Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. più corto è meglio è, il tubo ideale è quello che ti fa impazzire per montarlo
  2. pensa che invece credo che la soluzione sia proprio il domopack, ma di alluminio. Lo ritagli della larghezza giusta e lo giri attorno al nottolino, poi ce lo affoghi dentro. più preciso di cosi come fai a farlo ? e ti risparmi un lavoraccio di lima non indifferente, pensaci
  3. è l'insieme la prima cosa che si vede, poi i dettagli
  4. Posso dire una cazzata ? e se il cono dentro la padella dopo essere arrivato alla sua massima larghezza si dividesse in due coni (la somme delle cui sezioni è identica a quella del primo) e girasse indietro uscendo da due tubetti anzichè uno ? Una roba cosi : e se ho detto una stronzata ditemelo pure eh.. ma mi è venuta spontanea emagai non serve e magari apre un mondo.. quindi l'ho scritta. Il disegno , ovviamente è uno schizzo per dare un'idea difficile da spigare a parole. Nella realtà siete voi a fare i conti di lunghezze e sezioni e vede se ci sta ma magari..
  5. to, leggi anche qui cosi sei più tranquillo quando lo fai. Leggi due volte e poi agisci uno: STAR DELUXE Blog Archive Revisione carburatore – Parte I – apertura scatola e filtro aria due: STAR DELUXE Blog Archive Revisione carburatore – Parte II – come rimuovere il carburatore tre: STAR DELUXE Blog Archive Revisione Carburatore – Parte IV – Incovenienti occorsi ( le tre cazzate di Alex)
  6. ma si dai .. che non è difficile e quando la riaccendi e va in moto e soprattutot va nmeglio, vedrai che soddisfazione ! ti serve questo KIT REVISIONE CARBURATORE VESPA PX 125 150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori vale per l'oggetto, il venditore non so chi sia, è il primo kit che ho trovato con google ok ? guarda anche qui, questo è a Saviano,(NA) magari è vicino a casa tua Vesparicambisud oppure qui .::|PIAGGIOCALO|::. Tuning Spare parts and Performance center oppure apri un 3d chiedendo informazioni a chi sta dalle tue parti che di sicuro ti danno dei buoni indirizzi stammi bene capatosta
  7. Potresti anche foderare il bloccasterzo con del domopack in teoria e lasciar indurire il tutto con il bloccasterzo dentro. Po lo sfili , togli la pellicola e ci sta dentro a misura. Ma è una teoria.. Certo se ci facessi vedere qualche foto..
  8. Lo trovi in qualunque brico o ferramenta. Tappi dietro, secondo me lo scotch di carta ve bene e poi lo lasci indurire perfettamente. Sono due tubetti da mescolare, mescola molto bene cosi indurisce bene. Quando è duro davvero /dice qualche ora ma se aspetti un giorno è meglio) lo lavori come se fosse ferro. Io non lo lavorerei a metà strada ma lo lascerei stare. Però potrebbe essere un'idea. Ogni volta che lo ho usato io l'ho sempre lavorato a indurimento completo, quindi non so risponderti a questo
  9. altrimenti in internet lo trovi il kit, solo che costa talmente poco che la spedizine incide troppo
  10. Comprati un kit con guarnizioni e spillo cosi lo revisioni davvero una volta per tutte il carburatore e non ci pensi più. Compra anche una tolla di diluente nitro cosi ce lo lasci una notte dentro e il giorno dopo lo soffi e lo rimonti.
  11. :risata::risata: E chi te lo spiega pi che cos'è una filiera, dove si compra, come si usa, che bisogna mettere una vite più grande.. nonono .. stai attento a non tirare troppo le viti fratello...l'alluminio è tenero, mica come il tuo cranio.. :risata::risata::risata::risata::risata:
  12. E' una stronzata, leggiti la guida e non avrai problemi. Ricordati , quando rimonti, di non tirare troppo le viti xchè sono di acciaio dentro l'alluminio e se tiri troppo si spanano i filetti del corpo del carburatore .. e capatosta come sei poi ci fai impazzire ...
  13. Già non scherzi qui, figurati se abitavi nella stessa via..
  14. E' li di fianco, più piccolo, lo vedi se togli il filtro. se provi ci riesci, se stai qui a farmi impazzire di domande non ci riuscirai mai,io no sono li altrimenti te li cambiavo io (caro il mio capatosta )
  15. qui Revisione Carburatore SI - VRwiki
  16. Sei OT.. questo è un tutorial, quindi una guida. Se hai la pazienza di aspettare che sia finita magari troverai una risposta ma se cerchi con il tasto cerca (ad esempio : "comparativa marmitte large") è meglio, cosi non intralciamo il lavoro che Sergio gentilmente sta facendo per tutti noi. ciao
  17. Il getto del massimo è fatto di tre pezzi: freno aria, emulsionatore e getto. guarda qui Sostituire i getti del carburatore - Vespa Resources Forum
  18. Cioè ci spieghi anche come lavorarli ad uno ad uno ?
  19. Ora, parlando di altezza di squish che è il prossimo passo dovremmo avere che l'ideale è 0,18 x 6,27 che è il diametro del cilindro, giusto ? Squish "ideale" per la mia testa è quindi 1,128 approssimiamo a 1,13 Ora lo misuriamo e misuriamo e calcoliamo il rapporto di compressione e a quel punto siamo in grado di prendere delle decisioni. Visto che di domande ne faccio poche eccone una.. E' normale che anzichè 63mm il diametro della mia testa sia di 62,7 ? l'ho misurata tre volte e diviso per tre, ho tirato delle diagonali tra i fori dei prigionieri per essere certo di misurare il diametro da dentro, ho misurato esternamente e sottratto la misura della corona circolare di tenuta moltiplicata due e sempre 62,7 mi è venuto.
  20. Grande MrOizo ! finalmente un link da postare a chi fa 8e io la feci un anno mezzo fa) la fatidica domanda. Thank's
  21. Getto max (108/110/112) o giu di li Emulsionatore Be3 Freno aria 160 Getto minimo non ricordo, ma se cerchi nel forum trovi 10000 threads
  22. E' nel because che c'è qualcosa che non va... si tratta di mettere una pezza ad un tubo, mica di trovare la soluzione ai mali del mondo monster ..
  23. Si può, devi solo adeguare i getti del carburatore
  24. Non sono cosi esperto, forse il colore della griglia.. chissà, mi era sembrato diverso dal solito

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...