Vai al contenuto

pech

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    180
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pech

  1. pech

    le tre americhe in Vespa

    bravo kamikaze...ci stavo pensando in effetti....!ahah
  2. pech

    le tre americhe in Vespa

    azz...però che bel giretto...sarà meglio non postare il giro che farò io alla fine di maggio...speravo di arrivare a fano con partenza da crema...mi sento un pò una merdina....ahahahah!bravo ilario!!!!!!!!!!!!!sei un grande!
  3. sei un grande...grazie...anche se sto già studiando un sistema tutto mio...molto utili però le immagini..grazie ancora!!!!posterò le foto del mio appena torno a casa dalla trasferta e riesco a realizzarlo...
  4. come da titolo..qualcuno per caso ha notizie del portapacchi anteriore per vespa cosa 1?perchè non ne ho mai sentito parlare e sfogliando il mercatino vendo ho notato che a pagina 28 si vendeva una vespa cosa 1 con portapacchi anteriore...non riesco ad aprire la foto per sapere come è fissato ...io ho un portapacchi che mi avanza per una primavera e volevo modificarlo per adattarlo alla mia cosa...qualcuno può aiutarmi?grazie
  5. Ciao a tutti...scusate l'ignoranza ma ho visto solo qualche video sul tubo riguardo questo raduno ...data di inizio e luogo?grazie
  6. di ritorno dalla mostra...con la sella per vespa cosa 1 originale!!!!ora devo vendere la sella coprata per sbaglio su ebay per vespa cosa 2...nuova!!!
  7. 'sera a tutti!non so se è la sezione giusta...magari sono l'ultimo a dirvelo ma da oggi 19 Novembre è iniziata la mostra scambio d'auto e moto d'epoca a novegro di segrate(MI) presso il parco esposizioni....terminerà domenica...di soliti si trova un bel pò di roba...è una manifestazione abbastanza grande..accorrete numerosi vespisti!!!!!ola
  8. fattibilissimo...io avevo la play uno sul clio poi passato all?x box....la ps2 oltretutto dovrebbe avere come optional il cavetto per l'alimentazione a 12volt....io mi ricordo di aver messo un inverter per trasformare la 12 volt in 220 volt per alimentare la play uno...l'unica pecca è che a motore spento e impianto a manetta per giocare a tekken sn rimasto a piedi in piazza:mrgreen:!
  9. ok...semplici ed esaudienti risposte...grazie a tutti!mi orienterò verso l'ASI visto che non ho colori originali...grazie per i consigli...
  10. grazie aspide...solo una cosa..che differenza c'è tra una vespa iscritta FMI e una iscritta ASI?
  11. grazie gino!preciso!
  12. ciao a tutti apro questa discussione in quanto sono proprio una capra in burocrazia...posseggo una vespa cosa 125 del 1988 e vorrei iscriverla all'FMI in quanto un socio di un vespa club mi ha appena informato che dal 2 ottobre 2010 non posso più circolare perchè veicolo 2 tempi euro 0.In tal caso mi sono un pò allarmato perchè non posso assolutamente iscriverla all?FMI visto che non è del colore originale...o per lo meno non sono i colori originali! è la mia prima vespa e forse la mia prima cazzata l'ho fatta proprio bella a non farla originale...voi che mi consigliate?sempre se è vero il fatto che non posso più circolare...altrimenti esistono delle scappatoie?grazie
  13. @ Quarlo...cl125
  14. cosa 1 125 1988...Presente!appena imparo posto anche le foto...ola cosisti!
  15. pech

    vespa 50L 1970

    si bè hai ragione per la foto..scusa!in effetti aiuterebbe molto!cmq sono deciso a prenserla anche perchè è funzionante e in regola...almeno quest'inverno ho qualcosa da fare...grazie per l'interessamento...posterò le foto appena vado a ritirarla...
  16. pech

    vespa 50L 1970

    ciao a tutti volevo un consiglio visto che non sono tanto esperto in fatto di valutazione vespe...un conoscente vuole vendermi la vespa di sua moglie,una 50 L del 1970,documenti ok,meccanicamente a posto a parte il filo della frizione rotto.Il problema mi sorge con la pedana in quanto è quasi totalmente arrugginita e in fondo zona pedivella accensione manca proprio un bel pezzo causa ruggine appunto...lui me la lascia x 400€...che dite?grazie per i futuri consigli...
  17. si la batteria è nuova...domani provo a cambiare il regolatore..ne ho preso uno nuovo...sperando che vada a posto, altrimenti che potrebbe essere d'altro?
  18. ok...ho provato ma nn escono questi benedetti 13,8 volt!può essere un problema di regolatore di tensione?
  19. ciao a tutti!volevo sapere se sulla vespa cosa 1 125 la batteria si ricarica a motore acceso...se si mi chiedo come mai nn misuro 13,8 volt a motore acceso ma solo 12volt.grazie
  20. pech

    Un nuovo cosista...

    allora siamo in tanti ad apprezzare la cosa!!!!cmq quel foro serve per far passare il tubo di sfiato che parte dalla parte superiore del serbatoio....dietro il tappo dove fai rifornimento dovresti avere un attacco...io ho usato un tubo rilsan da 8
  21. pech

    Informazioni Cosa

    ciao posseggo una cosa 1 125...le spie cul cruscotto penso siano le stesse alle mie...folle(N),freccie,anabbaglianti,abbaglianti,riserva carburante.se nn sbaglio però la cosa 2 dovrebbe avere anche la spia dell'olio...io invece ho un galleggiante nel serbatoio...per quanto riguarda i consumi alcuni mi prenderanno per un pazzo ma io sabato con 9 euro ho fatto 280 km di statali(a 70km\h fissi)...poi dipende da quanto smanetti con l'acceleratore...nn sn una cima ma spero di n aver scritto delle cazzate!!in caso contrario mi piacerebbe saperne di più anche a me!
  22. pech

    ma quanto è brutta?

    ciao a tutti sono iscritto da poco...posseggo una vespa cosa1 125 del 1989 e devo dire che una volta sistemata(visto che me l'ha regalata un contadino che nn sapeva neanche di avere sotto al fienile!!)ne sono molto soddisfatto...certo l'estetica è un pò più moderna vista le parti in plastica...però vi dirò che alla prima vera uscita il 28 agosto si è sparata 290 km con 2 persone a bordo a 70km\h fissi...senza mai dar segni di cedimento anche lievi....magari per chi è più esperto(e c'è sicuramente qualcuno!!)sembrerà normale ma per me rientrare ieri sera è stata una gioia infinita...sono proprio orgoglioso di avere una piaggio cosa....
×
×
  • Crea Nuovo...