Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. otrebor

    pinasco e phbh 27

    non è troppo largo il passaggio? le fasce ci di potrebbero aprire dentro ? Domando ovviamente, ma ho visto i tuoi schizzi nell'altro 3d e mi è venuto quel dubbio. Ne ho letto qualcosa sulla bibbia circa l'allargamento delle luci e dei travasi e il maestro facchinelli dice di non esagerare in larghezza per quella ragione li. Qualcuno lo ha già fatto ? Oppure.. potrei dire una caxxata xchè le fasce fino li infondo non arrivano ?
  2. Sono ancora indeciso.. Potrei mettere due fanali da bici attaccate al portapacchi (ho un tubetto nero identico e posso far uscire i fili da sotto al clacson farli entrare in quel tubo e farli uscire ai lati e in quel caso a sx anabbagliante 30° e abbagliate a dx 10°. Oppure utioizzare un foro che c'è sul manubrio (ho una bajaj e ho tolto delle frecce orribili per metterne due più carine attaccate al fanale e mi trovo con due buchi davanti al manubrio. Uno lo ho usato per lo specchietto (buco sx) e l'altro potrebbe essere sfruttato per il faro xtra. ) in quel caso credo che dovrei usare una parabola intermedia, direi 24°. In realtà non mi interessa vedere a 500 metri ma a 20/30 mt e forse cosi è sufficiente e meno abbagliante nel caso che la sera vai incontro alle fdo.. In ogni caso un led per fanale
  3. questo è ottimo e dovrebbe starci agevolmente.. mi sa che è lui
  4. mah.. pensavo ad una doppia camera: una interna stagna e una esterna che è il fanale da bici, ma solo con i pezzi in mano riuscirò a prendere delle decisioni definitive.. tu l'aria della ventola dove la mandi ? in che modo c'è ricambio ?
  5. ci sono delle pastiglie in farmacia che aumentano la serotonina: un buon rimedio per chi non sa mettere a punto un cervello simpatico..
  6. Polini, Pinasco, DR, Parmakit.. ce ne soono un po, ognuno ha pregi e difetti e sono oggetto di molte discussioni qui dentro. Cedo che è il primo messaggio che scrivi, la cosa migliore che puoi fare è: usando il tasto "cerca" trovare un po' dei tantissimi post che ne parlano, leggerli e farti un'idea. Ti metto un paio di link ma c'è molto di piu' se cerchi, parti da qui e vedrai che se vuoi hai da leggere per una settimana: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/29272-polini-177-a.html http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/17814-prestazioni-motore-sprint-150-con-pinasco-177-a.html clicca cerca e scrivi GT, 177, polini, pinasco, Dr, ecc. In generale ci sono due possibilità: tuning plug and play cioè compri testa pistone cilindro, li monti cambi i getti del carburatore, magari qualche altro dettaglio, e vai, oppure apri il motore, lavori valvola di aspirazione, travasi, scarico, albero... e chi più ne ha più ne metta e fai un missile tornado.. la prima è turistica e reversibile, la seconda è da guerra e in qualche modo irreversibile ma prima di decidere fatti una cutltura, leggi, chiedi, siamo qui. e benvenuto a bordo !
  7. guarda che te lo ha detto.. se leggi bene te lo ha detto
  8. Ci vuole GipiRat, lui lo sa di sicuro
  9. Grazie Diego, farò copia e incolla e ti seguirò negli acquisti. Credo che come vi ho detto cercherò di infilare tutto in un fanale di bicicletta. Dovrei aver venduto un motore e appena mi arrivano i soldini procedo....
  10. però perdo compressione, giusto ? aumenta la cilindrata e si abbassa la compressione. Meglio fresare un po il cilindro forse, che dici ?
  11. bè.. dille che se non la avevi già sposata te era una donna da sposare ! Ti piace la musica "cantata". Un anno fa mi è capitato di organizzare un concerto della PFM.. Pazzeschi ! Energia che i ragazzi di 25 anni di oggi non se la sognano nemmeno e se possibile (perchè vanno davvero a memoria) più bravi ora di allora. Anche se a me piace il jazz mi sono piaciuto parfecchio
  12. Io penso che con pinasco 177 in alluminio e una sistemata alla carburazione, una limata alla scatola del carburatore e una padella nuova, sito o piaggio che sia hai una sprint veloce che va benone, ti da soddisfazione e soprattutto si ferma quando è ora di fermarsi. Ci aggiungi una bella revisione generale: cuscinetti, guarnizioni, crocera, frizione e parastrappi e sei a posto. Devi considerare che mezzo è, per quanti cavalli è stato progetto l'impianto frenante, in che anno è stata progettata e quale è l'uso che ne vuoi fare. Se vuoi una moto con un casino di cavalli devi vendere la vespa e comprare una giapponese: una vespa è una vespa. Se vuoi una vespa da tuning "spinto" devi pensare a modelli più recenti, magari un 200 sul quale fare dei lavoretti come si deve e avere un motorone da guerra (valvola, travasi ecc) Ma in generale deve esistere coerenza progettuale.. Nel ,mio caso ho una bajaj (motore sprint e non sprint veloce, quindi due travasi e non tre) ho montato pinasco e marmitta nuova e questo è stato sufficiente per farmi decidere di cambiare forcella e montare un kit freno a disco e ammortizzatori nuovi. Mi ripeto.. una cosa è andare una cosa è fermarsi... Poi puoi leggere nel forum mille opinioni su Pinasco, Polini, DR e varie, ognuno ha vantaggi e svantaggi e ti fai una tua opinione. ciao
  13. Uè.. non cambiamo discorso.. per precisare la richiesta è stata fatta all'incirca una mezzoretta dopo che avevo aggiustato delle guarnizioni e sistemato un ribinetto.. il tromba di casa per il momento almeno sono ancora io.. Che musica ascolti zio ? la musica è la mia seconda passione !
  14. Pistola ! ... e io che le ho letto le risposte e tra le altre anche la tua... e dalla cucina si levò un grido .. "ma ci stai anche tutto il giorno " e io nooooooooooo figurati è che è piano di buontemponi.. scherzano.. proprio come al bar.. solo che anzichè bere alcooolici e parlare di donne non beviamo e parliamo di vespe... Leggere la firma....
  15. Mia moglie che è qui con me mi chiede di indagare. Dice: scrivi che ti si sta annebbiando il cervello a forza di stare su quel forum.. ma quanti siete ? siete sempre li ? ma gli altri come fanno ? Cosa le rispondiamo?
  16. niente ? nessuno ? ero curioso anch'io..
  17. Appunto, lo spillo non "mantiene" più e il carburatore si intasa e se il carburatore si intasa succede che la benzina continua a scendere. 1) va nella camera di manovella, tu dai una pedalata per accendere, la candela si bagna di benzina e la moto non si accende più. 2) Parte della benzina che continua a scendere sende dal troppopieno della vaschetta, cola sul motore e ti fa una chiazza per terra.
  18. La chiazza.. ricordi ? Uè ma è come hai detto tu,, sei capatosta tu eh ?
  19. Non esattamente. Ora vai in giro, quando (andando) senti che si spegne metti in riserva e se fa un po' woooooo wooooo e poi va significa che è tutto a posto e hai capito definitivamente dove sta la riserva e dove sta il chiuso. Poi, fino a che non hai cambiato lo spillo, quando spegni la moto e la sci ferma per più di due minuti chiudi la benzina e quando parti la riapri altrimenti rischi che ti si ingolfi. Ok ?
  20. FINALMENTE !! ce l'hai fatta... bene ! deve essere cosi. Ora, pensando alla tua chiazza però, cambia lo spillo del carburatore che ci vogliono 5 minuti ed eviti che ti si ingolfi la vespa ogni due per tre.
  21. emulsionatore be3, freno aria 160. col 108 dovresti andare, come candela usa una di grado 8 per il rodaggio e una 9 poi (ngkb9hs) Il Foro sul filtro .. Io alla fine ho un foro da 5 sopra al getto del max e uno da 3 sopra a quello del minimo. Ci sono arrivato per gradi però e il consiglio è di fare lo stesso. Parti con un foro da 3 mm sul max, carburi col getto , fai un giro e vedi.. semmai allarghi, nel senso che i fori smagriscono e ci devi andare per gradi
  22. otrebor

    chiave frizione

    ci vorrebbe una traduzione di Aeroib..
  23. io non sono un fenomeno ma.. una traduzione maccheronica riesco sempre a farla e semmai ho qui una segretaria che lo parla come l'italiano. Se hai problemi copia, incolla in MP e ti rimando quello che serve tradotto. Ok ?
  24. forse lo hai già postato.. ma ci ripeti l'elenco ? grazie
  25. quando tiro la frizione non lo fa più però non ho capito la spiegazione.. ops.. con la leva sul manubrio tirata è a pacco o inserita ?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...