-
Numero contenuti
1.743 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di otrebor
-
Devioluci sia lato gas che lato cambio per la bajaj classic
-
grande link.. un sacco di bella roba ! Grazie !
-
Bellissimo ! me lo ricordo da ragazzino, erano quasi sempre grigi e soprattutto ho in mante il rumore fantastico che fa ! e se non ricordo male ce n'era un modello che aveva la scritta MOTO GUZZI in rilievo nella lamiera davanti alla cabina vero ? cmq Complimentoni !
-
ragazzi non mollatela questa che è una modifica interessante e soprattutto alla mia portata.. mettele ste foto daiiii e grazie 1000
-
Per pulire il motore c'è un liquido (brico o benzinai grandi) che si chiama FULCRON, spruzzi quello aspetti cinque minuti e vai di idropulitirce . magari a caldo - (avendo cura di tappare i buchi dove potrebbe entrare acqua. Magari, visto che è montata lascia la marmitta e tappagli lo scarico. Ma pensi di revisionarlo ?
-
Prendo nota.. si accettano prenotazioni ! oh.. a proposito a me ha mandato anche una mail.. se vi dico l'indirizzo ìvi rendete conto di quanto sono scemo.. A volte le cose sono cosi sotto ai nostri occhi che non le vediamo o forse (anzi di sicuro) non le vogliamo guardare.. non so se posso legalmente e me ne guardo bene ma l'indirizzo mail del nostro inizia con lulu.tx... e io scemo ho comprato... ma quando ho pagato la mail non la sapevo ancora..
-
E pensate.. la cosa che mi da più fastidio sapete qual'è ? Ho fatto lo sborone con un bel po di amici..dicendo: ho comprato in rete una centralina digitale ad anticipo variabile.. Non sono ancora riuscito a montarla ma appena la monto ti faccio provare la mia vespetta !! E adesso mi tocca (per serietà) dire loro: sapete cosa mi è successo ? ho preso il mio primo pacco in rete da un tizio che scrive accenZione con la z... Come minimo sono una decina di aperitivi.. altro che 30 euro ! E se qualcuno qui vuole partecipare pubblicherò un calendario con data, bar e orario !
-
si.. che io sono facilone.. uno si chiama sip scooterhop e l'altro scootercenter e io ho fatto casino. bene hai fatto tu a precisare, devo stare più attento e.. come usa qui.. e come è giusto.. faccio da solo :frustate::frustate::frustate::frustate:
-
Appunto: a occhio togli testa e cilindro, (che tra l'altro son solo tre bulloni e non quattro.. ) chiudi tutto bene con uno straccio, ci avviti (o ci fai avvitare dentro un helicoil e richiudi. Xchè usare metallo liquido ? devi comunque togliere testa e cilindro solo che se poi non tiene è un casino...
-
E' tutto vero ragazzi ma.. a parte voi che lo avevate "intuito" per me e altri vale solo il senno di poi. Io una sola domanda mi facevo e rifacevo.. e quella doveva bastarmi. Fateci caso e lui scrive accenZione con la Z e non è da ingegnere.. avessi dato retta all'istinto.. mica si compra una centralina ad anticipo variabile da uno che scrive accenzione con la zeta.. bestia che sono ! Ma lo stesso istinto (e un po' il caso, come sempre) han fatto si che io non la montassi.. Ma ora l'istitno me la farà ritrovare e "A P R I R E " !! e posto tutto ! In ogni caso aspettiamo con ansia la cura omeopatica che (a quanto pare non per bocca) gli amministratori vorranno somministrare.. A pato che il paziente si rifaccia vivo.. era sempre qui in ogni post e ora non c'è più... mah ?
-
Ma non si fa un lavoro "provvisorio" sul basamento del motore daiiiiiii .. si fa una volta e si fa bene e per sempre.
-
Una visione buddhista dell'accaduto.. Mah.. volumex, parlo per me, l'ho già detto: il problema , per fortuna , non sono i 30 euro. Se li può anche tenere. I problemi reali sono due e cerco di presentarli nella maniera più "buddhista" possibile: 1° Potrei essere stato raggirato e, convinto di acquistare un oggetto che valeva realmente 30 euro , ne ho acquistato uno che ne vale 2. Poco male.. il karma è il suo... e dal mio punto di vista due osservazioni: la prima è tanta compassione per lui.. povero, chissà cosa gli è successo nella vita se ha deciso di comportarsi cosi.. La seconda è che, tutto sommato, avrei potuto sbattermi io in rete, cercare (come ha fatto il mitico smascheratore superasso) e, considerato che ho studiato elettrotecnica 6 anni (5 + 1 bocciato perchè pensavo alla moto e non alla scuola) e so saldare decisamente meglio di Nanopa, trovare e realizzare da me la soluzione. Minchia.. un condensatore e una resistenza.. se lo sa il mitico professor Agostino mi lincia... 2° Potrei essere stato raggirato e, convinto di acquistare un oggetto che valeva realmente 30 euro , ne ho acquistato uno che ne vale 2. Molto male, perchè l'ho acquistata tramite VR pensando che questo fosse una garanzia di serietà. Ora, la serietà di VR è ampiamente dimostrata dagli interventi in questo Thread di moderatori e Amministratori e Vr rimane quel che è , anzi, milgiora la sua quotazione xchè dimostra di essere un luogo dove i corpi estranei vengono scoperti e, alla luce del sole , messi in discussione. Se sarà un'infezione e serviranno antibiotici starà ai moderatori ed agli amministratori prescriverli. L'idea mia era quella di far camminare un po' meglio la mia piccola e credo che se le cose sono come sembrano lo farò per tramite dell'accrocchio di superasso (sempre per ragioni di karma... come si fa ad andare in giro con sotto il sedere un oggetto "spiritualmente inquinato" come quello di Nanopa ? E riguardo alla mia piccola... alla fine, tutto sommato, credo che ce la farò. Ora, per concluderla in maniera davvero spirituale.. All'inizio del film il nostro Nanopa diceva che con la sua centralina il GT rimane cosi freddo che ci si possono appoggiare tranquillamente i "gingilli di famiglia". Ci abbiamo riso e scherzato sopra non poco nel forum. Se è vero, come sembra vero, che ci ha presi tutti un po' in giro, insieme alla sua risposta dovrà postare: non una foto che può essere magari fatta con il trucco del motore spento, bensi, visto che la nostra fiducia nei suoi confronti è oggi lievemente in calo.. , un filmatino su youtube dove, dopo aver percorso almeno 30 kilometri.. si ferma, non spegne il motore, toglie la cuffia in plastica e, stando molto attento alle ventola, appoggia i suoi di gioielli sul gt.. e ce li tiene per 30 secondi. In quel caso è perdonato sin d'ora !!
-
Nanopa ? che fine hai fatto ? Non è mica giusto non dare delle risposte dai.. Lo abbiamo detto e ridetto che le tue centraline, di fatto, funzionano. Solo non capiamo se sono o non sono digitali e, a prescindere dalla loro efficacia, è a questo punto urgente una tua risposta. ciao
-
Benvenuto, è bellissima ! Peccato la botta sullo scudo ma magari un carrozziere in gamba risolve senza riverniciare tutto (difficil ma.. chissà) Buon lavoro, tienici aggiornati
-
Controlla prima se è tutto a posto dal punto di vista legale.. nel cassonetto è strano che ci sia una vespa.
-
Oltre al database ci sono dei punti nella vespa dove, quando la riverniciano, il colore non va.. prova per esempio a smontare il serbatoio e a guardare li dentro.. o a infilare la testa sotto la ruota dietro e con una pila a guardare in alto, sotto alla sella..
-
Prova a trovare la maniera di metterla in moto.. o almeno cerca di capire sul contakm quanti ne ha fatti, cosi, male che vada metti nel conto una bella revisione e magari anzichè 250 euro di riverniciatura se, come sembra è messa bene, gli dai una pulita, una lucidata, e rimetti a posto la meccanica che è, a mio parere, prioritaria rispetto al resto. Che senso ha infatti un mezzo che è esteticamente perfetto ma potrebbe lasciarti a piedi ? melgio qualche bottarella qua e la, che data l'età ci sta, ed un motore revisionato, freni in ordine e manutenzione ben fatta ! no ? Guarda se riesci a pubblicare qualche foto che per come dici non sembra che sia da riverniciare. Come dice uno dei guru qui dentro: meglio un flacone di cif e uno di chanteclair che due kili di vernice alla nitro.. a riverniciare sei sempre in tempo. ciao e benvenuto PS se è in ordine 700 euro secondo me è un buon prezzo
-
quoto
-
se ti proponessi un cambio con un motore a 2 travasi ? Io sto cercando di vendere un due travasi qui http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/33393-vendo-motore-150-sprint-1968-a.html e proprio poco fa leggevo un MP di un amico che per un lavoro che ho in mente mi consigliava di provare a scambiarlo con un tre, se ti va l'idea parliamone. ciao
-
Cianca; Scianzi; Ale15; Cascio; Claudio Otrebor
-
Si .. con il motore attuale però !! hehehe ma almeno ci avremo provato e poi perchè no ? andrà ancora meglio con il nuovo mostro !
-
, è facile facile. Quello che avanza sotto, dopo aver stretto il morsetto o lo tagli o lo arrotoli stretto stretto (tipo diam 2-3 cm)
-
Non ho mai aperto un motore nella mia vita e prima di compiere 50 anni forse è il caso.. che dite ? Dispongo di un bel motore sprint veloce e di una bajaj chetak classic (compatibilissimi) , il motore ho provato a venderlo qui sul mercatini ma nisba.. e allora, come avevo anticipato mi è venuta un'idea: lo apro, lo lavoro, mi compro un bel gt magari il nuovo pinasco in alluminio due travasi con la testa "furba" a parte poi compro un dremel e rompo le palle a tutti per qualche mese per trovare la ricetta giusta e mi faccio il motore di scorta da turismo da guerra.. Ho anche un albero buono che posso lavorarmi.. Secondo voi uno che in ogni caso ha manualità e che (a parte aprire e chiudere i motori) si è sempre fatto le sue manutenzioni e modifiche alle varie (tante) moto che ha avuto è in grado ? Prometto che se lo facciamo tengo documentazione fotografica passo passo poi pubblichiamo tutto (visto che quel gt pinasco è nuovo) per chi vuole provarci. il motore e l'albero sono questi http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/33393-vendo-motore-150-sprint-1968-a.html http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/33394-vendo-albero-150-sprint.html
-
Pedivella spompata, niente avviamento: aiutatemi a capire
argomento ha risposto a otrebor in Officina Smallframe
Se va la compressione c'è. Cambia prima la frizione. E se poi cambi le fasce ricordati che sei in rodaggio ... :mrgreen: -
Se è cosi fantastico ! Beate 70 famiglie anzichè rovinato un povero cristo no ?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.