Vai al contenuto

Vesponauta

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    9.294
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Vesponauta

  1. Vesponauta

    vespa 70° px

    Con una pompetta elettrica le dai giusto il minimo che serve senza sprechi (ed emissioni rilevanti).
  2. Vesponauta

    vespa 70° px

    Dal mondo Aprilia hanno il Ditech, da casa loro il PureJet: si può montare l'iniezione sul 2T e le cose restano semplici. E rimarrebbe un'identità differente dal 4T della LML.
  3. Vesponauta

    vespa 70° px

    Attenzione: io non sto dicendo che bisogna per forza sorbirci il PX sempre com'è ora, ma che venga aggiornato in prestazioni e dintorni!
  4. Che bello per me ritornare ragazzino e ricordare tutti quei dettagli che scrutavo da passeggero di mio zio!!! (Ricordo che fui io a levare la griglia sui fari perché non mi piaceva, ma poi fu andata persa... )
  5. AEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!
  6. Ma se la geometria e il dimensionamento del cerchio è il medesimo dell'originale, com'è che è migliorato il comportamento?
  7. Vesponauta

    vespa 70° px

    Tanto che Piaggio vende motori anche ad altre aziende.
  8. Vesponauta

    vespa 70° px

    Mi domando però quanto costa il tagliando di un'automatica, e se reggono 110.000 km senza un sostanziale calo di prestazioni...
  9. Vesponauta

    vespa 70° px

    Giorni fa parlavo con un mio amico dicendogli che forse (spero di no... ) devo aprire il motore per cambiare il cuscinetto lato volano (ha iniziato a fischiare) e tra una chiacchera e l'altra ragionavamo sulla fine del PX. Chiaro che dal nostro punto di vista "egoistico" il mezzo ormai l'abbiamo, lo ripariamo, lo conserviamo, ed eventualmente un domani ne acquistiamo uno usato. Ma se alla lunga un frullocliente qualsiasi si stanca di spendere dentro il giro del buttacompra e di salassarsi ai tagliandi cerca un mezzo nuovo che fa, si ritrova costretto a rivolgersi solo ai furbi indiani, che come Dacia (e Mìele, Ardo, Asko, V-Zug già citate) se ne fregano del marketing e dei grandi numeri, eppure campano felici lo stesso col loro equilibrio? Piaggio soldi da parte ce ne dovrebbe avere, a meno che li sta sciupando e deve cercare da un lato di "potare", e dall'altro di incentivare...
  10. Io aspetto i tortellini al vostro ritorno... Fede: se non passi...
  11. Vesponauta

    Buona Pasqua

    E intanto oggi qui è come qui:
  12. Vesponauta

    vespa 70° px

    http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2016/03/26/70-anni-e-sempre-in-viaggio-buon-compleanno-vespa-_168c3e18-9dcc-49bf-85c9-029810e92166.html
  13. Vesponauta

    vespa 70° px

    Qualcuno sa che ho da fine estate una Fiat Cinquecento 899 Young del 1997 che ha affiancato la gloriosa Stellina del 1984. Niente a che vedere con la 500 attuale: veramente scarna nelle dotazioni, ma che fa della semplicità il suo punto di forza. Ed è anche divertente per com'è leggera! Qualcuno dice che la 500 attuale è un'auto "da annoiati"... Perché qui da me vedo un sacco di Dacia, eppure non abito in una zona almeno sulla carta economicamente del tutto depressa? Forse perché c'è anche chi non vuole accendere prestiti per girare ed esibire il mezzo superfigo ma poi in casa mangiare fagioli acquistati al discount? Io dico: Piaggio ha nel suo DNA un patrimonio tecnico che non la rende anonima, e se ci pensiamo bene con i frulloscooter ha seguito un'impostazione giapponese. Forse qualcuno in azienda pensa che un prodotto "anni '70" riecheggi necessariamente una stagione -anche- culturale da dover rimuovere...
  14. Vesponauta

    vespa 70° px

    In campo elettrodomestico ci sono ad esempio V-Zug, Ardo, Asko e Miele che stanno facendo scelte differenti, rivolgendosi a consumatori stancatisi del buttacompra.
  15. Vesponauta

    vespa 70° px

    Non credo si arrivi a tanto. Caso estremo si produce fuori d'Italia. LML docet. Comunque io li spenderei, per un mezzo che dura a lungo.
  16. Vesponauta

    vespa 70° px

    Ti fanno un 50 a quattro valvole, vuoi che non sappiano fare una cosa del genere?
  17. Vesponauta

    vespa 70° px

  18. Vesponauta

    vespa 70° px

    Avevano un 4 cilindri in linea 1.4 (se ricordo bene) raffreddato a liquido e catalizzato. Se vuole, Piaggio, lo può fare.
  19. Vesponauta

    vespa 70° px

    In Brasile la Volkswagen ha solo da poco smesso di produrre il vecchio Transporter (il Bulli), solo per non dare l'immagine di vendere veicoli antiquati, eppure molta gente ne era ancora affezionata. Anch'io sogno un PX con ruote da 12 pollici, soluzioni tipo Cosa, anche 4 tempi, ma che conservi il piacere di guida e la solidità/semplicità/razionalità costruttiva.
  20. Vesponauta

    vespa 70° px

    Se Piaggio allarga le tipologie dei mezzi, senza "uccidere" quelli che sa fare bene da sempre, si ritroverebbe dei prodotti che si trascinerebbero reciprocamente le vendite. Mi sembra che Fiat si stia muovendo su questa direzione. (Anche quando non ha un "WC" sulla targa... )
  21. Aeeeeeeeeee!!!!!!!!
  22. Vesponauta

    vespa 70° px

    Mantiene un ventaglio ampio di modelli senza trascurare la sua storia.
  23. Vesponauta

    vespa 70° px

    Perché sono delle "mozzarelle": la Vespa è un mezzo per "maschi" (e "vespiste DOC"...).
×
×
  • Crea Nuovo...