Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. Sono delle chiavelle con il dado: sviti il dado, poi PRENDI UN PEZZO DI LEGNO DURO.. lo appoggi sopra al filetto del bullone e delicatamente batti con un martello. Escono dall'altra parte. Quando rimonti stai attento che c'è una faccia fresata che deve andare nel verso giusto (c'è uno scasso sul perno dei pedali) In pratica sono come due "cunei" che vengono fermati dal dado.
  2. Gino, non è che "tende" praticamente blocca e basta.. provato di persona.. da ragazzino ho usato una vecchia bici di un mio zio con quel freno.. le comiche !! (e qualche gomito sbucciato..)
  3. Ma loro ce lo mettono.. e che sarà mai per due tipi cosi ?
  4. Caro MrOizo, per quanto mi riguarda sono semplicemente ansioso di vedere cosa combinerete, mi hai fatto venire in mente una volta che da ragazzi di due bici ci abbiamo fatto un tandem e siccome eravamo creativi lo abbiao pure dipinto bianco e rosso con le scritte Marlboro sui telai. Ma ci mancherebbe altro caxxo.. devi fare quello che vuoi ma Devi anche farci vedere.. baciamo le mani
  5. Non sei magro, sei ANORESSICO! stai attento, non andare in giro cosi xchè se va bene prima o poi butti via il gruppo termico, se va male rischi davvero di farti male.. Di solito se si grippa (o melgio. capita di grippare) dopo una lunga tirata ed in fase di rilascio. La situazione è quella di un rettilineo dove ci dai dentro con in fondo una curva. Arrivi in fondo ed alla staccata cavi il gas.. Se succede li chd ti si blocca la ruota e non hai la prontezza di capire al volo e tirare la frizione può essere davvero pericoloso. Ora, come sopra, non è per fare terrorismo, ma non usare la vespa in quelle condizioni, trova i getti, leggi le guide e cambiali, almeno quello dle massimo e dalla foto ti direi di provarne uno di parecchi punti più grande per poi semmai scendere gradualmente. Se serve scrivi che volentieri per quel che so ti do assistenza. Di che gradazione è la candela ? Scommetto che la tua vespa adesso scatta come un camoscio, vero ?
  6. otrebor

    Geniale!

    la genialità è quella cosa che è direttamente proporzionale al tempo che passa tra un'intuizione felice e la sua realizzazione. Questo è un grande ! una cosa cosi si può fare una volta nella vita ma prima bisogna pensarla !
  7. La storia del Jazz in Italia passa senz'altro dal quintetto Basso Valdambrini. Ti incollo di seguito la prima cosa che ho trovato: Gianni Basso (sax tenore e clarino, 1931-2009) e Oscar Valdambrini (tromba, 1924-1996), due “Giganti del Jazz Italiano”, entrambi piemontesi, hanno iniziato la loro lunga e felice collaborazione nei primi anni '50, militando insieme in vari contesti, fra i quali l'orchestra di Armando Trovajoli, raggiungendo uno straordinario affiatamento. Nel 1955 furono fra i fondatori del Sestetto Italiano, primo storico gruppo nazionale che si ispirava alle novità jazzistiche provenienti d'oltreoceano e che comprendeva anche Attilio Donadio al sax alto, Giampiero Boneschi al piano, Berto Pisano al basso e Rodolfo Bonetto alla batteria. Francamente non so se Conte, altro piemontese, si sia o meno ispirato a Gianni, penso di si, direi che sicuramente, anche per ragioni anagrafiche e geografiche non abbia potuto farne a meno, credo però che oltre a ciò Paolo Conte si sia anche riferito ai vari chansonnier francesi. Mi informerò e ti saprò dire di più, o in MP o con un apposito post qui in piazzetta se a qualcuno interessa ciao e son contento che ci siam capiti.
  8. La bajaj Classic Chetak ce l'ha, è un microinterruttore sotto il manubrio e la leva ha una piastrina che lo schiaccia quando è a riposo e lo lascia "aprire" quando freni. Però non ho idea di dove si possa trovare il pezzo.. forse Marben o Spaghetti.. E non sapevo nemmeno che la vespa non l'avesse. Hai capito gli Indiani !
  9. La bajaj Classic Chetak ce l'ha, ma non ho idea di dove si possa trovare il pezzo.. forse Marben o Spaghetti..
  10. Hei Dex, davvero, non volevo offendere e proprio per quello ho scritto in premessa che rispetto pareri e opinioni di tutti. Anch'io ho avuto un padre e anche mio padre come il 99% degli italiani che non hanno mai giocato a calcio era un commissario tecnico.. Credimi, sono sincero quando ti dico come ti dico che mi spiace se in qualche misura ho offeso ma non era mia intenzione, credo infatti che siano molto più degne di rispetto le persone che fanno il loro lavoro tutti i giorni per dei guadagni "normali" piuttosto che la maggior parte dei calciatori e di tanti altri sportivi. i sono poi le eccezioni, gente che con un colpo solo (o perchè no con un caffè o il modo di servirlo) riescono a toccarti e Baggio è uno di quelli, come ad esempio, per parlare della tua città, un caro amico che per nostra sfortuna non c'è più e che da tuo padre sicuramente avrà preso più di un caffè e, se lo conosco bene come lo conosco, anche dei buoni bicchieri di barbera e dolcetto e che si chiama Gianni Basso. Un'altro astigiano che mi sapeva toccare al cuore ogni volta che ci incontravamo e lavoravamo assieme: lui sul palco e io dietro. Tutto cio per dire che non è che se uno non ha la stessa opinione di un altro allora sottovaluta o disprezza, semplicemente ha una opinione diversa ma, ripeto, continua a rispettare quelle altrui. a te per esempio potrebbe non piacere il jazz ma.. avrai sentito parlare di Gianni, giusto ? Adesso molliamo ? Che altrimenti ci bannano e non è il caso e rimane li una cosa che non mi piace e non è il caso. ok ? Amici ? Ps Il campione è campione proprio perchè è umano.. e quindi può sbagliare.. anche il rigore più importante della SUA vita.. Altra cosa sono le macchine.
  11. Be' Dexolo, pur rispettando le opinioni ed i punti di vista di tutti chiederei al tuo babbo quanti rigori ha tirato lui nella vita.. e di questi quanti in mondovisione, avendo la responsabilità di un campionato mondiale ed uno strappo alla coscia. E a quel punto ne riparliamo.. E' facilissimo tirare i rigori davanti alla televisione, diverso è tirarli da "dentro" la televisione. Ti segnalo anche una canzone che dice: Mino non aver paura di tirare un calcio di rigore.. nonè da questi particolari che si giudica un giocatore.. E aggiungo che: se siamo arrivati a tirarlo quel rigore (e secondi ai mondiali) è esclusivamente perchè in squadra a i'era cul piciu li..
  12. Vendono (ma io l'ho trovata in svizzera) una pasta per lucidare i vetri in plastica degli orologi. Quella sicuramente funziona e credo che con un tubetto e tanto olio di gomito te la cavi (5€). In ogni caso lascerei stare la carta abrasiva, per fine che sia il principio è che "riga" fa righe sottilissime ma riga.. meglio della pasta abrasiva moooooolto fine. E magari una lucidatrice da carrozziere.
  13. otrebor

    Vietato fumare!

    Meccanici migliori degli iscritti a Vr difficile trovarne in giro... guardaun po' se vedi qualcuno delle tue parti cosi magari ci da un'occhiata e ti dice xchè mi sa che quelli dai quali sei andato...
  14. Appunto.. ogni scusa è buona... ma essendo sposato ormai da 18 anni,pur essendo "creativo" inizio ad avere pochi argomenti figurati se me ne lascio sfuggire uno cosi ! :Lol_5: E domani: relazione scritta ! :risata::risata:
  15. Ragazzi, distrattamente, senza che nessuno mi avvertisse, correndo anche il rischio che data l'età il mio cuoricino ne risentisse... Ho scoperto con la coda dell'occhio che sono diventato VRista Senior ! Tre le comunicazioni che mi vengono spontanee x la piazzetta: La prima è che (dimostrando di non meritare l'attributo..) non so come si arrivi a tanto onore.. suppongo che i 500 messaggi raggiunti siano la vera causa e mi scuso da subito se la qualità dei medesimi non è sempre eccelsa e se la mia capacità di sintesi, come è a molti noto.., è vicina allo zero La seconda è che sono onorato di appartenere a questa community con la quale condivido una passione e del tempo speso a mio parere molto bene. La terza è che per l'occasione, essendo mia figlia a Londra, stasera inviterò la mia signora a cena per festeggiare e ci berremo una bottiglietta buona, cosi magari per una settimana la smetterà di dirmi che passo troppo tempo su "quel " forum !! Ciò premesso ringrazio moderatori, Soci e compagnia per quello che ritengo essere un onore. Otrebor roineS atsiRV
  16. otrebor

    Vietato fumare!

    La carburazione è una cosa, lo spillo del carburatore un'altra e la percentuale di miscela un'altra ancora.. La tua moto è ben carburata ed ha lo spillo nuovo, e fin qui ci siamo, la cosa da capire è quanto olio c'è nella tua miscela al fine di evitare di incrostare il gruppo termico e la marmitta.
  17. quoto ! e per completezza di informazione chiedi al forum di spaghetti notizie anche in merito all'emulsionatore (che poi - dicendolo da bestia - è il pezzo di ottone che fa (anche) da suppoto al getto del massimo) ed in merito al freno aria ed al getto del minimo. Giacchè se si fa una cosa è meglio farla bene.. e fino in fondo se vuoi capire invece come operare nella homepage trovi una guida precisa precisa: guarda qui: Sostituire i getti del carburatore - Vespa Resources Forum per il colore della candela c'è un sondaggio "artigianale" che feci qualche mese fa e che, aldilà della qualità del mio sondaggio e del vero e proprio "colore" che in ogni caso riuscirai ad individuare, se te lo leggi tutto con calma ti può dare qualche spunto. E' qui: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/31596-carburazione-colore-candela-mettiamoci-daccordo-sondaggio.html ciao
  18. A Napoli dicono che ogni scarrafone è bello a mamma sua.. dalle mie parti dicono anche che la scimmia brutta sa fare i giochi belli.. Ora scegli tu il detto che più ti piace e compratela, se ti piace.. a 300 euro ormai compri il motore !
  19. e poi.. siamo nel 2010, visto che l'hanno inventata..
  20. otrebor

    Vietato fumare!

    Per me.. togli il miscelatore e fatti la miscela da solo al 2,5% con olio sintetico. Viceversa tra un po' dovrai cambiare la marmitta.. E poi scusa.. ma "aggiungerne un po'" cosa significa in realtà ? quanto ne hai aggiunto ? La media nazionale dice che ogni 5 litri di benzina ci metti 100-125 ml di olio. (che è pochino..) magari ne hai messo un po' ad occhio ed andavi in giro al 10%.. In ogni caso meglio cosi che senza olio.. ciao
  21. UN GENIO ! L'ultimo italiano che io ricordi davvero capace di giocarla di prima con il contagiri dove il difensore non poteva arrivare, il portiere non poteva uscire e il suo compagno (se capiva in tempo) doveva solo spingerla. E questo lo sa fare anche Pirlo.. Ma Baggio è anche l'ultimo italiano che io ricordi capace di risolvere da solo una partita con un paio di dribbling seguiti da un colpo da maestro ben assestato, e questo lo san fare anche Totti e a volte Del Piero, ma Baggio è anche l'ultimo italiano che io ricordi ad aver trascinato da solo la nazionale ad una finale mondiale. Per questo credo che il Mitico codino sia l'ultimo italiano che io ricordi che si poteva definire "fuoriclasse" Nella vita si è comportato e si comporta esattamente nello stesso modo, e quello credo sia il suo trucco. (l'unica cosa che non capisco di lui è quella della caccia ma.. tant'è) COMPLIMENTI CODINO ! ciaooooooooo
  22. Io sto usando il motul 800 2T FACTOR LYNE ESTER, a occhio è ottimo: zero fumo e il motore gira bene. devo però aprire per vedere che succede in camera di combustione, se solo arrivasse sta benedetta chiave dinamometrica alla briko... potrei dirvi qualcosa di più. Una cosa è certa.. costa caro, ma che ci vuoi fare.. è una questione di amore.. alla mia signora servo solo vini di pregio, alla mia vespa mica posso dargli dell'olio qualsiasi no ? In realtà è per comodità, lo uso anche per la moto da trial che va all'1 -1,2% e non volgio avere due tipi di olio
  23. otrebor

    Miscela al 2%

    I pensavo che se va bene per 12000 giri figuriamoci per 6000 . Pensavo una caxxata ? Il ragionamento è che: ad ogni giro entra x di benxa ed y di miscela, pertanto.. Ma ditemi un po' come la vedete voi. Sembra di capire che se un olio è fatto per tanti giri non va bene per meno giri, a mio parere è solo una questione di temperature: se un olio è progettato per bruciare "bene" e non lasciare residui a x gradi, allora non va bene a y gradi, perchè se parliamo di giri: vedi sopra: non può essere. Ad ogni giro un certo quantitativo di olio, dato dal volume della camera di scoppio (cilindata), dalla carburazione e dalla perecntuale della miscela entra nel cilindro, e la quantità è una costante indipendente dal numero di giri. O no ?
  24. otrebor

    Miscela al 2%

    Appena riesco (week end) le posto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...