-
Numero contenuti
1.743 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di otrebor
-
Ho visto alla brico dei contenitori castrol di olio da 125 ml (5 litri al 2,5% - o per farvi capire che ho letto tutto.. 2,45 circa %) che sono una figata ! Sono per fare miscela alle motoseghe, tosaerba, decespugliatori ecc. L'etichetta dice che è olio 100% sint e considerati i giri che fanno quei motorini (tutti raffreddati - poco - ad aria, tra l'altro) e trattandosi di Castrol, dovrebbe essere olio buono. E' verde e non rosso ma quello è solo marketing. Penso che ne proverò uno per fare 5 litri di miscela e poi, se va bene me ne compro un paio in più cosi lo faccio fuori e vado in giro con tre flaconcini che poi riempio di nuovo con il mio olio xchè a spanne quello costa un botto.. ed ho un'autonomia di tre pieni o, come li calcolo io, un paio di settimane. A proposito dove li mettete voi i flaconcini ? Io ho appiccicato con del silicone un mezzo flacone (un flacone tagliato) di olio finito in un angolo della chiappa sinistra della vespa, cosi ho un contenitore "stagno" che ogni tanto pulisco se per caso qualche goccia trafila. Se volete vi posto una foto.
-
Considerazioni su lampadina anabb/ABB da 55/60W
argomento ha risposto a otrebor in Tuning Largeframe
MI stavo giusto chiedendo.. ma tutti quei watt non sono tanti ? e allo stesso tempo dicevo.. Certo che tutti quei watt devono fare davvero una bella luce.. ora so, grazie, rimaniamo negli standard e accontentiamoci, vuol dire che monterò un paio di faretti di profondità da usare all'occorrenza.. -
Sotto al fermo della sella dietro vedrai che ci sta una chiave a forchetta, Lo prendo con quella e lo sviti. Non so sulle smallframe ma sulle largeframe il bullone che sta sotto è saldato (puntato) alla carrozzeria, quindo non serve tenerlo. Gli altri die sopra son bulloni normali e anche se girano ci arrivi velocemente. Rimane una cosa ed è il comando del rubinetto della benzina, dietro ai piedi. Guarda che il gommino nel quale passa la barretta alla quale è solidale la "manettina" in plastica ha un taglio. Lo puoi togliere e sfilare dalla barretta tramite quel taglio. A quel punto, rimane un buco di circa 1 cm di diametro attraverso il quale, sollevando il serbatoio, riesci a far passare barretta e manettina. DeXolo sopra ti diceva che è meglio tenere il rubinetto sulla posizione "aperto". Segui il consiglio. Ovvio che devi scollegare il tubo della benza.. ma quel che è ovvio non si dice di solito..
-
quoto ne ho visti di simili nei negozi dei cinesi: il vento fa girare la ventola che fa girare una minidinamo che fa accendere un led. Mi sembra però piccolo per sostituire il fregio sul parafango, mi sa che ha del biadesivo e te lo metti dove vuoi . Sul Casco ?
-
Ne avevo già letto su VR ma son curioso.. e ho clikkato, il link giusto è punto com non punto it. questo Ciclo anticorrosivo serbatoi - Utilizzo Tankerite - Bonifica serbatoi - Ciclo anticorrosivo serbatoi altrimenti Rkii magari non lo trova. IN ogni caso Rikii se cerchi nel forum credo fai da te) ma in ogni caso tasto cerca in alto a dx nella banda blu, vedrai che trovi di tutto e di più
-
GESSO TOLTO MA POLSO SX INUTILE!!!Ed ora come guido?????
argomento ha risposto a otrebor in In Piazzetta
Ma quello bisogna dirglielo dopo qualche mese.. mica adesso ! E poi dai che dopo un paio d'anni passa anche quello ! -
E' che siamo inguaribilmente precisi ed amanti dell'estetica.. tutto sommato una notte nel freezer e vai di piega.. poi è più "carina". Tutto li
-
Innanzitutto benvenuto Riguardo ai getti, meglio dare una controllata al colore della candela, non so se il cambio catalitica/normale influisca in particolare ma semplicemente marmitta a/b dovrebbe. Il meccanico forse è un po' lazzarone.. Se vuoi saperne di più cerca nel forum con la funzione cerca (in alto a dx sezione tuning) Se vuoi vedere anche un forum specifico sulle lml ti segnalo quello dell'amico spaghetti che è: STAR DELUXE Se il motore gira probabilmente problemi non ce ne sono, anche i "sintomi" non sono quelli di una grippata, se si grippa si blocca la ruota solitamente.. tranquillo. avrà ragione il lazzarone. Non so se le LML siano particolarmente soggette a rogne elettriche, non credo, ma non so. in ogni caso vedrai che in serata riceverai molte info. ciao
-
Pedivella spompata, niente avviamento: aiutatemi a capire
argomento ha risposto a otrebor in Officina Smallframe
Mah.. secondo me, visto che cambiando la frizione credo sia buona norma cambiare anche l'olio, ti conviene svuotare tutto cosi eviti ogni dubbio. No ? -
Upppp
-
Fratello, benvenuto. se vai dentro al forum: Homepage>Forum, il penultimo comando a destra nella prima banda blu è cerca (con a fianco un triangolino bianco che punta in giù), con quella funzione trovi (ad esempio scrivendo tappetino) i post precedenti sui vari argomenti. Il vantaggio è che te li trova in tutte le sezioni del forum. Quella per esempio potrebbe essere sia in fai da te che in officina che in che ne so.. tuning.. Se invece vuoi cercare qualcosa dentro ad una sezione specifica apri la sezione e ritrovi lo stesso comando che però è limitato alla sezione nella quale ti trovi. Adesso lo sai, e sai e devi sapere anche che ci sono argomenti che per alcuni sono triti e ritriti.. tipo: olio sintetico o olio minerale? piuttosto che: che pneumatici montare ? Ma vai tranquillo puoi chiedere comunque Per come la vedo io TAPPETINO MAI ! li sotto si ferma di tutto: acqua, terra, polvere e ci forma una morchia orribile.
-
GESSO TOLTO MA POLSO SX INUTILE!!!Ed ora come guido?????
argomento ha risposto a otrebor in In Piazzetta
quoto: legamenti crociati del ginocchio, 90 giorni di gesso (45+45) e almeno sei mesi di rieducazione prima di pensare che sarebbe tornato come prima, un anno per sentirlo come prima e due ani per dimenticarmi.. Ora, la tua situazione non è cosi pesante: sono passati 20 anni, si tratta di unlatra frattura (anche se so che lo scafoide è stronzo..) ma con la rieducazione e la fisioterapia, se ti applichi seriamente e con costanza vedrai che tra tre mesi ti sei dimenticato. Non mollare ! Fai esercizi, se ti dicno di fare 10 tu fai 12 (dopo un primo periodo) e verdai che metti la quarta in un batter d'occhio ! -
straquoto, i 1666 servono per quella
-
E' vero Zio, quella è la vecchia tecnica che usavano gli idraulici quando non avevano inventato le piegatubi. Me la raccontava appunto un vecchio artigiano quando ero ragazzo ed era a casa a fare un lavoro. Io "giocavo" in cortile con la sue piegatubi e lui mi diceva che quando era lui un apprendista (a occhio nel 1950 circa) per non strozzare i tubi da piegare si usava sabbia fine molto pressata e cannello per scaldare. Ma erano tubi da mezzo pollice almeno.. o perlomeno tre ottavi.. roba da riscaldamento 1970 Il mio dubbio è che essendo cosi sottile il tubetto bisognerebbe usare una sabbia tipo sahara e forse non si trova facile. In realtà penso che l'acqua ghiacciata, anche se si sgretola tipo "granita", se chiusa da entrambi i lati (magari con della ceralacca o del metallo liquido) di fatto non trova spazio per espandere il suo volume e quello è il motivo per cui spinge sulle pareti interne non consentendo al tubo di piegarsi. In ongi caso aspettiamo Calabrone che ne sa una piu del diavolo...
-
A me piace il jazz: So what - Miles Davis Giant Steps - John Coltrane Birdland - Wheater Report per sceglierne tre ... ma poi.. Tutto keith jarrett e tutti gli standard suonati da lui con il trio, tutto Bill Evans, tutto Miles Davis, Tutto Coltrane, e poi ancora Brad Meldhau, solo e in trio, Michel Camilo.. Michel Petrucciani..sono una montagna di roba, ci vorrà del tempo per dire tutto..
-
Buona settimana a tutti (la maggioranza leggerà domattina), sarei curioso di avere info/impressioni/informazioni sulle novità Pinasco di cui si è parlato un paio di settimane fa quando molti di noi han ricevuto una mail che annunciava testate nuove per i GT in alluminio, carburatori nuovi ecc ecc. Qualcuno li ha visitati ed ha potuto avere informazioni ? Grazie
-
Grande vesponauta ! Leggendoti abbastanza spesso son sicuro che te lo meriti e che lo saprai fare bene ! Auguri e complimenti !
-
te gh'è rasun... era un po una battuta ma anche un po' una speranza di avere ricambi per sempre e rendere "eterna" la mia !! avari notato anche le altre dichiarazioni d'amore.. A proposito.. c'è uno scatolone in arrivo dalla germania.. ci si mette finalmente al lavoro..
-
Ma tra indiani e italiani e aldilà delle figliole.. ma non vi sembra che abbiano perso un'occasione per presentare un modello con DUE freno a disco.. uno davanti e uno dietro e una bella frenata integrale ? Perchè.. per potersi fare si puo di sicuro.. bsata mettere sotto qualche ingegnere.. Era l'occasione per piaggio di ribadire il concetto: noi creiamo e voi seguite.. e invece se la cavano con i portapacchi cromati questi qua ?
-
scienza e marketing difficilmente vanno d'accordo. Ora, chi vuol seguire il cuore guarderà l'etichetta, il colore del flacone,il brand e tutte quelle robe li... chi invece è razionale cercherà una sigletta da qualche parte sull'etichetta. Il bello è che ognuno continua a fare quel che vuole. no ?
-
Grande !! Grazie !
-
Adesso stanno al posto giusto..
-
Ragazzi, montaggio forcella con freno a disco è introvabile e ... mi serve !! è in arrivo un corriere dalla Germania con un po di aggezzi per dischizzare la mia bajaj.. come si fa a vedere quel thread ? non lo trovo proprio ciao
-
dai un'occhiata qua, se ne è parlato molto a lungo di recente ciao http://www.vesparesources.com/tuning/33671-pneumatici-px-quali.html
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.