-
Numero contenuti
555 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di blu
-
ho visto che il tuo px è del '85, e in effetti in quell'anno montavano le frizioni a 6 molle. Ecco svelato l'arcano...
-
Allora non era per una 8 molle, perchè il prezzo è di molto superiore al pignone delle 6, o 7 molle, che in effetti si aggira intorno ai 30 €, e il nostro amico ha la frizione a 8 molle. questo è uno z20 per la 8 molle INGRANAGGIO FRIZIONE VESPA PX 125 '95> Z.20 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori e questo è uno z21 per la 8 molle INGRANAGGIO FRIZIONE VESPA PX 150 '95> Z.21 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori e come vedi costano un bel pò...
-
Anch'io ho avuto la necessità di allungare un pò i rapporti, perchè come te avevo i 20/68, e con il 177 già a 40 km/h ero in 4°, e a 80 km/h il motore già urlava di brutto, e per i viaggetti non era il massimo, senza contare poi che la 1° e la 2° erano praticamente inutilizzabili. Anch'io avevo una frizione a 8 molle, e cercando il pignone adatto da 22, scoprì che costava praticamente quanto una frizione 6 o 7 molle completa, allora ho mandato una mail a denis della DRT, il quale mi ha consigliato una 7 molle completa (px 200) con lo z22, al costo di 75 €. Adesso a parità di giri ho guadagnato 10 km/h in ogni marcia, e posso mantenere medie discrete senza sforzare il motore e consumando anche meno, e finalmente la 1° e la 2° non sono più ridicole. Per montare questa frizione c'è bisogno anche di un dado speciale sempre in vendita dalla DRT. Per quanto riguarda il mix, devi sapere che mettendo il 24 hai sfalzato il rapporto benzina/olio e ti spiego il perchè. Il px 200 e il T5 hanno un sistema pompante dell'olio (camma e coperchietto) diverso da quello usato per i px 125/150 che sono tarati in rapporto al carburatore da 20, quindi non basta montare solo il carburatore da 24, ma bisognerebbe anche cambiare questi 2 particolari che hanno una maggiore portata d'olio. Quindi ti consiglio di aggiungere un minimo d'olio nel serbatoio, e soprattutto di fare una prova candela
-
Sono felice di comunicarvi che il mio club stà organizzando un vesparaduno nel quale ci sarà da divertirsi!!! Sono mesi che ci stiamo lavorando per far si che vada tutto per il meglio, e penso che sarà proprio una bella giornata. Non posso anticiparvi molto, ma ci saranno belle sorprese Mi farebbe piacere incontrare qualcuno del forum, e sappiate che al gazebo delle iscrizioni ci sarò proprio io ed altre facce di vostra conoscenza... Ecco il programma: IL VESPA CLUB ROMA NORD ORGANIZZA IL 1° RADUNO VESPISTICO IN OCCASIONE DELLA 27° SAGRA DELLA PANZANELLA IL 4 LUGLIO 2010 A MONTEROTONDO IN PIAZZA P.TOGLIATTI Programma: Ore 8:00 Apertura iscrizioni, inizio colazioni e prova a tempo di equilibrio con la vespa; Ore 10:40 Chiusura iscrizioni; Ore 11:00 Partenza per giro turistico nel circondario di Monterotondo; Ore 12:00 Aperitivo in piazza, a seguire premiazioni e pranzo nel ristorante adiacente alla piazza. La giornata sarà allietata dalla presentazione delle nostre vespe e dall’animazione dell’ormai “famoso” PIRATA DI LEPRIGNANO! Al momento del pranzo le nostre vespe saranno sorvegliate dal personale dell’associazione locale L’iscrizione è di 10 EURO e comprende i gadget, la colazione e l’aperitivo. MENU’ DEL PRANZO (16 EURO) Lasagne e rigatoni all’Amatriciana; Arrosto misto con patate al forno; Bevande varie; Dolce e caffè. Il numero massimo per il pranzo è di 100 posti e al fine di evitare spiacevoli inconvenienti è gradita la prenotazione almeno 7 giorni prima ai numeri: Mauro: 338-8883267 Mimmo: 333-8358156
-
Bhè pensavo fosse chiaro che quello della foto del primo post andasse riverniciato, del resto sono tutti e 3 macchiati di brutto...
-
a dire il vero non và nero opaco, ma grigio scuro, così come il copri biscotto e il fodero dell'ammortizzatore, però su 100 restaurate solo 2 o 3 sono fatte come si deve... foto prese in rete
-
Io avevo quella in plastica (px ultimo tipo), molto bella esteticamente, però sembrava di pietra e facendoci viaggi di oltre 100 KM non solo il sedere ne risentiva, ma anche la schiena, e allora ho deciso di pensare un pò meno all'estetica e un pò più alla mia persona, ed ho montato quella a molle del px 1° tipo, che poi in fin dei conti è anche bella. Adesso mi sembra di viaggiare in auto, tutte le buche (riparate e non) e le asperità della strada vengono assorbite in maniera eccellente dalle molle, e la mia schiena ringrazia...
-
Io ho montato il dado della DRT. Dopo averlo confrontato con quello della Cosa, si vede benissimo che la filettatura non è uguale, e anche come materiali non c'è paragone. Mi sembra di averlo pagato 9-10 € con spedizione assicurata, non sono pochi, però adesso stò più tranquillo
-
SEMPRE PIU' EXTREME!!!! anch'io stavo pensando di farmi fare una leva del genere, perchè di solito freno solo con l'indice (che tengo sempre sulla leva), e quindi avere la leva più vicina mi piacerebbe
-
non sò se può esserti utile, ma il color Tabacco è questo... purtroppo non ce l'ho sul PX. (foto prese in rete)
-
che bella culona!!!
-
molto probabilmente nel film che hai scaricato tu, e stata tagliata la scena della vespa, dato che non è di fondamentale importanza. Prova a riscaricarne un altro.
-
Alex mi hai anticipato....
-
il titolo del film è: Mi permette babbo girato nel '56 non ho la scena della vespa, ma si vede dal cravattino di Albertone che non mi sbaglio YouTube - Aldo Fabrizi A. Sordi in Mi permette babbo
-
Rispolvero questo vecchio post, per ringraziare pubblicamente PAOLONE, per avermi mandato gli ammortizzatori Carbone. Gentile, disponibile,preciso
-
Marben...... .....elegante come sempre
-
Si, più di una volta e sono stati molto precisi
-
perchè hai tolto il fanalino della primavera 1° tipo? Per fare le foto FMI? Io amo quel fanalino, e prima o poi........
-
qui c'è, Ricambi Vespa Scooter - Cornuda - Treviso - Italy - Emporio dello Scooter - Vintage
-
BELLA BELLA e ancora BELLA :applauso: Anche se io con il nik che mi ritrovo sono di parte.... Comunque si merita delle foto all'aperto, speriamo di vederle presto
-
di solito si prendono 30 € l'ora, quindi ci siamo
-
Le stesse sensazioni che ho avuto io , finalmente ho 4 marce
-
@ Dexolo forse essendo in acciaio e non essendoci contatto diretto non ci sono problemi di scintille, poi io e l'elettricità siamo 2 cose diverse, stò solo facendo delle ipotesi, perchè il fatto che il rosso era fuori dall'acqua mi sembrava una cosa voluta.
-
ma il positivo non credo che lo devi mettere a bagno, infatti dalla foto sembrerebbe che la pinza rossa sta fuori dall'acqua. Sbaglio?