-
Numero contenuti
1.743 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di otrebor
-
Grazie a chi ha "rimosso"
-
due possibilità: 1) xchè hanno utilizzato: la vecchia omologazione e la vecchia linea di produzione: poca spesa e tanta resa 2) xchè per un'azienda che produce, diversamente da chi si occupa di aftermarket, l'affidabilità è FONDAMENTALE e probabilmente come dice Frankesco per questione di mm o di qualcosa che a me sfugge non è possibile ottenere un'omologazione "facile" e nemmeno scrivere sui cerchi che non sono per uso stradale. Ergo: se tu li compri e li usi sono affari tuoi non è un messaggio accettabile da parte di Piaggio mentre in un certo modo lo è da parte di Scootrs, SIP ecc. Ma come dice Marco vediamo un po'... mica son scemi alla Piaggio, han fatto la vespa .. ci staranno lavorando
-
Tre travasi son meglio di due.. Ma anche chi le vende lo sa..
-
Non buttarti giu! dormici sopra e domani ci pensi. Magari qualche Vrista della tue parti ti puo dare una mano o consigliarti un'officina come si deve. Su VR una soluzione c'è ! sempre!
-
Non capisci.. uso il mac dal 1987 e mi sono sempre rifiutato di installare emulatori vari.. figurati. Sarebbe un po come tradire la vespa per una lambretta.. non se ne parla proprio.. Tanto Xp o Mac o Linux sempre Unix è.. dai lasciagliela fare anche per Osx, mica ce l'ho solo io..
-
ti auguro che lassù ti facciano dirigere una fantastica orchestra che suona solo e sempre al tempo e bene la musica che più ti piace maestro !
-
Ho notato che, avendogliela chiesta io ed avendomela lui concessa, c'è la "normale" traccia della nostra amicizia. Ho scritto che per me va bene cosi e che le sue scuse sono accettate ma, per favore, è possibile eliminare il mio avatar da quelli che compaiono come suoi "amici" ? Grazie
-
navigavo su FB e cosa vedo? un tuning da paura!!
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
ma è una vespharley ! -
dai..... su col morale ! Anche se fosse che ci preoccupiamo a fare ? per vivere preoccupati da qua a la ? c'è una frase che mi piace: vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo, vivi la vita come se non dovesse finire mai !
-
Ti quoto in tutto Iena. In particolare è giusto che chiunque riceva il rimborso lo faccia sapere. Giustificare poi... è diverso dal trovare una soluzione "accetabile"
-
vuol dire che passerò molto tempo a verbania prossimamente...
-
Ho ri-guardato le foto.. certo che bella è proprio bella ! e c'è un dettaglio che fa ben pensare.. Se uno è un filibustiere difficilmente pubblica una foto dove si vede che sotto c'è un po' di ruggine no ? O è diabolico o è onesto e se fai un salto a ferrara lo scopri...
-
Vacci Gippi, vacci direttamente, la distanza tra una bella soddisfazione ed un bel casino è cortissima.. e andandoci aumenti decisamente le possibilità che tutto si sposti dalla parte della soddisfazione. Intanto lo vedi in faccia, gli dici che ti serve PER FORZA la denuncia di smarrimento del libretto e che con quella ti chiama e tu vai con i soldini ed un furgone a ritirare la vespa. (se uno va dai carabinieri a fare una denuncia di una targa vuol dire che non ha nulla da nascondere, viceversa c'è da domandarsi perchè.. ) Digli che la denuncia non costa nulla, nemmeno la marca da bollo ma sol dieci minuti di tempo. Magari nel frattempo, tra un viaggio e l'altro, fai un salto in questura con quel che hai (se riesci a scoprire il numero di targa meglio, altrimenti ci vai con il telaio) e gli spieghi che vuoi comprare una vespa, che è senza targa e che al giorno d'oggi è meglio chiedere a loro. Senz'altro ti daranno retta e ti diranno qualcosa, se vogliono ci mettono 30 secondi a vedere vita morte e miracoli di un mezzo, sia 50, 125, con telaio o targa. E pi andandoci la vedi di persona, vedi tutte quelle cose che in fotografia è impossibile scorgere, ti fai un'idea precisa del venditore e di un sacco di altre cose. Quel che potreti fare , seocndo me, è chiedere qui (io non ti so aiutare molto) quali sono le cose da guardare bene prima di comprare una vespa, aldilà dei documenti. Parlo di meccanica carrozzeria, particolari e dettagli vari che in un secondo meento si traducono in euros alla velocità della luce ! Ma queste cose le scopri dopo...
-
figata ! però fate il software anche per il mac.. altrimenti son fregato..
-
Ma si che va bene ! se ti piace vuol dire che va bene
-
Io l'ho risolta cosi: ho messo un occhiello a vite ad un tappo di champagne, ci ho messo uno di quegli anelli per le chiavi e ci ho appeso la chiave: sbate ma non segna: è sughero.. semmai lucida bene il tutto. E poi , siccome abito al lago , metti che mi cade in acqua la chiave e galleggia!
-
La copertura è quella che mi ha intrigato di più.. ti mando PM
-
Far accendere lo stop frenando con l' anteriore
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
Dunque.. 0,83 Ampere ! cosi tanto ? Non avrei detto ma mi sa che hai ragione.. soprattutto con il discorso fermo in salita se è troppo piccolo va arrosto.. Riguardo all'accrocchio "stagno" non so, forse pensando a come è fatto è "semistagno" in pratica però non ha mai dato nessun problema e di acqua con la vecchia bajaj ne abbiamo presa tanta.. lei più di me ! Gli indiani (ho fatto diversi viaggi laggiu') son specialisti del retrofit... con una lattina di pelati dalla quale ha ritagliato un pezzettino di lamiera che ha poi sistemato con un martello battendo su un'incudine che però era un pezzo di rotaia di un treno.. uno mi ha sistemato un contatto dello spinterogeno di un'auto che avevo noleggiato.. e che probabilmente ancora funziona cosi.. Gli americani invece (e anche li sono stato qualche volta) hanno un filosofia totalmente diversa. I primi si arrangiano i secondi son consumisti per definizione. A me piace un po' una via di mezzo.. ma gli indiani mi affascinano di più perchè con le mani e quattro ferri aggiustano ogni cosa in mezzo ad una strada (e funziona!) mentre gli americani partono almeno da un tornio a controllo numerico e una decina di Kw di energia da usare e non sempre funziona! -
in effetti ho visto ma più avanti nel form dove si scrive l'offerta diventano 30.. forse gli 80 sono un errore di batttitura ma secondo me anche 30 son troppi.. Vediamo se mi risponde e ti dico. Ma nella scatola riesci a riconoscere qualcosa ? forse i miei famosi devioluci ?
-
Qualcuno riesce a capire cosa c'è nella scatola di cartone a sinistra ? Quelle frecce le ho a casa.. se compro anche queste faccio 8.. Ho scritto una mail al tizio perchè il problema sono i 30 euro di spedizione.. azz.. incidono davvero troppo sul costo del materiale..
-
Non proprio ma le cose sono correlate. E' più un problema di temperatura interna alla camera di scoppio e quindi la carburazione (che dipende da carburatore, filtro aria, getti) ne è interessata. Le due cose devono essere "proporzionate" nel senso che potresti avere una carburazione perfetta ma con una candela troppo calda procurare un'esplosione che sviluppa eccessivo calore e questo scalda in generale il GT, mentre con una troppo fredda non tutta la miscela (anche se ben proporzionata tra benzina/olio e aria) verrebbe bruciata e di conseguenza lascerebbe residui incombusti che si traducono in morchia. Poi c'è la testa, la sua forma, lo squish.. la posizione della candela all'interno della testa.. la forma del pistone.. l'anticipo.. Ottenere un motore perfetto presuppone il controllo di una quantità di variabili notevole.. tutte tra loro correlate. Un 2t potrebbe funzionare anche con una scatola di pelati a posto del pistone ed una candela non corretta, ma la perfezione è un'altra roba e qui siam perfezionisti... Smanetta nel forum e troverai tutto quello che ti serve ! il bottone cerca è fondamentale.
-
Marben ti leggo solo adesso (lunedi mattina..) altrimenti le avrei fatte ieri con quelle del microinterruttore.. In ogni caso le faccio e le posto, mi hanno ridato il mio blackberry che era in riparazione e sono tornato "fotografo" !
-
Far accendere lo stop frenando con l' anteriore
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
io in realtà già ce l'ho come si vede dalle foto.. ma se dovessi farlo me la giocherei cosi. Poi sul "normalmente aperto" o "normalmente chiuso" la cosa è banale.. ci sono microinterruttori di ogni tipo ed in particolare ce ne sono con tre contatti: uno comune e uno chiuso e uno aperto. In rete se ne trovano migliaia e costano 1 euro o due. -
Far accendere lo stop frenando con l' anteriore
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
Come promesso ecco come l'hanno risolta gli indiani Ecco le foto del micro della bajaj di cui vi ho parlato, a me sembra effettivamente il metodo più semplice, non si toglie nulla e si aggiunge un micro e una squadretta che li sotto, tra l'altro, sono praticamente invisibili.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.