Vai al contenuto

Vesponauta

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    9.294
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Vesponauta

  1. Scarrafone è un pezzo unico: si distingue per la frizione, il fanale posteriore, il viaggio siculo... ... e il catalizzatore! Comunque, io ritengo non vero che la frizione 8 molle sia più gracile, a meno che chi la comanda ne fa un uso violento...
  2. Aroma di Selenia o di peli di caviglie bruciati?
  3. tipica eccezione che conferma la regola. niente forte ma sangue caliente lo stesso.. (e stavolta il cat non c'entra)
  4. Auè, belli! Non dimenticate che il mio è il miglior antidoto anticorrosione per la pedana, visto che la mantiene asciutta! (E guardate che sono orgoglioso di tutti i miei peli: uomo peloso, uomo virtuoso! )
  5. Non capisco che vuol dire "raccolta risposta". Comunque credo che nella scherzosità delle battute, che rendono divertente e alleggeriscono la lettura, di fatto non si va molto OT, visto che di fatto stiamo presentando la differenza di comportamento tra kat e non kat. Almeno, a me non sembra inutile.
  6. Tonino, ha già risposto a Davide dentro una risposta per te dicendo che è migliorata parecchio rispetto a prima: ai tempi del collaudo di Horusbird in confronto faceva pena, ma a me sembrava normale non avendo metri di paragone. Penso che se ritoccassi ancora ingrassando sentiresti forse ancor meno inerzia nella risposta, ma non voglio strafare, visto che comunque ho sotto una stufetta da conservarmi per i mesi invernali! :wink:
  7. In effetti il mio pancino (ma non solo lui) è stato proprio felice! Solo che devo mantenere un buon coefficiente aerodinamico, visto che non ho un parabrezzino...
  8. ...e chiamo i vigili del fuoco che mi aiutino a raccattare i frammenti del catalizzatore esploso :wink:
  9. Ora, finalmente, ho capito che volevi dire . In effetti, Davide, dopo che ho svitato di 1/3 la vite della miscelazione del minimo ha acquistato una spinta -quasi- da 200!
  10. Ci ho provato: mi sa che lo svezzamento dovrà essere lungo. Per ora, per fortuna, le arterie sono ok!
  11. Che l'«asciugatore» abbiala sua importanza non so. E' vero che a parità di condizioni la Primavera si accende più facilmente a pedale, ma non credi che se da un lato la presenza del pacco catalitico possa soffocare, dall'altra ha meno necessità di materiale silenziante (non per niente la marmitta rimbomba di più)? Del resto, mi sembra che Davide non ha notato differenze precepibili tra Morgana e Scarrafone, ma non vorrei ricordarmi male. Io lo chiamerei in causa e sentirei la sua opinione.
  12. Non solo: sei grasso al volante, sei grasso quando studi, sei grasso a tavola, sei grasso quando vai a fare la spesa, sei grasso a tavola, sei grasso quando dormi...
  13. D'altra parte, però, si dice sempre che non bisogna ma i svitare al candela a motore caldo (ricordi che te lo dissi per telefono quel famoso pomeriggio del 2 settembre alle 14:00?)
  14. ricordati che l'hai detto tu... Cosa ho scritto??? "Meglio" invece che "meno" Vado subito a correggere
  15. Ma se fate 'ste manovre, i consumi non aumentano? Per confronto, i miei 1182 km fatti per il viaggio d'andata in Sicilia fatti su Aurelia, GRA, Casilina, A1, A30, A3, SS18, A3 di nuovo e A20 hanno totalizzato la bellezza di 33 km/l! Fate voi...
  16. E chi è terruncello come me, ma non gli piace affatto la cucina piccante, non ha il sangue caliente?
  17. Si, hanno testato il Selenia, ma non è così automatico il ragionamento: spesso (tendente al sempre) i prodotti sono consigliati a seguito di accordi commerciali. Consideriamo che Selenia è di mamma FIAT, così come Piaggio. Quindi Selenia è consigliato anche da Fiat, Alfa e Lancia. Insomma si preferisce giocare in casa Le cose sono cambiate. L'acquisizione dell'Aprilia ha fatto sì che i lubrificanti oggi consigliati da Piaggio sono gli Agip. Magari ci saranno convenienze economiche, ma i Piaggio Center di Pisa e Milazzo hanno scelto di rimanere legati a Selenia e Tutela (per i cambi), perchè sanno per esperienza che funzionano.
  18. Penso che sul mio originalissimo motore non si possa avere comunque il tradizionale color nocciola a causa del catalizzatore coi getti e la carburazione annessi: tutt'altra scuola di pensiero. :wink:
  19. Qualcosa non mi quadra... :? Davide e Marchetto dicevano che al minimo ero magro perchè a motore caldo il minimo si alzava. Levo il filtro e la situazione dovrebbe peggiorare, mentre tu scrivi che affogava perennemente (vabbè che forse entra in gioco la ghigliottina più o meno aperta: misteri della Vespa). Infatti ho svitato di 1/3 la vite posteriore e ora "suona" regolare come sai. Quoto identicamente il ragionamento sul non levare il filtro. Ritengo che la spugna, da quello che scrivi, sia stata proprio inventata per non aumentare i consumi.
  20. ...che però me la mantiene asciutta evitando inneschi di corrosione. E poi dicono che "la catalitica fa male"... Io, per principio meno tocco, meglio è. Ricordo ancora il mio povero R7. Quante ne ha subite sotto le mie mani perchè volevo affinarlo continuamente (anche se non mi ha mai piantato in asso! )...
  21. Io invece sìììììì!!!!! r7ebici500
  22. Sarà che mi sono perso con tutta 'sta marea di informazioni. Ma hai forato perchè non ti piaceva l'erogazione ai medi regimi, stravolta a causa della sostituzione dei getti e della regolazione della miscelazione del minimo a causa della scatalizzazione? O sbaglio e/o ricordo male? :?
  23. Io preferisco decisamente l'effetto economizzante tipo R7!!! Secondo me il foro anche superiore non farebbe che creare casini e basta, vanificando totalmente la funzione del filtro. Ma tu, Tonino, che sulla Cosa hai anche il filtro a spugna, non hai mai provato a camminare senza quello a rete? Sarebbe curioso annotare le differenze, se è vero quanto ho già appena accennato di quello che mi è successo a fine luglio prima di ritarare la caburazione (Davide quella sera aveva l'orecchio al telefono: senza filtro il minimo si assestava; appena lo riappoggiavo sopra, accelerava). Che il filtro a rete serva solo come sicurezza se si rompe il soffietto? Quando lo pulisci, in che condizioni lo trovi?
  24. E perchè devo? Squadra che vince non si cambia! Quest'inverno ci giravo anche all'1 di notte con -3°C (Tonino, quando tornavo da casa di Marcone, ndr) e quest'estate si è fatto le galoppate autostradali col notorio supercaldo siculo! E poi, se la Casa ha testato questo famoso Matryx, non mi va di fare io la cavia al posto loro con altri prodotti, che non so come si comportano alla lunga... :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...