Vai al contenuto

otrebor

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di otrebor

  1. Un meccanico della piaggio dove sono andato (con il serbatoio in mano..) per farmi cambiare il rubinetto non avendo la chiave mi ha detto che "se infili un cacciavitone largo (ma largo ragazzi ! deve essere almeno 2 cm di lama, forse funziona anche uno scalpello) tra il dado ed il serbatoio cosi da incastrarlo e sviti a mano il rubinetto da sotto riesci a smontare e montare. Però non ho provato. L'uomo è dell'officina Savoini di Borgomanero (NO) che è concesisonaria piaggio. Sarà affidabile ? Provare non credo possa fare danni, no ? a proposito mi si è (cazzo) staccato il troppo pieno da quel rubinetto di cui parlavo poco fa (che sarà durato tre mesi..) e adesso non posso chiudere la benzina, x cui mi sa che prima o poi provo la teoria del cacciavitone e vi faccio sapere.. se qualcuno fa la prova e ci da i risultati grazie
  2. bello il link ! bravo ! sicuramente più efficace del mio disegnino che è un po' sfocato xchè volevo prorpio limitarmi ai colori. Il tuo link invece è decisamente più approfondito.
  3. Puoi togliere il getto del max, che è diviso in tre pezzi, il più piccolo sotto è il getto vero e proprio, toglilo, leggi (con una lente) il numero ed è fatta. a qual punto segui le indicazioni che ti hanno già dato. (ps in homepage c'è una guida precisa precisa sullo stesso argomento - scrivi Home - Vespa Resources Forum e in basso a sx trovi una finestra con il titolo: "sostituiamo i getti del px") ciao
  4. Buongiorno a tutti ! Ho letto un sacco di post (davvero tanti) e forse qualcosa di simile è già stato fatto ma... Deve essere nocciola, no caffè, no nutella, no marroncino chiaro.. o forse marroncino scuro.. Insomma, è difficile avere un riferimento preciso sul colore che la candela deve avere per essere certi di avere la "giusta" carburazione: quella che non è rischiosa perchè troppo magra e che allo stesso tempo non imbratta lo scarico inesorabilmente. Ho fatto una scala di colori (perdonate l'autoreferenzialità del nome.. :mrgreen:magari ci divento famoso) che chiedo a tutti di valutare scrivendo nel forum la loro opinione. La promessa è, con l'aiuto dei moderatori e dei grandi maghi (se vorranno) quella di raccogliere e valutare tutte le rispoate per poi ri-pubblicare una nuova scala che, tenuto conto di tutto possa servire a tutti qui per capire meglio se la nostra vespa è in zona "grippaggio" o in zona "cracchia": Fatto salvo che la carburazione definitivissima sarà in ogni caso conseguenza della sensibilità personale, della propensione al rischio, della temperatura, dello stile di guida, del tipo di preparazione del motore e di altre variabili. Allego la scala e aspetto le indicazioni di chiunque vorrà sperando di poter cosi essere utile al popolo di vr.
  5. OPs.. se nin si possono fare nomi chiedo scusa. Funziona cosi ?
  6. SE ha riaperto Tonazzo è ok, oppure (consigliato da nanopa) sccotercenter che peròè in germania e ci vuole un giorno o due in piu per ricevere, altrimenti sccopterhop, in ogni caso non comprare niente da lavespadue, sono banditi !
  7. Per me la cosa migliore da fare è farsi la miscela da soli, non è che sia poi cosi complicato no ? nel bauletto uno tiene un paio di flaconcini già misurati (ad es 125 ml per 5 litri al 2,5 o 100 ml per 5 litri al 2% ed è fatta. che dite ?
  8. Concordo, con la moto da trial (beta 250) io faccio sempre miscela all'1%. Però c'è da dire che l'utilizzo è un altro... infatti con il gas tutto aperto ci si sta quattro, cinque secondi se è tanto, e per il resto si gira al minimo. E poi è raffreddata ad acqua con la ventola che gira fissa. CON LA VESPA sto facendola al 2,5% (olio buono) e appena arrivano un po' di pezzi e con Nanopa che è stato eletto mio consulente finisco di carburarla come si deve passo al 2%.
  9. Domani provo, poi ti so dire. La testa con cosa l'hai cambiata ?
  10. gli ho appena mandato una mail, vediamo domani (o lunedi ) cosa rispondono.
  11. Mi tocca pagare una spedizione in piu'..
  12. azz.. il getto delminimo.. ma non era 50/160 ?
  13. ma no.. cazzo .. abbiamo cambiato tutto.. paraoli, guarnizioni, forse può essere che dopo il rodaggio la testa si è smollata e va ri-tirata ? il minimo scende al volo e se non vado errato se tiri aria da qlc parte scende più lentamente, no ?
  14. PS: E' successo un fatto strano... Oggi ho montato il getto 110, ho fatto 15 km, una tirata, e dato un'occhiata alla candela.. Orrore !! era + bianca di prima.. Allora ho montato il 112 e (siccome ero a casa e qui ho una lente di ingarndimento) ho guardato che numero aveva il vecchio getto (quello originale) ebbene, noi pensavamo 100 ma era 92 .. siccome mi sembra impossibile.. ho pensato che forse è perchè è un getto indiano Bajaj.. perchè altre possibilità non ne vedo. Qualcuno ne sa qualcosa ? Sono uguali ? Diversi ? esiste una tebella di comparazione ? A occhio non riesco davvero a vedere se questo è più grosso di quello.. In ogni caso, aspettiamo che arrivi il nuovo ordine e i tuoi "ordini" e sono sicuro che alla fina troveremo la carburazione giusta e x te una birra pagata !!
  15. :testate::testate::testate::testate::testate:Uff.. trovato candele (sia 9 che comprato filtro aria nuovo e marmitta Sito Padella tipo originale ma il getto del minimo è out of stock anche da scooter center..
  16. Grazie fratello. Procedo e ti aggiorno.
  17. Mah.. ieri ho cambiato la candela (dopo le foto) con una nuova e stamattina venendo al lavoro ci ho tirato un po' di più, risultato: biancastra.. molto piu chiara. Oggi sono arrivati i getti del max, ci ho montato il 110 (cosi passo al 108 se son grasso o al 112 se ancora magro) Il problema è che avendo paura di essere troppo magroi non hi tirato e quindi quel colore nocciola/caffè che davvero non ear male era un po' fasullo. Ti saprò dire.
  18. Eccoci, ho montatao per ora il getto max 110 e aperto 1/4 di giro la vite del circuito del minimo. Gira bene sul cavalletto, stasera la provo e nel week end ti dico qcosa. Non è semplice (avevi ragione) trovare emulsionatore e freno aria.. Tonazzo (che riapre lunedi) è out of stock di entrambi, vespatime anche, in SIP dove ho preso i getti non rieco a trovarli (non so se è il tedesco o inglese.. ma anche scrivendo b3 niente..) Un altro che non ricordo vende solo un kit intero di pinasco ma a 49 euri.. .. Lavespadue è escluso perchè è un delinquente.. con il quale ho già avuto a che fare.. Pascoli non li ha in catalogo... Dovrò aspettare.. Che tu sappia c'è qualcunaltro in rete che può vendere ste cose ? Cois compro anche un filtro nuovo e una padella e dovrei essere a cavallo ! Ciao e grazie
  19. Ciao, ho trovato questa tabella in rete, magari ti torna utile. Tabella_comparazione_candele.pdf
  20. PS C'è da dire anche che la candela è la stessa di prima di fare i buchi... quiandi qyuel nero che si vede sotto viene dalla vecchia carburazione (che forse era grassa, sicura ma grassa..) la pulirò prima di fare le prove appena arrivano i getti cosi è tutto più "leggibile" (o la cambierò se mi dite che la gradazione non è quella giusta.
  21. eccoci qua, la candela è una NGK B7HS , spero che i colori siano realistici sul monitor ma ad occhio mi sembra cosi. Che ne dici ? Considera che cosi è ad un'andatura "normale" senza mai tirare e sicuramente non in terza a manetta e poi spento.
  22. Adesso in pausa pranzo smonto la candela, faccio una foto con il celle te la posto. La mia impressione è che sono nocciola perchè la marmitta è bella piena e non sfoga bene aria. Può essere ?
  23. GRAZIE 1000 !! ieri sera seguendo il consiglio di Nanopa ho controllato la candela: NOCCIOLA che più NOCCIOLA non ne avevo mai vista una.. Considerato che sapendo ìdi essere magretto non ci ho tirato ho avuto la conferma, siamo magri.. Insieme a getto minimo, emulsionatore, freno aria ecc adesso metto in ordine anche una bella sitoplus e la facciamo finita, cosi sistemiamo una volta per tutte la carburazione, Grazie 1000 !! PS Sitoplus ? holetto qualche parere discordante.. c'è chi dice padellino, e chi dice Sitolpus.. voi cosa pensate ? PPS scusate se approfitto ma.. è un lungo viaggio.. quello del tuning della vespa, non avrei mai pensato.. (ma mi diverto)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...