Vai al contenuto

blu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    555
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blu

  1. blu

    PK50S "la Maledetta"

    e fai bene! anche a mio fratello parecchi anni fa montarono il tuo stesso parafango al posto di quello liscio ( ) ecco perchè ho notato quel particolare... dalle foto non si vedono bene, ma forse anche le manopole non sono le sue. Le sue sono queste...(scusa la foto piccola)
  2. blu

    Help su PX 125 del 98

    Ciao Francesco, benvenuto su VR anch'io ho un px del '98, (serie denominata M09) e quindi posso confermarti che in origine le frecce erano arancioni. Guardando queste foto (prese in rete) puoi vedere come dovrebbe essere. *
  3. blu

    PK50S "la Maledetta"

    il parafango originale della pk s è senza il rilievo sui fianchi (foto presa in rete)
  4. @manuelito ma la vespa gialla che si vede in foto è la tua? La foto risale al raduno dell'anno scorso sempre a casalotti, e a quanto pare la tua specialina era vicina alla mia tartarugona e non lo sapevamo... Oggi tartarugona è un pò diversa, ma facilmente riconoscibile
  5. blu

    vespisti maleducati!!!

    YouTube - A mezzogiorno vattelo a pija ner culooooooooo
  6. Io verrò in sella alla mia Tartarugona (PX), con tutti gli altri del Vespa Club Roma Nord. L'anno passato eravamo 330 iscritti, e quindi non sarà facile riconoscerci, ad ogni modo aguzzerò la vista
  7. Falappa è stato veramente sfortunato, perchè vittima di bruttissimi incidenti, e poi a quei tempi la TV se ne fregava della SBK, e solo dopo un pò di anni LA7 ha dato un pò di visibilità a questo sport motoristico bellissimo. Sentite cosa ne pensa di lui Giovanni Di Pillo, (mica Guido Meda...)
  8. Esatto, sono stati compagni di squadra quando Falappa era a fine carriera e Fogarty era agli inizi. Guarda questo duello tra di loro...
  9. Pochi sanno chi è, e lo trovo ingiusto, dato che è un fenomeno e per di più italiano. Purtroppo la televisione a quei tempi snobbava la SBK, e le sue imprese sono passate quasi inosservate a noi italiani, ma chi è dell'ambiente quando sente il suo nome sa bene che era il migliore, e che valeva la pena pagare il biglietto.
  10. blu

    le immagini parlano da sole

    dice che è "unica nel suo genere" Lo spero proprio...
  11. Il mio contakm è sempre stato "ottimista", nel senso che segnava sempre 10 km/h in più, e ora tutta questa "avarizia" mi fa pensare che c'è qualcosa che non va. Stamattina ho smontato il coprimanubrio, ed ho oliato il cavo, e nel farlo mi sono accorto che la punta è molto rovinata (quasi rotonda), e forse il problema è proprio quello, e cioè che dopo una certa velocità slitta e non ce la fa a trasmettere la velocità reale. Ho già ordinato la corda nuova, che mi arriverà fra un paio di giorni, e nel frattempo ho richiuso tutto, facendo molta attenzione a tenere il cavo ben alto, in modo da non farlo slittare più di tanto, e facendo una prova su strada è riuscito ad indicare gli 80 km/h, quindi 10 in più di ieri, e questo mi fa pensare che sono sulla strada giusta... Purtroppo il modello Arcobaleno non ha il cavo con l'attacco a vite come i primi px, ma ha una sorta di incastro che non è granchè e spesso il cavo tende a scendere... Per quanto riguarda l'indicatore di velocità che trovo per strada, è sempre lo stesso, e anche se sò che potrebbe non essere preciso, mi serve solo come riferimento.
  12. Salve ragazzi, è un pò che il contakm (mod. Arcobaleno) della mia px del '98, è diventato pigro, e questo dopo che ho smontato il mozzo anteriore. Una volta rimontato il mozzo, ho visto che non segnava più di 80 km/h, anche se la velocità era superiore, poi dopo qualche giorno ha smesso di funzionare. Oggi ho cambiato l'ingranaggio di rinvio sul mozzo, (rocchettino in plastica) che in effetti era rovinato, e il contakm ha ricominciato a funzionare, però è ancora più pigro, difatti ora non supera i 70 km/h. Ho anche fatto una prova con i segnalatori di velocità che si trovano per strada, e se il mio contakm segna 60, in realtà sono a 70 La corda non fa giri strani, e il cavo sembra girar bene, ora non mi rimane che smontare il copristerzo e vedere se sul contakm c'è qualcosa di strano. Voi avete qualche consiglio? Vi è mai capitato?
  13. CHE LUSSO !!!!!!
  14. questo è quello che hanno fatto con una CBR, quindi molto più pesante e ingombrante di una vespa... vai al minuto 3.00 Poi considera che oggi andiamo tutti di corsa, e spesso la gente "guarda ma non vede". Spero che la ritrovi al più presto, magari con l'ausilio di qualche telecamera...
  15. é brutto dirlo, però se l'hanno rubata dopo solo una settimana, io terrei d'occhio anche il vecchio proprietario e il suo meccanico, magari mi sbaglio, però per loro sarebbe più facile rubarla. Ad un mio amico gli hanno rubato la Smart sotto casa la sera dopo averla ripresa dal tagliando, e avendo a disposizione le chiavi e il libretto per sapere l'indirizzo, il "lavoretto" per i meccanici sarebbe facilissimo. Andreotti una volta disse, che a pensar male si fa peccato, però a volte ci si indovina....
  16. il problema di quella marmitta, è che al suo interno ci sono ben 3 flange, e anche togliendo del tutto il terminale la situazione non credo che cambierebbe di molto, comunque puoi fare una prova...
  17. blu

    E' nata

    Auguri Graziano!!!!!!
  18. Filtro T5 su Carburatore PX - Vespa Resources Forum
  19. blu

    Valentino Rossi in Ducati?

    più o meno...
  20. blu

    Valentino Rossi in Ducati?

    - La Ducati alle spalle ha un grande sponsor - L'ingegner Preziosi è un fenomeno - Valentino Rossi oltre ad essere un fenomeno ha anche il dente avvelenato I presupposti per fare bene ci sono, purtroppo con quella stupida regola che impedisce di provare durante l'inverno non sarà facile essere competitivi già a inizio 2011, anche perchè la Yamaha è già perfetta e Lorenzo e Spies non dovranno fare grandi cambiamenti. La musica cambierà nel 2012, con il ritorno dei 1000 cc, quindi altre potenze, altri pesi, e altra elettronica, e in Yamaha senza il lavoro del "dottore" che gli indica la strada giusta potrebbero andare in confusione, visto che dovranno ascoltare 2 piloti, che magari avranno idee ed esigenze diverse e questo potrebbe essere un guaio (per loro). Non dimentichiamo che la Yamaha M1 nella stagione prima dell'arrivo di Valentino come miglior piazzamento fece un misero 4° posto...
  21. Questa vespa viene dall'estero, e lo si capisce dalla targhetta in metallo sul tunnel centrale, e il faro con lampada gialla mi fa pensare alla Francia... Secondo me andrebbe riverniciata, perchè il colore non è originale (e non è nemmeno bellissimo), e soprattutto quell'antirombo nero sulla parte bassa dello scudo non si può guardare. Prova ad elencargli questi piccoli difetti e tira sul prezzo...
  22. se vuoi puoi montare l'ingranaggio della 4° marcia del PX 150, che è un pelo più lungo del tuo (1 dente), così avrai una vespa scattosa nelle prime 3 marce, e un pò più adatta a viaggiare di 4°
  23. bella vespa, anche se ha alcuni particolari che non sono i suoi, ad esempio il mozzo anteriore, che è di una PK, come pure il copribiscotto e la scritta vespa, e anche la cresta sul parafango. La forcella se fa rumore molto probabilmente è un pò lenta, quindi quando toglierai il manubrio per mettere il bordo scudo controllala. L'ammortizzatore originale è morbidissimo anche da nuovo, se vuoi in alternativa ci sono i Carbone che sono molto meglio (chiedi all'utente Paolone)
  24. e perchè non da 22?
  25. La 7 molle che costa 75 € non ha l'anello di rinforzo, ma volendo alla DRT vendono la campana ricavata dal pieno, che non la spappoli nemmeno con la dinamite, però i prezzi salgono. Comunque considera che la 7 molle è già di per sè robusta, perchè è nata per il px 200, che di coppia ne ha, quindi tiene a bada anche un 177. La 6 molle invece, che è anche di dimensioni più piccole, è nata per i 125/150, e con i 177 pepati, va in crisi. Per quanto riguarda la 8 molle, io la trovo troppo morbida e per nulla modulabile, sembra quasi un interruttore on/off, e poi stacca tardissimo, con la frizione che ho adesso invece è tutta un'altra cosa... Per l'istallazione se usi il dado specifico non ci sono problemi
×
×
  • Crea Nuovo...