Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. Hai ragione ! io non ci avevo fatto caso ! in ogni caso vediamo cosa dicono i maghi... ne sanno sempre una e sono sempre illuminanti
  2. Infatti, in ongi caso considera che quel filo (dalla candela) è un filo (elettrico) normalissimo che fa tutto sommato il giro che fa il filo del gas che dal carburatore va al manubrio. C'è un buco con un gommino dentro al quale passano il filo del gas e quello dell'aria. Quello dell'aria è corto e si ferma sotto la sella, quello dle gas entra nel tunnel e sale e sbuca nel fanale. Ai guru invece vorrei chiedere se lo spessore che si frappone tra la candela e la testa può in qualche misura avere un'influenza o se è irrilevante. Non è complicato..
  3. No.. plug‹Play direi di no.. però dai, gente che apre e chiude carter come se fossero barattoli di pelati non avrà problemi a montare questo arnese no ?
  4. Si, in effetti.. ma è lo stesso aggeggio, solo con forme diverse in funzione del modello. La novità è che a breve ci sarà anche per le "vecchiette":mrgreen:
  5. ho mandatouna mail a SIP per sapere se avevano in programma la versione con forma "Clamshell" del nuovo contagiri di cui si era parlato qui quanlche tempo fa e che mi piace davvero parecchio.. Rispondono che ci stanno lavorando e addirittura mi mandano il link di un sondaggio che hanno in corso per la scelta dei colori.. eccolo, non manca molto.. in un loro forum si parla di "prima di natale" e cosa ci regaliamo noi ? E' tutto qui: SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile E le caratteristiche dovrebbero essere quelle della versione per px http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/50000600/Rev+counter+Speedometer+Vespa+Vespa+SS50SS90125PVET3+SuperSprintVGTRTSRally.aspx
  6. otrebor

    Prezzo Onesto o no?

    Però è bella... fargli una proposta ?
  7. eccolo Fuel tap SIP PERFORMANCE Vespa V50/PV/ET3/125GT/GTR/Super/TS/150 Sprint/V/ Super/180/200 Rally/GS160/SS180/ PK50-125/PX80-200/T5, with reserve! forse con questo puoi risolvere
  8. ho visto su SIP un rubinetto che fa uscire piu benza, vedo se trovo il link e te lo posto
  9. otrebor

    Occhio alla truffa!

    Bella. Questa non la sapevo.. me la registro.
  10. Potrebbe essere una buona soluzione montare un disco davanti ed una modifica di quel tipo dietro , no ? Dici che davvero fanno un controllo di quel tipo ? Ho visto ul thread dove si parlava di modifiche all'impianto frenante che con il nuovo codice della Stresa sono ammesse.. forse diventano più "morbidi".. Cerco il thread e appena lo trovo te lo posto qui.
  11. Io gli ho cambiato l'albero e ci ho messo quello della Sprint, non so però se questo ha a che vedere con la corsa. Il gt è pinasco 177 (e il mio mecc. ha fatto qualche modifica)
  12. Ah.. buono a sapersi.. in realtà i pezzi combaciano (finora) tutti con la sprint veloce, per quello l'ho scritto. Se hai delle info però per favore fammele avere , anche in MP che cosi non inquiniamo l'argomento, ma mi interessa sapere tutto quello che sai. Grazie
  13. Ho letto un po dappertutto che il disco del px è il migliore, perchè non vuoi montarlo ? L'estetica (sul px) non ne risente ma la frenata si ! Aggiungerei anche un ammortizzatore "furbo". E' il lavoro che farò quest'inverno sulla mia, però devo cambiare la forcella, e monterò il kit Grimeca (o qualcsa di simile che sto studiando con l'aiuto di esperti qui dentro) che non ti obbliga a mettere la pompa del freno sul manubrio) L'estetica cambia solo la sotto, ma cavolo.. la frenata dovrebbe proprio essere un'altra, pensaci. Vai su un sito di ricambi, tipo scootrs o sip e cerca kit grimeca, dai un'occhiata. Poi puoi decidere di montare il disco PX (con la pompa al manubrio) o quello grimeca, ma un disco vale 10 tamburi, soprattutto se abiti in montagna xchè in salita ti servono i bassi del Pinascone , ma in discesa.. meglio evere un bel discone.. no ? ciao
  14. ci fai qualche altra foto anche del "dentro" ? sembra una modifica realizzabile in casa, scatta un po di fotografie per favore, aperto chiuso montato smontato davanti di dietro.. di sopra, di sotto e se riesci anche a prendere un po' di misure con un calibro e farci qualche disegnino... magari a qualcuno viene voglia di provare a replicarla, sembra l'uovo di colombo Grazie se posti un po di immagni
  15. Fabio, è una storia lunga quella delle vespe fatte in India, guarda questa , è la mia Bajaj, viene molto prima del px.. il motore è sprint veloce, io ce l'ho da circa 20 anni ! Lavoro a Stresa, se gl vuoi dare un'occhiata passa !
  16. Urca ! in effetti un bel casino, io posso dirti di chiamar un esorcista! Una domanda: quando riapri, sui due piani dei carter dove ci va la guarnizione non c'è nessun segno del passaggio dell'olio in un determinato punto (che per forza deve essere tra il cambio e la camera dove gira l'albero ?
  17. La Crocera del Cambio ! lo apre per quella... e magari vedrei le bronzine o gabbiette dell'albero sia sotto che sopra. Ma adesso arrivano i guru e ci danno un parere qualificato
  18. OK Ragazzi, direi che la si puo chiudere qui ! vince il colore 4 con 3 e 5 secondi a parimerito. A me è servito, il olore della mia candela è 4 spaccato e quindi son più tranquillo quando faccio quelle lunghe tirate che ci piacciono tanto ! Ci pensa il moderatore a chiudere. E grazie a tutti
  19. Leggi le ultime sei righe e soprattutto i puntini e vedrai che capisci.. Ma tra tutti gli iscritti al forum non c'è un avvocato cazzuto che possa dare una vera mano alla mammuzza ? per la parcella si potrebbe fare una colletta !
  20. no, ne avevo già 200 prima di farlo.. che malafede però !
  21. nella homepage c'è un annuncio, largo largo tutta la pagina

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...