosi diventa eterna. Ti mando invece MP una richiesta.. ciao e grazie ancora
  3. otrebor

    La Horusvespa e' rinata

    Bella Ragazzi, complimenti ! La scelta della doppia sella è in comune con la mia bajaj..
  4. Ora è tutto chiuso.. sia SIP sia l'officina.. prenderò misure e farò prove, capirò come agganciare il parafango e gli altri dettagli dell'opera e al rientro dalle vacanze procederemo ciao, grazie
  5. comprensibilissima e condivisibilissima, hai perfettamente ragione.
  6. Si rifarò il montaggio.. e ci presterò più attenzione... Grazie 1000 Marco, alla fine andrà e frenerà..
  7. grande Marco ! ho trovato la tua risposta e sono più tranquillo.. ora preparo la cena e più tardi me la leggo con calma. grazie x ora
  8. perfetto ! ora insegna alla tua ragazza ad andarci ! è come a cavallo.. se si cade bisogna risalire subito..
  9. Buongiorno, natale è passato e la forcella è stata smontata. Ora viene il bello... e ovviamente una lunga serie di dubbi.. Nell'ordine: ho comprato il nuovo kit grimeca Nt (con la pompa sotto e non al amubrio perchè esteticamente proprio non mi piaceva la sopra e l'estetica ha un suo peso) Con l'occasione metterò mano anche al contachilometri visto che il mio non va ed ho un bel dubbio tra il suo originale e quello di sip con contagiri e temperatura sottocandela.. in ognuno dei due casi devo capire: 1) che pignoncino bisogna montare ? 2) da dove passa il cavo ?? nella forcella c'è un foro per entrare ma non per uscire e forse questo è giusto che esca in mezzo al tubo della forcella e vada dritto sotto al contakm (qualunque esso sia) ma la domanda è: come diavolo lo si infila in quel buchino ? è possibile smontare un terminale e poi rimontarlo ? quello sopra o quello sotto ? Per il freno ho lo stesso dubbio: c'è un foro dove far entrare la guaina per il filo che aziona la pompa e fin qui ok, ma non c'è un'uscita e la guaina vecchia non arriva al manubrio da dentro al tubo della forca ma dal tunnel di fianco.. quindi ? Veniamo alla forcella.. ok va eliminato il filetto, ma come diavolo si fa a rifare la cava per il bullone che fissa il manubrio essendo sicuri di riprendere lo stesso angolo ? C'è un trucco? un'idea ? qualcuno lo ha già fatto ? E veniamo al kit. ranelle, oring, parapolvere, spessori ? nel kit non c'è nulla, cosa mi manca ? cosa devo mettere sul perno prima di montare il pezzo che porta la pinza e riceve l'ammortizzatore ? Ho comprato due amm.ri Yss, ci sono silent ? pezzi da ordinare? non ho nulla xchè la forcella che ho smontato e' diversa. E ancora: fine corsa sterzo: è diverso ma a naso va a fine corsa da un lato e dall'altro con lo stesso angolo, è necessario lavorarlo ? Parafango me la cavo Un bel casino... aiutoooooo però giuro che faccio foto di tutto e riordino il tutto in una guida, ci sono anche un po di pezzi del kit che per ora non hanno una collocazione precisa.. ma a suo tempo capiremo. Thank's
  10. mah.. potrebbero esserci dei piccolissimi puntini che cosi vengono bloccati.. però in effetti forse hai ragione tu. L'idea era di prevenire il nuovo formarsi
  11. è meglio che tu ci metta un po' di convertitore (ferox) cosi ti ferma la ruggine e una volta asciutto ci metti autoagglomerante
  12. la marcia inserita non è che scanna il cambio ? l'unica resistenza che fa è quella della compressione del motore che in confronto è poca roba.. non metterla la marcia. In ogni caso: se non va cosi.. per forza pistola, lo dice anche calabrone quindi è cosi che si fa
  13. Filo spelato.. Devi capire se sta nel devioluci, nel manubrio o nel tunnel che scende, ma è uns scemata.. un po di nastro isolante ed hai risolto.
  14. otrebor

    marmitta bucata

    Si può, si tratta di vedere se ne vale la pena. Saldare una lamiera arrugginita non è una cosa che tutti san fare e si posson anche fare più buchi di quelli che ci sono Se è arrugginita al punto che si è bucata oggi la saldi di qua ma domani la ruggine buca di la Se è piena la devi bruciare e se è ruggine si deteriora ancora di più Una padella nuova costa 50 euro (all'incirca) e quindi forse conviene cambiarla. Se si tratta di una marmitta introvabile o dall'elevato valore storico o affettivo il discorso cambia, ma non credi sia questo il caso. In ogni caso: foto e si può dire di piu.
  15. La tua è una marmitta che tende a rendere bene agli alti regimi (N° di giri) ed agli alti regimi serve tanta benzina. Un carburatore + grande (24 anzichè 20) fa passare più benzina e quindi dovrebbe essere più adeguato. Il rovescio della medaglia è che ai bassi regimi potresti averne troppa e quinbdi il motore potrebbe un po' ad affogare. Il concetto, e quindi la risposta giusta è, come sempre, "dipende", e per questo ti dicevo che forse la tua marmitta lo "vuole". Ergo, avere una marmitta cosi e non dar da bere al motore potrebbe in qualche modo inficiarne l'utilità. Un'espansione infatti è progettata per far raggiungere al motore più giri di quelli che farebbe con una padella "normale". tutto ciò premesso quoto Diegoz, dovresti provare e decidere tu, dipende anche dal tuo stile di guida. Se, per esempio sei uno che va piano piano e fa del turismo, potresti togliere la marmitta e montare una padella e tenere il carburatore che hai. Viceversa, se hai il polso pesante probabilmente usi poco i bassi regimi e quindi un carburo da 24 che ti può dare di più in alto ben si adatta alla tua configurazione. qualunque scelta tu faccia considera l'insieme: carburatore, GT, marmitta e candela e carburazione.
  16. otrebor

    E' nata...

    Auguri al nonno, alla mamma, al papà ma soprattutto alla piccola !!!
  17. Oppure una gelatina, si usano in teatro e ai concerti, per la luce calda si usa l'ambra che poi è declinata 10, 20, 30 > fino a 90%. E' fatta apposta per resistere alle alte temperature, ma non va messa sul ledo ma dietro al vetro.(lente)
  18. Col sole e con il feeddo il nastro isolante si secca, invece l'autoagglomerante rimane tenero. E' usato sulle barche a vela che dal punto di vista delle condizioni atmosferiche son dei bei laboratori.. sole, uv, umidità, freddo la notte ecc.. Io da quando lo ho scoperto lo uso per 1000 cose ed è sempre efficace. Va detto che prima di avvolgerlo bisogna "stirarlo" funziona cosi.
  19. allunghi la leva con un tubo (lo infili nella chiave a croce o a cricchetto) e se non viene usi un tubo più lungo ma è fisica.. a un certo punto deve venire. semmai un po di svitol da lasciar agire un po' può aiutare.
  20. Paglietta e poi se vuoi c'è il nastro autoagglomerante che diventa un blocchetto di gomma ed è abbastanza resistente. Ci fai quanti giri vuoi e funziona bene
  21. otrebor

    rottura carter

    Ciao Davide! Auguroni a te, a chi ti vuole bene e perchè no ? alla tua vespa che nel 2010 ha trovato un nuovo padrone "giudizioso" e nel 2011 scorrazzerà tra i fiordi !
  22. Se si viola qualche regola forse è meglio se me lo mandi mp o via mail. Riguardo alla Cina, proprio ieri ho avuto una riunione di lavoro con un tizio che ci lavora e a giudicare da quello che dice (persona affidabile e competente con 30 anni di successi alle spalle che non cito perchè non è corretto ma fidatevi, diciamo che se si scrive il suo nome su google escono 69.800 risultati) mi diceva che il futuro è quello , che sono affidabii , veloci, precisi ed efficaci e che bisogna che i nodtri figli anzichè l'inglese si mettano a studiare il cinese.. ma andiamo davvero Ot, semmai si apre un post in piazzetta e ne parliamo meglio. Un dato solo: il debito pubblico degli USA è tutto in mano ai Cinesi, non bisogna sottovalutarli, anzi... Certamente non sarà uno spinotto o un pistone ben fatti il problema..
  23. sarebbe interessante il link.. ricordi dove lo hai visto ?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...